<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Infatti, anche per questo credo sia irrealistico sperare in un ritorno al vertice prima della primavera, e anche dopo non sarà facile se lo spagnolo manterrà questo stato di forma. Comunque sia, se la giocheranno e, tutto sommato, è un bene che Sinner abbia almeno un avversario di altissimo livello come Alcaraz, sia per lo spettacolo che come stimolo a fare sempre meglio.

Pensa un po’ se non ci fosse stato Alcaraz! Ora Sinner avrebbe già il doppio di trofei.

Però come dici tu è meglio che ci sia, se no sarebbe diventato quasi noioso Jannik….
Invece così vedremo battaglie incredibili per molti anni.
 
Pensa un po’ se non ci fosse stato Alcaraz! Ora Sinner avrebbe già il doppio di trofei.

Però come dici tu è meglio che ci sia, se no sarebbe diventato quasi noioso Jannik….
Invece così vedremo battaglie incredibili per molti anni.
O magari, senza Alcaraz, Sinner non sarebbe diventato o non sarebbe il Sinner che ammiriamo e tifiamo oggi.

Avere un avversario fiero, forte e competitivo è ciò che spinge al miglioramento continuo e porta in alto!

L'importante è che il dualismo continui e che ci facciano divertire ed emozionare a lungo!
 
Ho visto la partita Paolini-Anisimova e fino all’ultimo ho sperato che Jasmine la vincesse questa partita infinita, durata quasi 3 ore.

Primo set 7-6 per l’italiana, secondo 6-3 per l’americana, terzo incerto fino all’ultimo, con Paolini che sul 4 pari ha avuto 6 palle-break e avrebbe poi servito per il match, invece alla fine è stato un 5-4 per l’avversaria, che poi ha vinto 6-4. Peccato, ma è stato un match veramente da cardiopalmo.

Jasmine ha perso l’occasione di scalzare la Rybakina all’ottavo posto nella corsa alle Finals, ma ancora ha tempo per riuscire nell’impresa. Comunque a Pechino è arrivata ai quarti e ha preso buoni punti.

Da rilevare che quest’anno per 5 volte era arrivata ai quarti e tutte le 5 volte era giunta alle semifinali. Questa volta no.
 
Comunque Paolini sta dimostrando di meritare ampiamente la top 10 mondiale, smentendo coloro che dicevano che sarebbe tornata trentesima….

Ormai è dalla fine del 2023 che è ai vertici mondiali, senza parlare del doppio, dove ha vinto 9 titoli insieme alla Errani (la quale insieme a lei sta vivendo una seconda giovinezza) inclusi tornei super-prestigiosi come lo Slam di Roland Garros e le Olimpiadi di Parigi.
 
Oggi hanno giocato diversi tennisti italiani a Shanghai. Eliminati al secondo turno Cobolli, Bellucci e Nardi. Si salva Arnaldi, che approda al terzo turno.

Domani alle 7 Errani e Paolini provano ad andare in finale a Pechino, Sinner invece giocherà a Shanghai contro Altmaier.
 
Eliminato anche Arnaldi. Al terzo turno ci saranno Sinner, Musetti e Darderi.

Paolini-Errani hanno disputato la finale del doppio a Pechino, ma non ho voluto vedere il risultato perché spero di vedere la partita stasera senza saperlo.

Tra poco gioca Sinner.
 
Nuovo titolo per Paolini-Errani, il quarto di quest’anno, e sono 10 per Jasmine. Si tratta del bis a Pechino 1000.

Vista ora la finale del doppio di Pechino. Hanno vinto ancora Paolini-Errani! Decimo titolo in doppio per la Toscana e ennesimo (credo il n.36) per la Errani.

Ormai sono le n.1 del mondo, comandano la Race for the Finals, con margine. Nella WTA sono ancora quinte, ma vicine al terzo posto (loro best ranking quarto) e non lontane dal vertice.

Sinner invece purtroppo è stato costretto al ritiro per crampi nel sedicesimo di finale contro Griekspoor col punteggio provvisorio di 7-6 5-7 2-3. Ciò comporterà lo scarto di molti punti ATP dato che l’anno scorso aveva vinto e quindi aumenterà il distacco da Alcaraz nel ranking.

Musetti e Darderi disputeranno il derby nei sedicesimi, quindi di sicuro ci sarà un italiano almeno agli ottavi.
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho visto il bellissimo derby Musetti-Darderi. Musetti ha vinto 7-5 7-6, ma Darderi ha disputato anche lui una grande partita. Lorenzo ha vinto soprattutto "di testa". La sua maggiore esperienza ad alti livelli ha giocato un ruolo fondamentale, soprattutto nel secondo set. Alcuni scambi comunque sono stati altamente spettacolari, da top players.

Musetti agli ottavi di finale sfiderà Ogier-Aliassime. Intanto è iniziato anche il torneo 1000 di Wuhan, dove Paolini esordirà domani alle 13 circa Da notare che colei che l'ha eliminata a Pechino 1000 dopo una lunghissima battaglia (Anisimova) poi ha vinto il titolo, battendo 6-0 2-6 6-2 la non irresistibile Noskova. Titolo che quindi poteva essere dell'italiana. Peccato.
A Wuhan Jasmine ha la possibilità di risalire sia nel ranking (possibile 5° posto in caso di finale) che nella corsa alle Finals (deve fare meglio della Rybakina). Intanto nel doppio lei e la Errani sono tornate al 4° posto mondiale dopo la vittoria a Pechino. Consolidato il 1° posto nel seeding relativo alle Finals.
 
Ultima modifica:
Musetti eliminato da Auger-Aliassime con un secco 6-4 6-2.

Paolini invece a Wuhan supera la Yuan in rimonta 3-6 6-4 6-3 e accede al terzo turno.
L’avversaria ha giocato un’ottima partita, ma Jasmine nel secondo e terzo set ha alzato il livello e ha vinto meritatamente.
 
Ultima modifica:
Paolini ai quarti anche a Wuhan. Match iniziato un po' male quello con la forte 23enne Tauson, attuale n.12 del mondo. Il servizio della Tauson è stato micidiale nel primo set, finito 6-3 per la danese.
Nel 2° set però Jasmine ha cambiato passo, ha alzato il livello e si è portata sul 5-1 quando la Tauson ha cominciato ad avere problemi a una coscia. 2° set finito 6-1 per l'italiana. Il terzo è senza storia, perchè interrotto sul 3-1 per Jasmin a causa del problema fisico della rivale.

Un altro quarto di finale quindi per la n.1 d'Italia, che probabilmente dovrà vedersela con la Swiatek, n.2 del mondo. A tal proposito Paolini-Errani hanno rinunciato a proseguire nel doppio (ottavi), proprio per consentire a Jasmine, che avrebbe dovuto giocare 2 partite in un giorno, di recuperare per la sfida con Iga. Peccato perchè c'era la possbilità di salire ancora nel ranking WTA del doppio, ma le Finals sono garantite dal 1° posto nel seeding.
 
Sì, sarà Iga Swiatek l’avversaria di Jasmine Paolini ai quarti di finale, domani intorno alle 13.
 
Paolini batte la numero 2 mondiale Swiatek con un netto 6-2 6-1 e va in semifinale a Wuhan, dove incontrerà Coco Gauff.
Purtroppo non ho visto la partita, ma il punteggio parla abbastanza chiaro: chapeau Jasmine.
 
Ho visto ora la partita, sapendo prima di vederla soltanto che aveva vinto, e immaginavo una lunga battaglia.

Macché ragazzi, credo che abbia disputato la migliore partita della sua carriera. Ha letteralmente demolito la n.2 del mondo (ed ex n.1) in poco più di un’ora, dominando in lungo e in largo dall’inizio alla fine. Una partita incredibile, con in tutto 3 (tre) errori non forzati, un sacco di “vincenti” e il doppio dei punti complessivi. Il punteggio lo ha detto Rebus (che ringrazio per i suoi interventi e i like che spesso mette ai miei post): 6-1 6-2.

La pur brava Switek nulla ha potuto con quello che è apparso un ciclone inarrestabile. È stata presa a “pallate”, con colpi di una potenza e precisione straordinarie. Molti punti Jasmine li ha fatti direttamente in risposta sulla seconda di servizio dell’avversaria.

Se gioca così può battere anche la Gauff (che quest’anno ha già battuto tre volte) e andare in finale, ma aspettiamo e vediamo.

Intanto Rybakina ha perso contro la N.1 Sabalenka e ora Jasmine è nettamente davanti nella corsa verso le Finals, quindi dentro le 8 finaliste anche in singolare.
 
Ultima modifica:
Oggi Paolini purtroppo sconfitta dalla Gauff, dopo 3 vittorie consecutive nello scontro diretto da parte dell’italiana.

Oggi non ha funzionato il servizio di Jasmine. Lo ha perso tante volte. Tante volte lo ha anche strappato a Coco, ma l’altra un paio di volte in più e ha vinto 6-4 6-3.

Molto in forma l’americana contro una Paolini che è stata la brutta copia di quella di ieri. Forse poco concentrata, un po’ appagata dall’aver battuto per la prima volta la n.2 del mondo Swiatek, forse un po' stanca, fatto sta che è andata così.

Mantiene comunque l’ottavo posto sia nel ranking che nella corsa alle Finals, grazie alla semifinale raggiunta.

Questi i tornei che sia Paolini che Rybakina faranno prima delle Finals:
  • - Wta 500 di Ningbo (dall'11 al 19 ottobre)
  • - Wta 500 di Tokyo (dal 18 al 26 ottobre)
Da rilevare che Madison Keys è davanti a entrambe, ma causa infortunio non si sa se riuscirà a rientrare a Ningbo. Potrebbe essere scavalcata da Paolini e Rybakina.
 
Ultima modifica:
Finale assolutamente inedita a Shanghai: per la prima volta due cugini si sono giocati il titolo, dopo aver battuto in semifinale rispettivamente Djokovic e Medvedev, non due qualsiasi.

Alla fine Vacherot ha battuto Rindeknech in 3 set. Come noto Sinner ritirato agli ottavi e Alcaraz assente.
 
Back
Alto