<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

FurettoS ha scritto:
Si, credo che l'autunno 2012, inverno 2012/1013 sarà un periodo di bei confronti il problema e da un lato la delusione è che al "banchetto" ci sono solo le tedesche più qualche altra marca sempre estera. Di italiane manco l'ombra.

Fino a quando ci saranno i 3 grandi gruppi BMW-Mercedes-VAG a farsi concorrenza e cercare di superarsi possiamo sperare in prodotti europei di qualità, un pò come accadeva da noi una volta con Alfa, Lancia e anche qualche Fiat top di gamma.
 
Salve io ho un invito per questa sera, ma in realtà la presentazione non è il 1516? fanno un anteprima "privata"? Probabilmente non potrò andarci, non sono a casa, ma se vado da un'atra concessionaria dove sono ora sarà uguale?
ma!!! tutte ste formalità, la metessero in vendit con zero marketing pubblicità giornalisti ecc, con i soldi che risparmiano facessero degli sconti, evitando ste menate clima opzional ecc e vedrai se vende...
saluti
 
video Sportback... hanno già pronta anche la versione metano 1.4 da 110cv

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/nuova-audi-a3-sportback/
 
aspettiamo che attivino il configuratore per la SB che dovrebbe essere messa in vendita dal 27/9, la differenza di prezzo rispetto alla 3p è di ?850 e finalmente iniziano a parlare del 184cv ottime prestazioni e consumi addirittura inferiori al 150 + s-tronic a 7 invece che 6m, mi lascia perplesso il consumo dichiarato per la 1.4 140cv COD, va be' didinserire due cilindri ma il medio di 4.7 rispetto ai 4.6 del TDI 150cv mi sembra molto, molto ottimistico....vedremo.
 
dani2581 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono tornato un paio di giorni fa e ho potuto vedere solo ora finalmente sto benedetto configuratore italiano della A3.. :lol: Delusione x il clima automatico bi-zona a pagamento (e che pagamento.. :lol: ), anche x la mancanza di almeno un tipo di legno x gli inserti (almeno quello scuro come quello del Q3), la sola pelle milano, e poi ho visto che ci sono degli elementi in eco-pelle che mi fanno storcere il naso su una A3 che prima aveva tutto in pelle. Mi sembra si stiano facendo prendere un pò troppo dal risparmio.. A questo punto avrà ancora senso prendere una A3 al posto di una golf?? Vedremo..
Per quanto riguarda il ponte al retrotreno sul 1.6 ci può stare secondo me, tanto sono convinto che chi prende una A3 da 100cv, il ponte gli basta e gli avanza..

Può anche darsi; peccato che non era proprio questo l'atteggiamento quando a montarlo erano case di altre griffe meno "nobili", subito etichettata in tal caso come scelta di manifesta inferiorità tecnica e di immagine...
Potenza del marketing teutonico!!
Saluti
 
procida ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono tornato un paio di giorni fa e ho potuto vedere solo ora finalmente sto benedetto configuratore italiano della A3.. :lol: Delusione x il clima automatico bi-zona a pagamento (e che pagamento.. :lol: ), anche x la mancanza di almeno un tipo di legno x gli inserti (almeno quello scuro come quello del Q3), la sola pelle milano, e poi ho visto che ci sono degli elementi in eco-pelle che mi fanno storcere il naso su una A3 che prima aveva tutto in pelle. Mi sembra si stiano facendo prendere un pò troppo dal risparmio.. A questo punto avrà ancora senso prendere una A3 al posto di una golf?? Vedremo..
Per quanto riguarda il ponte al retrotreno sul 1.6 ci può stare secondo me, tanto sono convinto che chi prende una A3 da 100cv, il ponte gli basta e gli avanza..

Può anche darsi; peccato che non era proprio questo l'atteggiamento quando a montarlo erano case di altre griffe meno "nobili", subito etichettata in tal caso come scelta di manifesta inferiorità tecnica e di immagine...
Potenza del marketing teutonico!!
Saluti
Se ti riferisci al ponte al posteriore.. Beh.. un conto è metterlo solo sulle basse potenze, un altro conto è avere solo quello su tutta la gamma..
E cmq questo è il mio punto di vista, visto che una golf o A3 non la comprerei mai con 100cv.
 
FurettoS ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sui contenuti la Golf VII non potrà essere troppo inferiore alla A3, per lo più sarà la modalità di come questi verrano proposti e distribuiti che sarà differente.
In media chi prende Golf non punta a modelli eccessivamente carichi di optional, fatte le giuste eccezioni.

Scommettiamo che la highline della golf sarà cpiù completa di ambition/ambiente?
;)

Onestamente Livorno mi posso aspettare di tutto ma a rigor di logica se una Golf VII venisse venduta a minor prezzo e maggior dotazioni a parità di versione/allestimenti rispetto alla A3 dichiarerebbero il fallimento commerciale di A3, poichè per quanto stimi il marchio Audi di certo non andrei a pagare di più per avere di meno.

Il 4 settembre VW svelerà a Berlino la Golf VII poi dopo Parigi vedremo come VW articolerà le politiche di vendita ed i prezzi.
Dubito che il Gruppo cancellerà quel margine da sempre esistente tra i due modelli, tanto più che con la nuova piattaforma si è come ripartiti da zero.

Sono curioso anche io di vedere cosa accadrà ma poichè il prezzo, gioco forza, è un elemento di notevole peso del prodotto Golf mi rimane difficile pensare che una Golf VII TDI 150 Cv HL costi meno e sia in generale più dotata di una pari A3 Ambition. :hunf:

Allora, come da copione. Lo avevo anticipato in tempi non sospetti.
La highline della golf ha di serie:
Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
Climatizzatore automatico Climatronic
Fari fendinebbia
Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
Presa USB
Radio ?Composition Media? con display touchscreen a colori da 5,8?, 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
Cruise control
Una dotazione nel complesso più equilibrata delle ambition/ambiente dell'A3.
certo, meno personalizzabile, e senza il drive select di serie (capirai.....).
Come la mettiamo?
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sui contenuti la Golf VII non potrà essere troppo inferiore alla A3, per lo più sarà la modalità di come questi verrano proposti e distribuiti che sarà differente.
In media chi prende Golf non punta a modelli eccessivamente carichi di optional, fatte le giuste eccezioni.

Scommettiamo che la highline della golf sarà cpiù completa di ambition/ambiente?
;)

Onestamente Livorno mi posso aspettare di tutto ma a rigor di logica se una Golf VII venisse venduta a minor prezzo e maggior dotazioni a parità di versione/allestimenti rispetto alla A3 dichiarerebbero il fallimento commerciale di A3, poichè per quanto stimi il marchio Audi di certo non andrei a pagare di più per avere di meno.

Il 4 settembre VW svelerà a Berlino la Golf VII poi dopo Parigi vedremo come VW articolerà le politiche di vendita ed i prezzi.
Dubito che il Gruppo cancellerà quel margine da sempre esistente tra i due modelli, tanto più che con la nuova piattaforma si è come ripartiti da zero.

Sono curioso anche io di vedere cosa accadrà ma poichè il prezzo, gioco forza, è un elemento di notevole peso del prodotto Golf mi rimane difficile pensare che una Golf VII TDI 150 Cv HL costi meno e sia in generale più dotata di una pari A3 Ambition. :hunf:

Allora, come da copione. Lo avevo anticipato in tempi non sospetti.
La highline della golf ha di serie:
Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
Climatizzatore automatico Climatronic
Fari fendinebbia
Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
Presa USB
Radio ?Composition Media? con display touchscreen a colori da 5,8?, 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
Cruise control
Una dotazione nel complesso più equilibrata delle ambition/ambiente dell'A3.
certo, meno personalizzabile, e senza il drive select di serie (capirai.....).
Come la mettiamo?

sono daccordo con te.... ma posso dire che la cosa non mi sorprende affatto???!!!
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sui contenuti la Golf VII non potrà essere troppo inferiore alla A3, per lo più sarà la modalità di come questi verrano proposti e distribuiti che sarà differente.
In media chi prende Golf non punta a modelli eccessivamente carichi di optional, fatte le giuste eccezioni.

Scommettiamo che la highline della golf sarà cpiù completa di ambition/ambiente?
;)

Onestamente Livorno mi posso aspettare di tutto ma a rigor di logica se una Golf VII venisse venduta a minor prezzo e maggior dotazioni a parità di versione/allestimenti rispetto alla A3 dichiarerebbero il fallimento commerciale di A3, poichè per quanto stimi il marchio Audi di certo non andrei a pagare di più per avere di meno.

Il 4 settembre VW svelerà a Berlino la Golf VII poi dopo Parigi vedremo come VW articolerà le politiche di vendita ed i prezzi.
Dubito che il Gruppo cancellerà quel margine da sempre esistente tra i due modelli, tanto più che con la nuova piattaforma si è come ripartiti da zero.

Sono curioso anche io di vedere cosa accadrà ma poichè il prezzo, gioco forza, è un elemento di notevole peso del prodotto Golf mi rimane difficile pensare che una Golf VII TDI 150 Cv HL costi meno e sia in generale più dotata di una pari A3 Ambition. :hunf:

Allora, come da copione. Lo avevo anticipato in tempi non sospetti.
La highline della golf ha di serie:
Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
Climatizzatore automatico Climatronic
Fari fendinebbia
Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
Presa USB
Radio ?Composition Media? con display touchscreen a colori da 5,8?, 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
Cruise control
Una dotazione nel complesso più equilibrata delle ambition/ambiente dell'A3.
certo, meno personalizzabile, e senza il drive select di serie (capirai.....).
Come la mettiamo?

Direi che come politica commerciale è piuttosto aggressiva ma come sempre il Gruppo si è mosso, al momento, con una certa intelligenza.

Il TDI 150 Cv nella Golf è solo Highline e per equipararla (DCC - Adaptive Chassis Control, Display multifunzione a colori) in alcune dotazioni standard all'Ambition arriva a circa 27.700,00 ? (la 3p) mentre la A3 Ambition ne costa 28.850,00 ? (la 3p).
Però rispetto alla A3 la Golf da il clima bi-zona, meno elaborato della A3 ma c'è, ed il cassetto refrigerato.

Alla fine tra la Golf VII e la nuova A3 Ambition ci ballano circa 1100 euro con alcune dotazioni in più, ben diverso dal differenziale esitente prima di circa 4.500 ?, ovvero:
  • Golf 2.0 TDI 140 CV 3p. Highline - ? 25.800A3 2.0 TDI Ambition - ? 30.250

Alla fine la Golf VII è si più completa ma rispetto alla sua antenata è sensibilmente aumentata di prezzo in questa versione, in VAG non sono proprio scemi. ;)
 
Secondo me il Climatronic della Golf 7 è identico al climatizzatore più bello optional sull'A3.

Per quanto riguarda il Drive Select sulla Golf 7 il Drive profile selection costa 115 ?.

Sulla nuova Leon i fari Full LED costano 990 ? ..................
 
FurettoS ha scritto:
Alla fine tra la Golf VII e la nuova A3 Ambition ci ballano circa 1100 euro con alcune dotazioni in più

beh oddio, io mi sto guardando in giro ed ho chiesto diversi preventivi sia per Golf che per A3, e non ballano mica 1100?, si parla di diverse migliaia di ? a parità di optional sulle versioni ben accessoriate. Dico solo che una Golf FULL viene a costare 37000?, mentre una A3 con qualche optional in meno supera i 40000?.
La differenza la fanno gli optional, costano il doppio rispetto a quelli della vw, vedi ad esempio i cerchi da 18" Audi a 1500? (pur avendo già i 18 sline) contro i 785? della Vw, oppure i 470? per i finestrini posteriori oscurati, contro i 206? chiesti da Vw, e qui non vedo motivazioni valide...
 
Back
Alto