FurettoS ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sui contenuti la Golf VII non potrà essere troppo inferiore alla A3, per lo più sarà la modalità di come questi verrano proposti e distribuiti che sarà differente.
In media chi prende Golf non punta a modelli eccessivamente carichi di optional, fatte le giuste eccezioni.
Scommettiamo che la highline della golf sarà cpiù completa di ambition/ambiente?
Onestamente Livorno mi posso aspettare di tutto ma a rigor di logica se una Golf VII venisse venduta a minor prezzo e maggior dotazioni a parità di versione/allestimenti rispetto alla A3 dichiarerebbero il fallimento commerciale di A3, poichè per quanto stimi il marchio Audi di certo non andrei a pagare di più per avere di meno.
Il 4 settembre VW svelerà a Berlino la Golf VII poi dopo Parigi vedremo come VW articolerà le politiche di vendita ed i prezzi.
Dubito che il Gruppo cancellerà quel margine da sempre esistente tra i due modelli, tanto più che con la nuova piattaforma si è come ripartiti da zero.
Sono curioso anche io di vedere cosa accadrà ma poichè il prezzo, gioco forza, è un elemento di notevole peso del prodotto Golf mi rimane difficile pensare che una Golf VII TDI 150 Cv HL costi meno e sia in generale più dotata di una pari A3 Ambition. :hunf:
Allora, come da copione. Lo avevo anticipato in tempi non sospetti.
La highline della golf ha di serie:
Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
Climatizzatore automatico Climatronic
Fari fendinebbia
Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
Presa USB
Radio ?Composition Media? con display touchscreen a colori da 5,8?, 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
Cruise control
Una dotazione nel complesso più equilibrata delle ambition/ambiente dell'A3.
certo, meno personalizzabile, e senza il drive select di serie (capirai.....).
Come la mettiamo?