Fancar_ ha scritto:Scrivo qui che nel topic unico.
Sabato 15 e domenica 16 settembre, se ho capito bene, presenteranno la nuova Audi A3 3p. Credo che andrò a visionarla.
E la Classe A quando la presentano ? Assieme ?
Il week end successivo ci sarà la nuova Serie 3 Touring e non so se anche la Serie 1 3p.
LIVORNO_1915 ha scritto:Quando prendo l'aria esterna e 30 e 50% di umidità e la porto a 18°C, l'umidità sarà al 100%, (diagrammi di Molier dell'aria umida).
Questo perché con al diminuire della temperatura diminuisce la capacità dell'aria di trattenere l'acqua (come succede con lo zucchero o il sale nell'acqua), e se la temperatura scende l'aria si satura di acqua arrivando al 100% (la temp. in cui si raggiunge il 100% è detta punto di rugiada).
L'effetto sarebbe di disagio, perché avrei aria si fresca ma umida.
Quindi se voglio aria a 18° devo portarla a 12° (faccio per dire) e conseguenti 100% di umidità, e poi riscaldarla sino a 18°, dove avrò un?umidità minore.
L?obiettivo è arrivare ad un umidità di circa il 50%, ma esistono parametri che in funzione della temperatura indicano il livello di umidità (parliamo sempre di umidità relativa) per ottimi livelli di benessere.
Ora, teoricamente il climatizzatore dovrebbe tener conto di 5 parametri:
1. temperatura;
2. umidità relativa;
3. velocità dell?aria;
4. irraggiamento;
5. calore prodotto nell?abitacolo.
Nella realtà un condizionatore semplice non tiene conto di un bel niente, stacca e attacca sulla base di un certo dimensionamento e tu regoli più o meno freddo.
Un climatizzatore, di auto, per quanto evoluto, terrà conto dei punti 1-3-4-5 ma non credo tenga conto dell?umidità esterna/interna, al massimo regolerà il livello di umidità su parametri reimpostati, ossia a 25° imporrà un 50% e a 18% un 60% (faccio per dire).
Questa procedura viene operata da tutti gli impianti.
Teoricamente un climatizzatore controlla anche il livello di (es.50%, ma ripeto i dati
Quindi, TUTTI i condiz. climatizz. operano un successivo riscaldamento
FurettoS ha scritto:Confermo Fan!
Sia Nuova A3 che Nuova Classe A nel porte aperte nello stesso WE 15 e 16 Settembre! Due piccioni con una fava.![]()
FurettoS ha scritto:Due piccioni con una fava.![]()
phileasfogg ha scritto:Ricevuta oggi gradita comunicazione dalla mia concessionaria di zona, per un evento ad invito, per la presentazione della nuova A3 per domani sera...
Se riesco a liberarmi e ad andare, posterò qualche foto...
lemat2005 ha scritto:FurettoS ha scritto:Due piccioni con una fava.![]()
Ci vorrebbe un conce che vende entrambe le marche! Ahahah
Fancar_ ha scritto:FurettoS ha scritto:Confermo Fan!
Sia Nuova A3 che Nuova Classe A nel porte aperte nello stesso WE 15 e 16 Settembre! Due piccioni con una fava.![]()
Grazie!
Molto interessante. Credo che andrò a vederle.
Un autonno caldo con A3, Classe A, Serie 1 3p e Golf 7.
Però almeno sulla A3 sembrano averlo scorporto anche dal prezzo, rispetto alla precedente..dtax ha scritto:Ragazzi...sulla mia A4 avant quattro sline 211 cv stronic azzi e mazzi...x la bellezza di 54.000?..ho il clima monozona!!!
La Mito di mia sorella a 19.000? ha il clima bizona...
La Mini di mia moglie ? 24.000 aria condizionata manuale!!!
Le tedesche sono così in questo momento....era ovvio che su A3 non mettessero il clima...anche se lo ritengo uno scandalo!
bruno77 ha scritto:buongiorno a tutti
questo e' il mio primo post qui sul forum e vi giungo in funzione del fatto che dovendo cambiare finalmente la mia vecchia carretta,mi trovo nel periodo di valutazione e scelta della nuova vettura.
dopo averci pensatoe ripensato,le pretendenti alla mia "mano" restano A3(in testa), classeA e nuova golf7.
bruno77 ha scritto:dopo aver smanettato sul configuratore mi rimane qualche dubbio che spero voi utenti piu' esperti possiate dissolvere...
1) per la 1.6 disel e' quindi sicuro che dietro monti le interconnesse??? :evil: grande delusion!!!!!
bruno77 ha scritto:2)il lettore cd e' sicuro che non c'e'?scelta forse un po' troppo frettolosa ma ci puo' stare, in effetti ormai mp3 e' il formato dominante
3)la radioMMI da 5,8" come funziona??? qualcuno lo sa???intendo la manopola e' un touchpad anche nella versione base? io credo di si altrimenti per esempio come si potrebbe inserire la destinazione nel navigatore.
non so,questo dispositivo con la "manopolona"e' molto intrigante e bello a vedersi ma sara' anche comodo e' immediato nell'uso?e' gia' presente in qualche audi di segmento superiore?
un salutoe un grazie a tutti in anticipo
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa