<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Paolini sconfigge con un perentorio 6-3 6-0 l’americana Kenin (torneo 1000 di Pechino) e vola agli ottavi di finale.

Ha giocato una partita stellare, da top player, con l’80% di prime palle e tanti vincenti lungolinea. L’ho vista tutta e mi sono divertito. Grande Jasmine.
 
Last edited:
Cobolli eliminato in due set da Tien. Musetti invece va ai quarti come Sinner (ha battuto il mancino francese Mannarino).

Domani all’alba Paolini-Errani (ottavi doppio) e poi Sinner-Marozsan (quarti).
 
Sto vedendo Sinner-Marozsan. Primo set liscio come l’olio per l’italiano, che vince 6-1 senza problemi.
Secondo set combattuto, anche se si nota ovviamente la maggiore classe di Jannik. Siamo sul 4-3 per il nostro n.2 del mondo.
Poi 4-4.

Alla fine Jannik vince 7-5 con un break nell’ultimo gioco. Comunque Marozsan ha giocato un ottimo secondo set. Quindi 6-1 7-5 e si va in semifinale contro De Minaur.

Di questa prossima sfida posso dire che De Minaur non è forse capace di tirare forte come Marozsan, che tira veramente forte da fondo, oggi come Sinner praticamente. Però ha più solidità mentale dell’ungherese, che nel secondo set, quando ha avuto la possibilità di “vedere” la vittoria del set stesso, è crollato mentalmente e Sinner ha vinto con facilità gli ultimi 3 games.
 
Last edited:
Paolini-Errani accedono ai quarti di finale a Pechino 1000.
La finale Japan Open 500 sarà Alcaraz-Fritz. Da rilevare che Fritz ha recentemente (proprio questo mese) battuto Alcaraz nella finale della “Lever Cup” con un netto 6-3 6-2.
E’ un torneo/esibizione e non fornisce punti ATP, però l’americano ovviamente ha ottenuto un grosso risultato (per la prima volta ha battuto un n.1 del mondo).
 
Last edited:
Partita spettacolare quella tra Sinner e De Minaur, con l’australiano che oggi sembrava Alcaraz, ha giocato un tennis incredibile da fondo campo (si, anche lui), vincendo molti scambi lunghi con colpi di una potenza “alla Sinner” e un secondo set con autorità. Insomma un De Minaur che ha onorato la sua ottima posizione mondiale.

Ma alla fine il vincitore è il nostro N.2 del mondo, Jannik Sinner, col punteggio di 6-3 4-6 6-2. L’italiano approda in semifinale.
 
Last edited:
Alcaraz ha vinto il torneo Japan Open 500 battendo Taylor Fritz 6-4 6-4. Mantiene quindi la prima posizione mondiale.
 
Last edited:
Alcaraz ha vinto il torneo Japan Open battendo Taylor Fritz 6-4 6-4. Mantiene quindi la prima posizione mondiale.
Adesso la vedo "complicata" per Sinner tornare rapidamente al n. 1, Alcaraz è tosto e secondo me tra loro due si gioca sui dettagli, senza problemi "strani" tendenzialmente se sono in gioco entrambi, si trovano in finale, diversamente dovrebbero grossomodo vincere i tornei in cui partecipano senza l'altro.
 
Adesso la vedo "complicata" per Sinner tornare rapidamente al n. 1, Alcaraz è tosto e secondo me tra loro due si gioca sui dettagli, senza problemi "strani" tendenzialmente se sono in gioco entrambi, si trovano in finale, diversamente dovrebbero grossomodo vincere i tornei in cui partecipano senza l'altro.

Diciamo che Alcaraz aveva un piccolo tallone di Achille, che era la continuità. Ora ha trovato (purtroppo per Jannik) anche quella e quindi tra i due sarà sempre battaglia durissima. Sinner ha avuto il grande merito quest’anno di aver vinto nel tempio del tennis mondiale, Wimbledon, dove Alcaraz aveva già vinto, mentre è stato battuto in USA, dove aveva già vinto lui. Al Roland Garros sappiamo come purtroppo sono andate le cose, con i 3 match-point annullati dallo spagnolo, che poi ha vinto in 5 set…
Così ora stanno 6 Slam a 4 per lo spagnolo, e poteva essere un 5-5.

Si, al momento Carlos fa paura, non sta sbagliando nulla, è un rullo compressore che macina tutto. Vedremo come si chiuderà l’anno, ma la vedo difficile per Jannik recuperare entro il 2025 il primo posto.

L’anno prossimo invece occorre considerare che l’italiano dovrà scartare come prima metà di stagione davvero poco, oltre allo Slam di Australia, avendo saltato circa 4 mesi di tornei, mentre Alcaraz vinceva pressoché a ripetizione (ma aveva tanto da recuperare), quindi scarterà tanto, e questo sarà un vantaggio “automatico” per il nostro campione.

Statisticamente Carlos è avanti, avendo vinto un po’ di più, con quasi 2 anni in meno di età. Però Jannik è stato molto più a lungo n.1 del mondo.
 
Last edited:
Back
Top