<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

[
semplicmente hanno "cadenzato" e studiatoa tavolino l'uscita di a3-golf-leon in modo da non pestarsi troppo i piedi a vicenda...quindi prima a3-poco dopo leon e in ultimo Golf, cosi è pianificato e cosi stanno facendo[/quote]

bene ma...quindi?
quali sono i tempi? sulla prova in anteprima di QR di Giugno dell'A3 alla voce inizio commercializzazione c'era scritto "da subito".
Quantifichiamo la tua scaletta:
quando esce in soldoni codesto listino?
:oops:
 
ferro7 ha scritto:
una domanda forse un po' stupida, parlando al lavoro con alcuni 'esperti' di motori mi è stato detto che l'A3, a differenza di A4, monta delle sospensioni anteriori nettamnte inferiori e con scarsa tenuta di strada. sinceramente le mie conoscenze tecniche non son tali da poter confutare l'affermazione ma sicome, esclusivamente per questioni dimensionali, sono orientato au A3 invece che A4, che ritengo una vettura molto bella ma troppo, troppo lunga per le mie esigenze, vorrei sapere se questa differenza all'anteriore esite veramente e se le critiche avanzate sull'argomento sono fondate, qualcuno mi può aiutare e magari dirmi se lo stesso problema eventualmente esite con Golf VII?
grazie e saluti a tutti.

Guarda, io non sono un esperto ma loro lo sono ancor meno di me! :shock:

Se questa gente è in grado di fare queste affermazioni vuol dire che gran parte delle vetture circolanti non stanno in strada ed è dunque un miracolo che riescano a circolare. :D

Ad ogni modo già il fatto di confrontare una A3 con una A4 non mostra molta arguzia, rimanendo sulle sospensioni la A4 monta all'anteriore un quadrilatero mentre la A3 monta un Mc Pherson.
Di per se questo indica indubbiamente che la sospensione della A4 è più raffinata di quella della A3 fatto sta che entrambe hanno subito evoluzioni nel tempo sia nei materiali che negli accorgimenti.
Oltretutto abbiamo che la A4 è longitudinale mentre la A3 è un trasversale, quindi sentenziare le qualità dell'auto basandosi semplicemente sul comparto sospensivo all'anteriore non è propriamente da esperti, soprattutto visto che alla fine A4 ed A3 sono due auto diverse.

Ad ogni modo la nuova piattaforma MQB che debutta su A3 apporta benefici anche nella collocazione del motore con una migliore distribuzione dei pesi e l'auto, meraviglia delle meraviglie riesce a stare in strada anche meglio del modello attuale. ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
[
semplicmente hanno "cadenzato" e studiatoa tavolino l'uscita di a3-golf-leon in modo da non pestarsi troppo i piedi a vicenda...quindi prima a3-poco dopo leon e in ultimo Golf, cosi è pianificato e cosi stanno facendo

bene ma...quindi?
quali sono i tempi? sulla prova in anteprima di QR di Giugno dell'A3 alla voce inizio commercializzazione c'era scritto "da subito".
Quantifichiamo la tua scaletta:
quando esce in soldoni codesto listino?
:oops:[/quote]

a3 presentata da mesi leon prime foto da poco... golf a breve prime foto vere...

prezzi a3 a breve e in vendita veramente in settembre a ruota leon entro fine anno e cosi via
 
comunque se ci sarà veramente il ponte torcente su leon, (l'attuale monta lo stesso multilink al posteriore e mcp all'anteriore di golf ed a3 già dalla base) io non sarei così sicuro che golf monterà il multilink già sulla base.
attualmente le varie bravo,delta,megane,civic,astra ecc. ecc. hanno il ponte torcente.
focus ha il multilink
 
gringoxx ha scritto:
comunque se ci sarà veramente il ponte torcente su leon, (l'attuale monta lo stesso multilink al posteriore e mcp all'anteriore di golf ed a3 già dalla base) io non sarei così sicuro che golf monterà il multilink già sulla base.
attualmente le varie bravo,delta,megane,civic,astra ecc. ecc. hanno il ponte torcente.
focus ha il multilink
MMmm.. ottima osservazione.. In effetti chi compra una golf da 90-100cv (e anche oltre forse..) che se ne fa del multilink dietro.. Se questo risparmio sul basso di gamma servisse x arricchire qualche altro contenuto io sarei daccordo..
 
Non è solo una questione di prestazioni o di andare piùo meno forte. Le sospensioni posteriori indipendenti fanno l'auto meno "trabicolo".
 
Non è solo una questione di prestazioni o di andare piùo meno forte. Le sospensioni posteriori indipendenti fanno l'auto meno "trabicolo".
 
x il 95% degli utenti medi di vetture come golf a3 o leon con motori normali non esagerati i mlink sono esagerati e non sanno neppure cosa sonoquindi :D :D :D :D :D
 
topomillo ha scritto:
x il 95% degli utenti medi di vetture come golf a3 o leon con motori normali non esagerati i mlink sono esagerati e non sanno neppure cosa sonoquindi :D :D :D :D :D

A parte che i veri multilink hanno 5 bracci e quelli della Golf non so se ne abbiano 3 o 4 o 3 e mezzo... comunque.... magari non lo sanno la sono soddisfatti del comportamento su strada.

Anche chi compra una Classe S con sospensioni pneumatiche non sa che davanti ha i quadrilatari e dietro i multilink, però avverte la categoria superiore del veicolo.

La Golf 4 aveva il ponte torcente posteriore e con la 5 ha fatto un bel salto in avanti come guida, sarebbe un peccato tornare indietro.
 
Fancar_ ha scritto:
topomillo ha scritto:
x il 95% degli utenti medi di vetture come golf a3 o leon con motori normali non esagerati i mlink sono esagerati e non sanno neppure cosa sonoquindi :D :D :D :D :D

A parte che i veri multilink hanno 5 bracci e quelli della Golf non so se ne abbiano 3 o 4 o 3 e mezzo... comunque.... magari non lo sanno la sono soddisfatti del comportamento su strada.

Anche chi compra una Classe S con sospensioni pneumatiche non sa che davanti ha i quadrilatari e dietro i multilink, però avverte la categoria superiore del veicolo.

La Golf 4 aveva il ponte torcente posteriore e con la 5 ha fatto un bel salto in avanti come guida, sarebbe un peccato tornare indietro.
Si si, daccordissimo con quello che dici, ma penso che (poi è solo il mio pensiero..) il 99% di chi compra una golf o derivata con 90-100cv non credo che punti molto al piacere di guida.. Poi magari x dire dal 1.4 122cv o dal TDI 140cv in su ok con le sosp.post. indipendenti. Ripeto sempre se ciò servisse ad arricchire altri contenuti.. e non solo a far arricchire vw..
 
Non condivido perché con le strade brutte che ci sono avere un'auto da 90-100 cv - una potenza che comunque ti porta dappertutto soprattutto con la diminuzione di peso in atto - con sospensioni un minimo raffinate a me fa più piacere che avere tanti cavalli su un'auto che che filtra la strada come un'utilitaria.

Hai notato che sul Tiguan restyling hanno adottato pannelli portiera davanti in plastica morbida e dietro in plastica rigida ? Le stanno studiando tutte per risparmiare.
 
Il problema di Seat è riagganciare le vendite sul mercato e probabilmente per offrire prezzi più competitivi sul basso di gamma si è spostata sul torcente, soluzione indubbiamente meno raffinata ma all' occorrenza può avere il suo significato.
Su Golf come su A3 la vedo molto difficile. Il multilink di A3 è a 4 bracci sufficienti per garantire ottime qualità visto che interviene sui principali momenti delle forze in gioco.
Bmw monta un 5 ma è obbligata per la trazione al posteriore. Addirittura su una ammiraglia ne montò 7 ma non furono molto apprezzati poiché anestetizzavano completamente la guida. ;)
 
nel frattempo volano le prenotazioni della classe A... 40.000 ordini in un solo mese!!

e la mercedes si accorda con un terzo impianto produttivo in finlandia...

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercedes-benz-classe-a-sara-prodotta-anche-dalla-valmet
 
ragazzi se togliamo noi "maniaci" da forum :D credetimi per motori medi fino al 105-122 cv non vi sarà nessuna differenza, poi ovvio che se a3 tiene tutti i modelli con sospensioni più sofisticate è meglio ma commercialmente parlando oggi all'utente medio interessa solo di due cose.

luci lucine a led ovunque... e impianti audio da far vedere. è questo lo dico aimè da appassionato di tecnica.

il resto è per il 5% come noi che guardiamo oltre all'apparire.

ricordo 2 anni fa un sondaggio fatto tra possessori della serie 1 bmw... in molti manco sapevano si trattasse di un Tp.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
autofede2009 ha scritto:
nel frattempo volano le prenotazioni della classe A... 40.000 ordini in un solo mese!!

e la mercedes si accorda con un terzo impianto produttivo in finlandia...

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercedes-benz-classe-a-sara-prodotta-anche-dalla-valmet

se mi fermo all'estetica è una delle pochissime mb che mi piace da decenni
 
Back
Alto