<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

derblume ha scritto:
vedi, per quello che io preferisco a mettere le foto...non devo stimare ne dichiarare consumi vicini ai... tutto quello che consumo e ben leggibile e con tutti i dati rilevanti.
Ho scritto già due volte che non ho avuto mai velocità medie di 95 km/h in autostrada e quindi non posso dire che consumi potrei avere ma ho anche detto che a quasi 10 km/h in più sono stato sui 4,5 l/100km.
E' probabile che, visto che hai fatto un pezzettino di extraurbano e hai avuto dei rallentamenti per i caselli, anch'io passerei con lo stesso passo dai circa 105 km/h ai circa 95 km/h senza abbassare il consumo o almeno non più di tanto.

Se dovessi farmi 500 km di autostrada difficilmente avrei velocità medie così basse e quindi difficilmente potrei fare un confronto diretto.

Condivido il fatto che se l'auto viene usata per le sue peculiarità non potrà che dare soddisfazioni.

Ciao.
 
Ciao a tutti, ho firmato venerd scorso per una Auris sport touring active + e sto preparandomi al grande arrivo!!!
Ci sono alcuni dubbi che mi sono venut e alcune informazioni utili che però in rete non riesco a reperire e chi meglio di chi la possiede già può aiutarmi!!!

L'altezza del "muso" (intesa la parte davanti fino al parabrezza) quant misura? Devo "preparare" il garage e non so a che altezza posizionare biciclette ecc.....ahahahaha

L'altezza da terra della vettura invece??? Qualuno di voi la utilizz in montagna o campagna su strade sassose, rovinate.....è bassa e "tocca sotto" spesso oppure ci si va tranquilli???

Pregi e difetti in generale che avete riscontrato??

Grazie dell'aiuto
 
Buonasera,
Pochi giorni fa ho avuto occasione di provare una lounge ts e nonostante il breve giretto l'ibrido mi è piaciuto parecchio e certamente tornerò per una prova un po' più approfondita. Poi soffermandomi su altri aspetti mi è sembrato che sia la carrozzeria che il piano di carico del bagagliaio siano un po' "leggerini", nel senso di lamierati sottili sottili per es. le portiere posteriori e piano di carico non molto solido o poco adatto per carichi ad es. grandi elettrodomestici/piccolo mobilio o robe del genere.
Chi ha la fortuna di usarla tutti i giorni può dare qualche indicazione in proposito?
Grazie mille
 
p.vez ha scritto:
Buonasera,
Pochi giorni fa ho avuto occasione di provare una lounge ts e nonostante il breve giretto l'ibrido mi è piaciuto parecchio e certamente tornerò per una prova un po' più approfondita. Poi soffermandomi su altri aspetti mi è sembrato che sia la carrozzeria che il piano di carico del bagagliaio siano un po' "leggerini", nel senso di lamierati sottili sottili per es. le portiere posteriori e piano di carico non molto solido o poco adatto per carichi ad es. grandi elettrodomestici/piccolo mobilio o robe del genere.
Chi ha la fortuna di usarla tutti i giorni può dare qualche indicazione in proposito?
Grazie mille

sicuramente la Toyota non è il marchio che propone materiali col massimo della estetica, ma nel altra parte le cose di solito sono molto robusto e durevole nel tempo. non credo che dovresti avere problemi riguardo. anche la nostra Prius e Yaris hanno ripiani. fin ora nessun cedimento anche con oggetti caricate come lavatrice. stessa cosa vale per sedili e tessuti...magari non sono i più belli, ma dopo 187.000 km con la Yaris e 96.000 con la Prius, nessun problema.

mi ricordo dei tessuti e sedili Lancia Thema in alcantara...bellissimi, ma dopo 80.000km già molto consumati.
 
jakothebest ha scritto:
Ciao a tutti, ho firmato venerd scorso per una Auris sport touring active + e sto preparandomi al grande arrivo!!!
Ci sono alcuni dubbi che mi sono venut e alcune informazioni utili che però in rete non riesco a reperire e chi meglio di chi la possiede già può aiutarmi!!!

L'altezza del "muso" (intesa la parte davanti fino al parabrezza) quant misura? Devo "preparare" il garage e non so a che altezza posizionare biciclette ecc.....ahahahaha

L'altezza da terra della vettura invece??? Qualuno di voi la utilizz in montagna o campagna su strade sassose, rovinate.....è bassa e "tocca sotto" spesso oppure ci si va tranquilli???

Pregi e difetti in generale che avete riscontrato??

Grazie dell'aiuto

complimenti per la scelta.
non saprei dare indicazioni riguarda le tue domande su le misure. so solo che ci sono delle lamentele che a macchina carico di persone, nelle rampe a volte tocca a terra. e lo posso anche confermare per la nostra Prius che ha un passo più lungo della Auris.
 
"Auris sport touring active +"
una domanda sull'auto i questione.
Il venditore mi ha detto che in autostrada a 120Km/h reali fa più di 25 litro.
Sul sito c'è scritto che la danno per 27 ed in città non fa meno di 20.

Chi di voi ha questa auto e mi dice i Km/litro effettivi ( non da CDB) fatti pieno pieno?
 
OIDDI ha scritto:
"Auris sport touring active +"
una domanda sull'auto i questione.
Il venditore mi ha detto che in autostrada a 120Km/h reali fa più di 25 litro.
Sul sito c'è scritto che la danno per 27 ed in città non fa meno di 20.

Chi di voi ha questa auto e mi dice i Km/litro effettivi ( non da CDB) fatti pieno pieno?

Se non fai molta autostrada e ci stai un minimo attento ti puoi stabilizzare senza grossi problemi intorno ai 22Km/L... diciamo che stare sopra i 20Km/L è abbastanza facile, invece arrivare ai 25Km/L non è banale. Io sto parlando della media su un pieno con circa 900Km percorsi.... sul singolo tragitto super ottimizzato magari arrivi anche a 30Km/L.... poi ovviamente dipende dalla temperatura, dallo stile di guida, etc... Mi riferisco alla versione con i cerchi da 15''.

Se il venditore dice che può fare più di 25Km/L a 120Km/h effettivi, quindi 130 di CDB... ti consiglio di chiedergli che ti dia una dimostrazione su una vera autostrada e poi così ci racconti come ha fatto.... Magari scopriamo tutti qualcosa di nuovo.

Saluti,
TF
 
TowerFoot ha scritto:
OIDDI ha scritto:
"Auris sport touring active +"
una domanda sull'auto i questione.
Il venditore mi ha detto che in autostrada a 120Km/h reali fa più di 25 litro.
Sul sito c'è scritto che la danno per 27 ed in città non fa meno di 20.

Chi di voi ha questa auto e mi dice i Km/litro effettivi ( non da CDB) fatti pieno pieno?

Se non fai molta autostrada e ci stai un minimo attento ti puoi stabilizzare senza grossi problemi intorno ai 22Km/L... diciamo che stare sopra i 20Km/L è abbastanza facile, invece arrivare ai 25Km/L non è banale. Io sto parlando della media su un pieno con circa 900Km percorsi.... sul singolo tragitto super ottimizzato magari arrivi anche a 30Km/L.... poi ovviamente dipende dalla temperatura, dallo stile di guida, etc... Mi riferisco alla versione con i cerchi da 15''.

Se il venditore dice che può fare più di 25Km/L a 120Km/h effettivi, quindi 130 di CDB... ti consiglio di chiedergli che ti dia una dimostrazione su una vera autostrada e poi così ci racconti come ha fatto.... Magari scopriamo tutti qualcosa di nuovo.

Saluti,
TF

SI era quello che pensavo. Io sono un tipo che guida tranquillo ( quando esco per lavoro) tanto che con un pieno di gpl su una 147 1,6 o su una mito faccio più di 450Km ( pieno di 29/31? equivalenti 42litri GPL per una media di 11/11,5 Km/litro. Che altro non sono i 21/24 al litro a benzina. Per questo mi interessava questo modello.

Ma forse dovrei orientarmi per un Diesel di ultima gnerazione tipo quelli della Honda. forse.
 
ho fatto la stessa domanda ad un tassista milanese tempo fa e mi ha risposto che in autostrada fa i 4.8L/100km , bisogna però capire a che velocità andava, in ogni caso appena n trovo un atro richiedo, qui a milano quasi tutti i taxi sono passati alla auris sw
 
OIDDI ha scritto:
Ma forse dovrei orientarmi per un Diesel di ultima gnerazione tipo quelli della Honda. forse.

Anche la Megane sw ha ottenuto consumi record nella prova confronto con la Golf Variant.
Io con l'Auris, viaggiando sui 130/150 di tachimetro, i 20km/l in autostrada non li vedevo nemmeno col binocolo.
Se fai invece più statali e città, allora il discorso cambia notevolmente.
 
In autostrada per fare 20 km/l occorre andare a 115 km/h di tachimetro (auris berlina cerchi 17).
In extraurbano si fanno tranquillamente i 22/23.

In città molto dipende dalla lunghezza della tratta.
A motore freddo con tratte di 7 km si fanno i 17 in inverno e 20 nelle altre stagioni.
Girando a motore caldo (es. tassisti) ovvero per tratte superiori a 10 km si fanno 22/23 anche in città.

Ovviamente si tratta di consumi reali, da pieno a pieno.

Il vantaggio rispetto al GPL (e metano) è che, a parte la facilità di reperimento della benzina, l'autonomia dell'auto è almeno doppia (tripla rispetto al metano), cosicché le perdite di tempo al distributore sono minime e che si può fare rifornimento nei self a qualsiasi ora (GPL e metano richiedono invece la presenza dell'addetto e, quindi, il rispetto degli orari di apetura).
Inoltre non mi risulta che vi siano attualmente auto a GPL con cambio automatico, accessorio che ritengo indispensabile per il comfort (provare per credere)
 
PS
i dati che ho indicato sono frutto dell'esperienza annuale personale maturata ad oggi su auris hsd active + percorrendo circa 18.000 km
 
Partecipo anche io alla discussione, dato che a giugno mi arriva la nuova auto : auris hybrid ts lounge.
Ho fatto aggiungere al pacchetto : routino di scorta, barre portatutto (che terrò in garage se mi servono) e navigatore top gamma con aggiornamenti gratuiti mappe di 3 anni.

Avevo un dubbio da chiedervi : di serie l'auto monta i cerchi da 17 pollici, che voi sappiate a libretto è riportata una omologazione di cerchi da 15 o 16??, perché verrei prendere dei cerchi dedicati per l'inverno!!

Vi tempesterò di domande, per sapere i trucchi e le chicche di quest'auto. Grazie
 
FoxMolte ha scritto:
Partecipo anche io alla discussione, dato che a giugno mi arriva la nuova auto : auris hybrid ts lounge.
Ho fatto aggiungere al pacchetto : routino di scorta, barre portatutto (che terrò in garage se mi servono) e navigatore top gamma con aggiornamenti gratuiti mappe di 3 anni.

Avevo un dubbio da chiedervi : di serie l'auto monta i cerchi da 17 pollici, che voi sappiate a libretto è riportata una omologazione di cerchi da 15 o 16??, perché verrei prendere dei cerchi dedicati per l'inverno!!

Vi tempesterò di domande, per sapere i trucchi e le chicche di quest'auto. Grazie

Battaglia persa in partenza, con Toyota non puoi cambiare misura perchè non ne vengono riportate altre.
 
Back
Alto