<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Topic sul nuovo motore R9M (1.6 dCi) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Topic sul nuovo motore R9M (1.6 dCi)

pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ehm, scusate, il 2.0 dci ha il 5° iniettore ???
Non tutti, non mi chiedere quali.

Ovviamente le versioni con Filtro :D
No, ci sono dei 2.0dci dpf senza V° iniettore, mi pare quelli del Koleos

Era una battuta!

Sicuramente le versioni senza DPF, come il 130CV e quella da 150CV non l'hanno! :D
Beh, se non c'è il dpf, a che serve il 5° iniettore ?? :lol:
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ehm, scusate, il 2.0 dci ha il 5° iniettore ???
Non tutti, non mi chiedere quali.

Ovviamente le versioni con Filtro :D
No, ci sono dei 2.0dci dpf senza V° iniettore, mi pare quelli del Koleos

Era una battuta!

Sicuramente le versioni senza DPF, come il 130CV e quella da 150CV non l'hanno! :D
Beh, se non c'è il dpf, a che serve il 5° iniettore ?? :lol:

Ovviamente, di scorta! :lol:
 
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ehm, scusate, il 2.0 dci ha il 5° iniettore ???
Non tutti, non mi chiedere quali.

Ovviamente le versioni con Filtro :D
No, ci sono dei 2.0dci dpf senza V° iniettore, mi pare quelli del Koleos

Era una battuta!

Sicuramente le versioni senza DPF, come il 130CV e quella da 150CV non l'hanno! :D
Beh, se non c'è il dpf, a che serve il 5° iniettore ?? :lol:

Ovviamente, di scorta! :lol:
Ma non siamo mica all' audi !!! :D :D :D :D :D :D :D
 
irongiant ha scritto:
Anche la posizione dell'EGR a valle del filtro è buona ... non dovrebbe più sporcarsi ed inchiodarsi!

Ecco lo schema. C'è chi dice però che è troppo piccola di dimensioni.

renault-16-dci-130-cv_6.jpg
 
biasci ha scritto:
aryan ha scritto:
Bel video e bellissimo motore! Lo vedrei bene col doppia frizione! :)
Penso che si vedrà presto abbinato a quel cambio.
Non però l'EDC di Megane e Scenic, qui la coppia è troppo alta per tale modello di cambio doppia frizione. Immagino utilizzaranno uno equivalente al Powershift Ford (montato su C-Max, S-Max, ecc.) sempre comunque prodotto (come l'EDC) della tedesca GETRAG.

Ciao
 
GiBo61 ha scritto:
biasci ha scritto:
aryan ha scritto:
Bel video e bellissimo motore! Lo vedrei bene col doppia frizione! :)
Penso che si vedrà presto abbinato a quel cambio.
Non però l'EDC di Megane e Scenic, qui la coppia è troppo alta per tale modello di cambio doppia frizione. Immagino utilizzaranno uno equivalente al Powershift Ford (montato su C-Max, S-Max, ecc.) sempre comunque prodotto (come l'EDC) della tedesca GETRAG.

Ciao

Getrag ha 3 modelli papabili entrambi 6 marce:

il 6DCT250 (praticamente l'EDC) fino a 250Nm con frizioni a secco e attuatori elettrici
il 6DCT450 fino a 450 Nm con frizioni in bagno d'olio e attuatori idraulici
e i 6DCT470 come sopra e fino a 470 Nm ma più corto per applicazioni dove ci sono problemi di spazio.

Se Renault verificherà che ce ne sarà il bisogno, saprà cosa pescare.
 
agusmag ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
biasci ha scritto:
aryan ha scritto:
Bel video e bellissimo motore! Lo vedrei bene col doppia frizione! :)
Penso che si vedrà presto abbinato a quel cambio.
Non però l'EDC di Megane e Scenic, qui la coppia è troppo alta per tale modello di cambio doppia frizione. Immagino utilizzaranno uno equivalente al Powershift Ford (montato su C-Max, S-Max, ecc.) sempre comunque prodotto (come l'EDC) della tedesca GETRAG.

Ciao

Getrag ha 3 modelli papabili entrambi 6 marce:

il 6DCT250 (praticamente l'EDC) fino a 250Nm con frizioni a secco e attuatori elettrici
il 6DCT450 fino a 450 Nm con frizioni in bagno d'olio e attuatori idraulici
e i 6DCT470 come sopra e fino a 470 Nm ma più corto per applicazioni dove ci sono problemi di spazio.

Se Renault verificherà che ce ne sarà il bisogno, saprà cosa pescare.
Ecco, quindi se c' era sulla mia, non potevo mettere il modulo aggiuntivo :?
 
Trovo molto molto interessante questo 1.6 dci, almeno su carta pare un ottimo propulsore!
Qui su Omniauto lo descrivono bene e hanno fatto anche una simil prova:
http://www.omniauto.it/magazine/12732/renault-prepara-il-16-dci-130-cv

Tra le varie innovazioni, trovo molto interessanti la valvola del circuito di raffreddamento che si adatta alla temperatura del motore, che permette di ottenere un più rapido riscaldamento del motore chiudendo la circolazione dell'acqua intorno alle camere di scoppio a motore freddo! Inoltre è interessante anche il sistema di recupero dell'energia in frenata e in rilascio, anche se credo sia meno efficiente di quello applicato ai motori Bmw!
Sono invece scettico riguardo all'eliminazione del quinto iniettore! Spero che gli ingegneri abbiano studiato a fondo il problema ottenendo un sistema che abbia la stessa efficienza del quinto iniettore, soprattutto per quanto riguarda le rigenerazioni in città nel traffico (ora possibili)! Non vorrei che si vadano a strozzare con le loro mani! Per una volta che avevano qualcosa di molto efficiente ed esclusivo...
 
Ma con il recupero di energia in frenata, cosa fanno, levano la cinghia servizi ?? o la mettano ma attuata da un motore elettrico tipo bmw ??
 
biasci ha scritto:
Ma con il recupero di energia in frenata, cosa fanno, levano la cinghia servizi ?? o la mettano ma attuata da un motore elettrico tipo bmw ??

Sinceramente non saprei, ho provato a cercare qualcosa su internet ma non ho trovato molto a riguardo!
Anche se non vorrei fosse solo un sistema di gestione dell'elettronica "intelligente", anche se non so in che modo e in cosa possa consistere!...
Perchè nel video è riportato (traducendo) "Gestione intelligente dell'energia"!
Solo che a me pare di aver letto che aveva un sistema simil Bmw, ma non ricordo dove cavolo l'ho letto...
 
Back
Alto