<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

a dire il vero la maggior parte degli acquirenti audi non sa che tipo di sospensioni ha la propria auto o come è disposto il motore.
ci sono anche auto del segmento D che montano il ponte torcente al posteriore
 
autofede2009 ha scritto:
nel frattempo volano le prenotazioni della classe A... 40.000 ordini in un solo mese!!

e la mercedes si accorda con un terzo impianto produttivo in finlandia...

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercedes-benz-classe-a-sara-prodotta-anche-dalla-valmet

Si ma l'accordo non è in funzione della Classe A ma in relazione alle strategie logistiche e produttive della casa.
La MFA darà vita a diversi modelli e poichè le linee Mercedes non possono ospitare tutti imodelli mantenendo i volumi produttivi che si sono prefissati fanno ricorso ad un assemblatore esterno.

Sulle prenotazioni per la classe A il dato è un buon inizio e qualunque cosa scuota il mercato può avere risvolti positivi.
 
concordo con il fatto che le ottime vendite di classe A siano un segnale positivo, anche se l'uscita dal tunnel io personalmente la vedo ancora molto lontana, quello che però continua a stupirmi è questo vuoto lasciato da Audi, potevo capire la necessità di verifica del posizionamento commerciale di classe A e serie 1 ma ora non ci sono altre giustificazioni se non....di carattere tecnico che possano tardare ulteriormente il lancio di un modello così tanto atteso, ricordiamoci sempre che stiamo aprlando della 3p ben sapendio tutti che la stragrande maggioranza delle vendite sarà incentrata sulla sb che arriverà, se tutto va bene, nel primo trim del 2013!!!!
insomma non voglio fare il dietrologo a tutti i costi ma questa storia di A3 non mi convince affatto, non è che per caso hanno problemi con il 1.4 COD o cose simili...
riassumendo, stiamo parlando di un auto che doveva essere in prevendita ad inizio luglio e presentata ad inizio settembre, siamo a fine luglio e niente prezzi, solo 3p, pochissime motorizzazioni al lancio, no s-tronic sulla TDI, a cui aggiungere la cugina seat e l'altra skoda prossime al lancio e, tanto per non creare ingorghi commerciali, la presentazione di Golf VII per settembre/ottobre....con questa breve lista viene spontaneo chiedersi: non si saranno accorti di aver esagerato ed ora tuto si è bloccato!!!! speriamo non sia così ma il dubbio viene.
 
ho appena controllato, per scaramanzia, il sito audi e noto che nel configuratore è scomparsa l'immagine della nuova A3, presente da un paio di settimane, e hanno reinserito quella della vecchia, insomma un ulteriore passo indietro ed il mistero si rende ancora più fitto.....io sento odore di bruciato, vedremo.
 
ferro7 ha scritto:
ho appena controllato, per scaramanzia, il sito audi e noto che nel configuratore è scomparsa l'immagine della nuova A3, presente da un paio di settimane, e hanno reinserito quella della vecchia, insomma un ulteriore passo indietro ed il mistero si rende ancora più fitto.....io sento odore di bruciato, vedremo.

è chiaro che vw stia concentrando il 100% delle proprie energie sul lancio della Golf la cui produzione invece è stata addirittura anticipata proprio per evitare di chiudere il 2012 con numeri in negativo...

per quanto mastodontica e per quante finanze abbia anche vw è evidente che non è DIO... c'è sempre da far quadrare la cassa...

e quindi tra le due priorità di lancio (A3 e Golf) si è evidentemente preferito la seconda che per volumi e ben più importante della prima...

trovo un po' grave il fatto che la nuova A3 sia addirittura uscita dal sito ufficiale... a livello di immagine è un'operazione pessima... neanche nella nostra "itaglietta" si è arrivati a tanto...

la mercedes è evidente che per questo avrà un ulteriore motivo di grande successo... almeno fino alla fine dell'anno...
 
ferro7 ha scritto:
concordo con il fatto che le ottime vendite di classe A siano un segnale positivo, anche se l'uscita dal tunnel io personalmente la vedo ancora molto lontana, quello che però continua a stupirmi è questo vuoto lasciato da Audi, potevo capire la necessità di verifica del posizionamento commerciale di classe A e serie 1 ma ora non ci sono altre giustificazioni se non....di carattere tecnico che possano tardare ulteriormente il lancio di un modello così tanto atteso, ricordiamoci sempre che stiamo aprlando della 3p ben sapendio tutti che la stragrande maggioranza delle vendite sarà incentrata sulla sb che arriverà, se tutto va bene, nel primo trim del 2013!!!!
insomma non voglio fare il dietrologo a tutti i costi ma questa storia di A3 non mi convince affatto, non è che per caso hanno problemi con il 1.4 COD o cose simili...
riassumendo, stiamo parlando di un auto che doveva essere in prevendita ad inizio luglio e presentata ad inizio settembre, siamo a fine luglio e niente prezzi, solo 3p, pochissime motorizzazioni al lancio, no s-tronic sulla TDI, a cui aggiungere la cugina seat e l'altra skoda prossime al lancio e, tanto per non creare ingorghi commerciali, la presentazione di Golf VII per settembre/ottobre....con questa breve lista viene spontaneo chiedersi: non si saranno accorti di aver esagerato ed ora tuto si è bloccato!!!! speriamo non sia così ma il dubbio viene.

A livello Europeo il problema del listino tra i Paesi che immatricolano di più è circoscritto all'Italia.
L'italia è sulla soglia di un -20% di immatricolazioni ed il problema è che tra i Paesi dell'UE è uno di quelli che immatricola di più, quindi il peso di una negatività di questo tipo si fa sentire molto.

Io onestamente di problemi tecnici non ne vedo, nel senso che la produzione di A3 negli stabilimenti è già avviata le motorizzazioni sono come sempre poce all'inizio ma ci sono e sono nuove, quelle future arriveranno a breve in contemporanea con il lancio di Golf VII che ricordo sarà presentata al Salone di Parigi a Settembre e commmercializzata a Novembre.

Anche sull'S-tronic molte riviste hanno provato il TDI con con questo cambio già incluso.

Quindi alla fine a me pare squisitamente più un problema commerciale piuttosto che tecnico per il listino di A3.
In Italia il segemnto C è tra quelli che tira di più e senza dubbio, visto il momento e vista la concorrenza, partire con una campagna vendite sbagliata può avere ripercussioni sull'andamento del prodotto per diversi mesi.
Sul tecnico l'unica cosa che posso pensare è che non vogliono squilibrare troppo l'offerta su A3 sapendo che in autunno uscirà la cugina Golf.

La situazione non è per nulla facile da gestire quando hai 4 modelli di 4 marchi che si stanno rinnovando tutti a breve distanza di tempo e con un mercato che è in flessione.
Mercedes sta gestendo bene le sue carte, giocando anche d'anticipo.
 
ferro7 ha scritto:
ho appena controllato, per scaramanzia, il sito audi e noto che nel configuratore è scomparsa l'immagine della nuova A3, presente da un paio di settimane, e hanno reinserito quella della vecchia, insomma un ulteriore passo indietro ed il mistero si rende ancora più fitto.....io sento odore di bruciato, vedremo.

Ma non è scomparsa è sempre li sotto nuova A3.
 
Ciao Furetto, complimenti innanzitutto per il livello abbastanza alto che riesci a tenere in questo forum. Ti volevo far presente una cosa che avevo già osservato: lo Stronic 7 marce è disponibile solo in abbinamento alla trazione integrale. Che io sappia, non è previsto ch evenga impiegato su trazione anteriore. Le TDI provate con Stronic sono tutte integrali, infatti.

Continuo a non capire se e quale trasmissione automatica sarà disponibile per le trazioni anteriori.

Ciao
 
gringoxx ha scritto:
a dire il vero la maggior parte degli acquirenti audi non sa che tipo di sospensioni ha la propria auto o come è disposto il motore.
ci sono anche auto del segmento D che montano il ponte torcente al posteriore

Anch'io potendo mi comprerei un Patek Philippe, IWC o Jaeger leCoultre pur non sapendo niente del suo meccanismo.....
 
autofede2009 ha scritto:
trovo un po' grave il fatto che la nuova A3 sia addirittura uscita dal sito ufficiale... a livello di immagine è un'operazione pessima... neanche nella nostra "itaglietta" si è arrivati a tanto...

...

Non è stata tolta dal sito ufficiale, e sul configuratore italiano non è mai stata presente.
Non diciamo cose non vere.
 
ferro7 ha scritto:
ho appena controllato, per scaramanzia, il sito audi e noto che nel configuratore è scomparsa l'immagine della nuova A3, presente da un paio di settimane, e hanno reinserito quella della vecchia, insomma un ulteriore passo indietro ed il mistero si rende ancora più fitto.....io sento odore di bruciato, vedremo.

La nuova A3 sul configuratore non è mai stata presente. Per errore c'era compariva l'immagine dell'A3 nuova ma entrando da altre vie, ad esempio se mi partivo per configurare un'A4 o A6 e poi decidevo di passare all'A3, compariva la foto del nuovo modello ma non si poteva comunque configurare. Era un errore del sito che adesso hanno corretto.
 
antastik ha scritto:
Continuo a non capire se e quale trasmissione automatica sarà disponibile per le trazioni anteriori.

Ciao

La tua curiosità è anche la mia.
Il nuovo 7 marce DSG con frizioni a bagno d'olio per il momento è montato solo sulle trazioni Haldex 4x4 di Audi RS3, TTRS, Q3 e Volkswagen Tiguan.

Non si capisce se sulle nuove A3 e Golf 7 a TA con più di 250 Nm di coppia ci sarà ancora il 6 marce o il nuovo 7 marce.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
trovo un po' grave il fatto che la nuova A3 sia addirittura uscita dal sito ufficiale... a livello di immagine è un'operazione pessima... neanche nella nostra "itaglietta" si è arrivati a tanto...

...

Non è stata tolta dal sito ufficiale, e sul configuratore italiano non è mai stata presente.
Non diciamo cose non vere.

non dirlo a me... ;) ho fatto una valutazione su quello che ha riportato un altro utente...
 
Se è vero che stanno cercando di anticipare la golf, il ritardo dell'A3 è ancora più inspiegabile.. Così che fanno, escono tutte ravvicinate?? I prezzi della classe A sono già usciti, non capisco che altro dovevano aspettare x la A3.. Certo, arrivati a fine luglio, ormai meglio settembre, visto che ormai, chi può, pensa alle ferie..
Certo che se uno fosse interessato a prendere una A3 a breve, questi ti fanno proprio passare la voglia.. Già è in ritardo di 2 anni x colpa del mezzo pasticcio golf5-6, poi il debutto che slitta ulteriormente di altri 2 mesi, infine le + ambite sportback e TDI-s-tronic che chissà quando usciranno (sempre perchè devono mollare a tutti i costi i benzina..) Mamma mia... sembra una storia infinita..
 
Back
Alto