<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

pilota54

0
Membro dello Staff
La stagione ATP-WTA 2024 si è conclusa nel migliore dei modi per l'Italia, con Jannik Sinner che è arrivato al top del ranking mondiale, già circa a metà dell'anno, e ci rimarrà quanto meno fino al 31 dicembre, e tanti altri italiani nella top 100. Nonchè Jasmine Paolini, assurta fino al 4° posto mondiale (solo la Schiavone c'era riuscita in Italia prima di lei), nonchè vincitrice di un 1000, finalista a Wimbledon e Roland Garros e campionessa olimpica nel doppio con Sara Errani. Ma poi ci sono state le 3 ciliegine sulla "torta": la vittoria di Sinner alle "Finals" di Torino e la doppia vittoria in Coppa Davis e in BJK Cup (praticamente due titoli mondiali) delle squadre italiane maschili e femminili.

Insomma un anno probabilmente irripetibile, dove è stato vinto di tutto e di più. Quasi tutto quello che si poteva vincere. Diciamo che qualcosa in più si potrà fare in futuro nell'ATP e nel WTA, nel senso che Sinner si spera vinca anche a Wimbledon e Roland Garros (i due Slam che gli mancano) e che la Paolini vinca altri titoli mille e, chissà, magari uno Slam anche lei.

Quindi ci avviamo alla stagione 2025 sotto i migliori auspici, solo con la preoccupazione per un'eventuale squalifica temporanea di Jannik a seguito del malaugurato e involontario episodio di doping, con il Clostebol, 1 miliardesimo di grammo passato sul corpo dell'altoatesino causa un massaggio.

Siamo in attesa dell'esame dell'appello della WADA, la quale però ha fatto sapere che oggi si considera doping anche la contaminazione di quantità irrisorie, infinitesimali (per lo più assunte involontariamente) e non è escluso che la regola venga cambiata.
 
Ultima modifica:
E iniziamo subito con il tabellone dell'Australian Open 2025 (inizio 12 gennaio), dove Sinner sarà n.1 (Alcaraz n.3) e ci saranno ben 9 italiani e 3 italiane.

Italiani: Sinner (testa di serie n.1 - n.1 del mondo), Musetti (17), Cobolli (32), Berrettini (34), Arnaldi (37), Darderi (44), Sonego (53), Fognini (91), Nardi (92). Altri due italiani (Bellucci e Passaro) faranno le qualificazioni.

Italiane: Paolini (4), Cocciaretto (52), Bronzetti (77). Errani farà le qualificazioni.

Questi i top 10 mondo uomini:
  1. Jannik Sinner
  2. Alexander Zverev
  3. Carlos Alcaraz
  4. Taylor Fritz
  5. Daniil Medvedev
  6. Casper Ruud
  7. Novak Djokovic
  8. Andrej Rublev
  9. Alex De Minaur
  10. Grigor Dimitrov
E queste le top 10 mondo donne:

  1. Aryna Sabalenka
  2. Iga Swiatek
  3. Coco Gauff
  4. Jasmine Paolini
  5. Qinwen Zheng
  6. Elena Rybakina
  7. Jessica Pegula
  8. Emma Navarro
  9. Daria Kasatkina
  10. Barbora Krejcikova


A presto.
 
Ultima modifica:
E' iniziata la stagione ATP-WTA 2025, praticamente insieme all'inizio dell'anno. Il tennis è uno sport praticabile (grazie anche ai campi indoor) praticamente tutto l'anno.

Nei primi tornei (per ora solo 250 e 500) gli italiani non sono andati lontano, ma vedremo nel prosieguo di stagione come andranno. Da tenere d'occhio Flavio Cobolli, che ha fatto un'ottima seconda metà del 2024 ed è arrivato nei top30. Ora è n.32, ma per me ha il potenziale per arrivare ad inserirsi nei top20.

Paolini aveva iniziato bene la United Cup, ma è stata poi battuta dalla sua "bestia nera": Karolina Muchova, che è stata n.8 del mondo, ma penalizzata da diversi infortuni. L'Italia è stata eliminata ai quarti di finale dalla Repubblica Ceca, che va quindi in semifinale.
 
Ultima modifica:
E’ iniziato lo Slam Australian Open, il primo della stagione. Intanto il 22enne italiano Gigante è stato battuto da Humbert al primo turno (dopo aver superato le qualificazioni).
 
Sinner batte Jarry al primo turno 7-6 7-6 6-1. È’ stata una bella partita, combattuta nei primi due set, con un Jarry che ha mostrato un gran servizio, mettendo in difficoltà l’italiano.
Nel terzo set però Jannik ha fatto subito il break, e poi in 20 minuti si è aggiudicato il set.

Passaro ha superato Dimitrov per ritiro del bulgaro (problema fisico) sul 7-5 2-1 per l’italiano.

Prima sorpresa la sconfitta al primo turno di Tsitsipas contro Michelsen.
 
Tanti italiani oggi in partita. Cobolli eliminato da Etcheverry dopo 3 ore e mezza! Anche Luca Nardi è uscito dal torneo. Il derby Musetti-Arnaldi (oltre 4 ore) è stato vinto da Musetti e Berrettini ha vinto una grande partita contro il forte Norrie. Anche Sonego qualificato.

Non ho ancora visto la Paolini (comunque qualificata in 2 set).
 
Ultima modifica:
Ragazzi, guardate che punto incredibile che ha fatto Sonego (vincitore contro Wawrinka) circa al minuto e 40. L'ho rivisto diverse volte e penso che verrà mandato in onda un sacco di volte in TV perchè è veramente spettacolare.

 
Qui ci sono quasi 9 minuti di highlights Rublev-Fonseca. Rublev ha giocato un grande tennis, ma questo Fonseca (vincitore a 18 anni delle Next-Gen 2024), è un fenomeno assoluto, uno che sembra avere un potenziale pari a Sinner e Alcaraz, e direi a pari età ancora superiore. Non sto scherzando, questo ha una potenza incredibile considerando che ha 18 anni. Se volete, guardate il filmato. Eloquenti l'abbraccio e il sorriso del sempre sportivo Rublev nel finale.

 
Ultima modifica:
Fonseca pare che abbia realizzato un nuovo record di velocità con il dritto: 181 kmh. Battuti Sinner e Alcaraz su questo.
 
Oggi non ci sono italiani in gara. A partire da stanotte, e poi domattina, vedremo Sonego, Berrettini, Musetti, Paolini e Sinner. Cocciaretto eliminata al primo turno.
 
Berrettini purtroppo eliminato da Rune in 4 set. Sonego invece ha battuto il nuovo fenomeno Joao Fonseca in 5 set. Grandioso!

Sinner lo sto vedendo in differita e per ora sta 4-6 6-4 6-1.

PS: Sinner ha chiuso 6-3 il quarto set, che ho visto in diretta. Turno passato. Peccato per il set perso dopo mesi che non ne perdeva uno (29 set consecutivi vinti).
 
Ultima modifica:
Paolini sta giocando ora. Anche Musetti passa al terzo turno, dove affronterà Ben Shelton. Nei precedenti due incontri ha vinto l’italiano.
 
Paolini sconfigge la messicana Zarazua 6-2 6-3 e approda al terzo turno. Affronterà la Svitolina, una che ha vinto 17 titoli ed è stata terza del mondo.
 
Back
Alto