ferro7 ha scritto:ho visto i cresh test di euroncap oggi pubblicati, A3 prende 34 punti e 95% un buon risultato anche se inferiore a quello di golf che nel 2009 prese 35 punti e il 97%, molto interessante volvo V40 con il 98%....insomma la vecchia golf nonostante il passare degli anni regge bene ai confronti e magari A3 poteva fare anche qualcosina in più.
ferro7 ha scritto:non volevo sminuire A3 ma, non conoscendo questa variazione triennale dei protocolli, pensavo che la comparazione 2009/12 fosse possibile. bene per il risultato ottenuto con un auto più leggera della concorenza, a questo punto penso che golfVII sarà la fotocopia esatta di A3 quindi un ottimo risultato per entrambe.
Fancar_ ha scritto:Stavo pensando questo; supponiamo che l'A3 vecchia prenda 5 stelle nell'urto frontale (mi pare che sia l'unico parametro non cambiato negli ultimi anni)come la nuova, con la differenza che la nuova pesa 150 kg in meno.
Come faccio a sapere se la sicurezza della nuova A3 è aumentata rispetto alla vecchia ? Pesa di meno, quindi è avvantaggiata anche solo lasciando invariata la resistenza della scocca.
Se un'A3 nuova fa un frontale contro un'Astra che pesa 200 kg in più come me la cavo ?
Il trend dell'aumento continuio dei pesi sembra aver avuto un'inversione, ma è chiaro che all'inizio faranno da apri pista solo i marchi più all'avanguardia, gli altri ci metteranno ancora un pò. Quando tutte le auto peseranno di meno avremo diversi vantaggi, come minor inquinamento e consumi, minor usura di gomme. In questo momento di transizione, quello che mi chiedo è, un'A3 nuova boccia contro un'A3 2a serie, una Golf 5 o un'Astra nuova, qual'è il conducente più al sicuro ?
FurettoS ha scritto:Fancar da te non me lo aspettavo! :shock:
Il problema nello specifico non è il peso ma la resistenza nel preservare gli occupanti nell'urto.
Il fatto che la A3 è più leggera non è dovuto a minor resistenza ma all'uso di acciai a maggior resistenza rispetto a quelli normali e per questo motivo aventi spessore ridotto. Il tutto si traduce in maggiore resistenza e peso inferiore.
ferro7 ha scritto:io so solo che la vecchia A3 era una delle poche del segmento ad avere ancora 4 stelle e questo è uno dei motivi per cui non ho mai preso in considerazione il suo acquisto. penso che il crash test sia importante e, al di la delle valutazioni sulla mtodologia utilizzata da euroncap, sia il principale parametro di acquisto di un auto. ho accettato di acquistare a mio figlio una IQ solo dopo aver visto il filmato sulla sbandata e stessa cosa vale per la polo dell'altro mio figlio. certo che il peso e la massa di un auto penso abbiano un notevole impatto nel danno creato all'altra auto ma, compatibilmente con la comparabilità dei prodotti (un hammer lanciato contro una smart creerà sicuramente danni differenti ai rispettivi occupanti) le moderne strutture delle auto hanno fatto passi da gigante in tema di sicurezza e leggevo che uno degli obiettivi di volvo è raggiungere, entro pochi anni, la soglia degli zero decessi negli incidenti...penso con qualche piccolo distinguo naturalmente.
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa