<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> topic antipopolare ma utile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

topic antipopolare ma utile

manuel46 ha scritto:
thebestcar ha scritto:
Multe severissime e ritiro della patente irreversibile per coloro che si recano sul posto di lavoro in auto e moto se la sede di lavoro è servita dal servizio di mobilita' urbano efficente!!!Parlo di autobus e metro'.Ecco cosa si dovrebbe fare per l'inquinamento urbano riconducibile ai motori di auto e moto altro che euro 4,5,6.....
Quando uno potrà pagare bollo e assicurazione per i giorni effettivi che usa l'auto (con i marchingegni che si applicano alla batteria o altro non dovrebbe essere difficile farlo, naturalmente bisogna fare in modo che non possa essere tolto, ci vogliono dei sigilli o simile) forse la gente sarà incentivata a lasciare l'auto a casa,
mi sembra tanto che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca,
la gente da una parte deve acquistare le auto per non far fallire le fabbriche e l'indotto, le auto vanno assicurate e bollate e manutenute, però non andrebbero usate.......c'è qualcosina che non mi torna sinceramente! :rolleyes:
mi riferisco solo ad andare a lavorare con l'uso di autobus,metro......e lasciare l'auto a casa....non per andare a fare la spesa ,gite,viaggi etcc,cose che di solito si fanno al di fuori dei centri urbani
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
thebestcar ha scritto:
Multe severissime e ritiro della patente irreversibile per coloro che si recano sul posto di lavoro in auto e moto se la sede di lavoro è servita dal servizio di mobilita' urbano efficente!!!Parlo di autobus e metro'.Ecco cosa si dovrebbe fare per l'inquinamento urbano riconducibile ai motori di auto e moto altro che euro 4,5,6.....

questa non sarebbe venuta in mente nemmeno a thefrog

30730_400807356643_90961901643_4794453_8063020_t.jpg

certo!lo so' che è antipopolare ma dimmi come facciamo a ridurre l'inquinamento urbano?sarebbe un modo per non intasare di auto tutti i centri cittadini,e chissa' potrebbero eliminare i balzelli euro 1,2,3,4,5 etcc proprio con lo scopo di imporre il traffico in certi centri limitato ed un domani non tanto lontano,obbligare ad un ulteriore indebitamento per sostenere l'auto elettrica ad emissioni zero che mi pare costi abbastanza per cio' che offre!!!
 
Capisco bene che tutto cio' che è scritto è antipopolare......giustamente si scrive dell'inefficenza del servizio pubblico....ma non in tutta Italia è per fortuna cosi'....pero' mi sono lasciato andare a scrivere perche'il futuro e non tanto lontano è elettrico;ho visto vetture ibride orrende ed auto tipo smart non accessibili a tutti......e tantissimi utilizzano l'auto per fare pochi chilometri per recarsi al posto di lavoro creando disagi enormi alla circolazione ripeto URBANA non extraurbana.......a volte è impossibile trovare un posto per auto e moto inquinanti allo stesso modo.
Se davvero come da anni ci martellano dicendo che l'auto è un mezzo inquinante al massimo direi che per fare quei pochi chilometri per i piu' del percorso casa-ufficio anche con i mezzi pubblici sfasciati potremo evitare l'uso dell'auto.....certo piu' comoda di un bus strafollato.....specie d'inverno.....ma il rovescio della medaglia in positivo sarebbe un'aria respirabile il che' non è poco.....poi ognuno libero di pensarla come crede.......
Ora dico e con l'auto non ha nulla ache vedere benche' il mio topic sia antipopolare ma correlato all'uso improprio dell'auto che è ovvio che tutto cio' cui siamo abituati per comodita'.....lo teniamo stretto....a costo un domani di indebitarci o essere costretti,ancora peggio,a scegliere tra andare a piedi,utilizzare un bus sfasciato o acquistare un'auto elettrica costosa,limitata,non per tutti i portafogli.
Certo dovete ammettere che non siamo in tempi di florida prosperita' economica,il 2011 si preannuncia nero come gli anni passati,ed il futuro,forse perche' pessimista per natura,non sara0' da meno.
Molti sostengono ben venga l'auto elettrica o ad idrogeno......ma diamo un'occhiata a queste auto e poi non solo viene da vomitare a guardarle ma anche il costo di listino per un'auto classica per quattro adulti è oggi a prezzi stellari.
Puo' darsi che cio' che ho scritto all'inizio sia sbagliato,poco comodo per i piu' ma lo scopo era di vedere se qualcuno leggendo queste righe facendo funzionare il cervello senza schernire proponendo valide alternative potesse contribuire al bene comune.
Io la penso come l'onorevole Brunetta quando ha dato un taglio all'accomodante servizio mutualistico che oggi ha ridotto del 70% il lavoro nero espletato nei lunghi intervalli giornalieri dell'orario della mutua dei dipendenti pubblici e ha imèposto giustamente un ticket suplettivo a chi ne abusa.
Tutti mi manderanno a quel paese....io non sono lui ma sono libero di pensarla come lui.
 
thebestcar ha scritto:
Capisco bene che tutto cio' che è scritto è antipopolare......giustamente si scrive dell'inefficenza del servizio pubblico....ma non in tutta Italia è per fortuna cosi'....pero' mi sono lasciato andare a scrivere perche'il futuro e non tanto lontano è elettrico;ho visto vetture ibride orrende ed auto tipo smart non accessibili a tutti......e tantissimi utilizzano l'auto per fare pochi chilometri per recarsi al posto di lavoro creando disagi enormi alla circolazione ripeto URBANA non extraurbana.......a volte è impossibile trovare un posto per auto e moto inquinanti allo stesso modo.
Se davvero come da anni ci martellano dicendo che l'auto è un mezzo inquinante al massimo direi che per fare quei pochi chilometri per i piu' del percorso casa-ufficio anche con i mezzi pubblici sfasciati potremo evitare l'uso dell'auto.....certo piu' comoda di un bus strafollato.....specie d'inverno.....ma il rovescio della medaglia in positivo sarebbe un'aria respirabile il che' non è poco.....poi ognuno libero di pensarla come crede.......
Ora dico e con l'auto non ha nulla ache vedere benche' il mio topic sia antipopolare ma correlato all'uso improprio dell'auto che è ovvio che tutto cio' cui siamo abituati per comodita'.....lo teniamo stretto....a costo un domani di indebitarci o essere costretti,ancora peggio,a scegliere tra andare a piedi,utilizzare un bus sfasciato o acquistare un'auto elettrica costosa,limitata,non per tutti i portafogli.
Certo dovete ammettere che non siamo in tempi di florida prosperita' economica,il 2011 si preannuncia nero come gli anni passati,ed il futuro,forse perche' pessimista per natura,non sara0' da meno.
Molti sostengono ben venga l'auto elettrica o ad idrogeno......ma diamo un'occhiata a queste auto e poi non solo viene da vomitare a guardarle ma anche il costo di listino per un'auto classica per quattro adulti è oggi a prezzi stellari.
Puo' darsi che cio' che ho scritto all'inizio sia sbagliato,poco comodo per i piu' ma lo scopo era di vedere se qualcuno leggendo queste righe facendo funzionare il cervello senza schernire proponendo valide alternative potesse contribuire al bene comune.
Io la penso come l'onorevole Brunetta quando ha dato un taglio all'accomodante servizio mutualistico che oggi ha ridotto del 70% il lavoro nero espletato nei lunghi intervalli giornalieri dell'orario della mutua dei dipendenti pubblici e ha imèposto giustamente un ticket suplettivo a chi ne abusa.
Tutti mi manderanno a quel paese....io non sono lui ma sono libero di pensarla come lui.

Far funzionare il cervello? Non schernire? Se pretendi il ritiro della patente irreversibile per una cosa del genere... Fammi il piacere... :lol:
 
leon150cv ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il principio non è sbagliato, io comincerei con le signore che portano i propri botoli obesi a faticare in palestra... con l'X5... :D

aridaje con so x5..oggi gia se n'è parlato troppo..e si è sfiorato l'errore diplomatico..altro che wikileaks..

perchè l'orrore l'ha sopraffatto da tempo.
 
thebestcar ha scritto:
Capisco bene che tutto cio' che è scritto è antipopolare......giustamente si scrive dell'inefficenza del servizio pubblico....ma non in tutta Italia è per fortuna cosi'....pero' mi sono lasciato andare a scrivere perche'il futuro e non tanto lontano è elettrico;ho visto vetture ibride orrende ed auto tipo smart non accessibili a tutti......e tantissimi utilizzano l'auto per fare pochi chilometri per recarsi al posto di lavoro creando disagi enormi alla circolazione ripeto URBANA non extraurbana.......a volte è impossibile trovare un posto per auto e moto inquinanti allo stesso modo.
Se davvero come da anni ci martellano dicendo che l'auto è un mezzo inquinante al massimo direi che per fare quei pochi chilometri per i piu' del percorso casa-ufficio anche con i mezzi pubblici sfasciati potremo evitare l'uso dell'auto.....certo piu' comoda di un bus strafollato.....specie d'inverno.....ma il rovescio della medaglia in positivo sarebbe un'aria respirabile il che' non è poco.....poi ognuno libero di pensarla come crede.......
Ora dico e con l'auto non ha nulla ache vedere benche' il mio topic sia antipopolare ma correlato all'uso improprio dell'auto che è ovvio che tutto cio' cui siamo abituati per comodita'.....lo teniamo stretto....a costo un domani di indebitarci o essere costretti,ancora peggio,a scegliere tra andare a piedi,utilizzare un bus sfasciato o acquistare un'auto elettrica costosa,limitata,non per tutti i portafogli.
Certo dovete ammettere che non siamo in tempi di florida prosperita' economica,il 2011 si preannuncia nero come gli anni passati,ed il futuro,forse perche' pessimista per natura,non sara0' da meno.
Molti sostengono ben venga l'auto elettrica o ad idrogeno......ma diamo un'occhiata a queste auto e poi non solo viene da vomitare a guardarle ma anche il costo di listino per un'auto classica per quattro adulti è oggi a prezzi stellari.
Puo' darsi che cio' che ho scritto all'inizio sia sbagliato,poco comodo per i piu' ma lo scopo era di vedere se qualcuno leggendo queste righe facendo funzionare il cervello senza schernire proponendo valide alternative potesse contribuire al bene comune.
Io la penso come l'onorevole Brunetta quando ha dato un taglio all'accomodante servizio mutualistico che oggi ha ridotto del 70% il lavoro nero espletato nei lunghi intervalli giornalieri dell'orario della mutua dei dipendenti pubblici e ha imèposto giustamente un ticket suplettivo a chi ne abusa.
Tutti mi manderanno a quel paese....io non sono lui ma sono libero di pensarla come lui.

A parte che i dati riferiti dalle reti nazionali (rai 1,2,3), e quindi "sotto controllo governativo", inerenti e enfatizzanti il buon operato del governo stesso, io li prenderei moooolto con le pinze.
A parte che i dati riferiti dalle reti private di largo share (fininvest), e quindi "sotto controllo dell'attuale presidente del consiglio", inerenti e esageratamente enfatizzanti il buon operato del governo stesso, nonchè screditanti di qualsiasi critica proveniente da qualsiasi parte e omettendo la minima illuminazione del lato "B" della medaglia....

Quattroruote, nei vari fascicoli e negli extra (emissioni0, per dirne una), sosteneva che l'inquinamento prodotto dall'autotrazione, incide (se nbon ricordo male) per un 10-15% del totale.

Non sarebbe meglio mettere a posto l'85-90% prima???
tantopiù che il 40% deriva da fabbriche e il 25 dal riscaldamento???
(vado a memoria, posso sbagliare le percentuali).

Inoltre....ci sono autobus (e son tanti) che inquinano come 100 vetture euro 4.
Ammettendo che su 1 di questi autobus ci siano 99 persone (cosa impossibile)+ 1 conducente, il bilancio sarebbe solo in pari.

Per me il discorso non regge; a meno che, non sia supportato tutto da un sistema come quello che io ad agosto ho visto a vienna, dove si era radenti alla perfezione. Mezzi dove potevi quasi mangiarci sopra..
 
inutile parlare ad un gruppo di gente che "guarda solo in casa propria",è favorevole al lavoro nero,ma poi si lamenta se c'è crisi.
 
thebestcar ha scritto:
inutile parlare ad un gruppo di gente che "guarda solo in casa propria",è favorevole al lavoro nero,ma poi si lamenta se c'è crisi.

Ma da dove esci?dalle patatine???

Cosa vuol dire guardare solo in casa propria?? e perchè se non sono favorevole all'accanimento ecologistico (specie su autotrazione) dovrei esserlo per il lavoro nero??

La tua proposta può dare spunti di riflessione, ma prima che la cosa sia comunque attuabile (almeno quì in italia), gli asini voleranno senza reddebull e le galline pisceranno nel vater di casa...
 
tanocaimano ha scritto:
thebestcar ha scritto:
inutile parlare ad un gruppo di gente che "guarda solo in casa propria",è favorevole al lavoro nero,ma poi si lamenta se c'è crisi.

Ma da dove esci?dalle patatine???

Cosa vuol dire guardare solo in casa propria?? e perchè se non sono favorevole all'accanimento ecologistico (specie su autotrazione) dovrei esserlo per il lavoro nero??

La tua proposta può dare spunti di riflessione, ma prima che la cosa sia comunque attuabile (almeno quì in italia), gli asini voleranno senza reddebull e le galline pisceranno nel vater di casa...

Astio nei confronti del governo,pessimismo generalizzato....brutte bestie....indifferenza dei problemi sociali....lamentele giuste su tutti i sevizi pubblici....insomma mugugno.......che non porta a nulla di concreto.
 
thebestcar ha scritto:
inutile parlare ad un gruppo di gente che "guarda solo in casa propria",è favorevole al lavoro nero,ma poi si lamenta se c'è crisi.

Non è che sia "inutile parlare", è inutile sparare cazzate, a meno che non siano ragionamenti per assurdo finalizzati a discuterne. La tua "proposta" mi auguro sia solo provocatoria, perchè se davvero ci credi per più di un picosecondo siamo al livello neanche di Frog, ma di un girino.
E, ammettendo la buona fede, la mia opinione è che laddove i trasporti pubblici funzionano come Cristo comanda la gente ne usufruisce da sola, senza ricorrere a divieti e balzelli aggiuntivi (a parte la Congestion Charge voluta da quel demente di Livingstone a Londra...)
 
thebestcar ha scritto:
inutile parlare ad un gruppo di gente che "guarda solo in casa propria",è favorevole al lavoro nero,ma poi si lamenta se c'è crisi.
????

ti ho fatto una domanda nell'altra pagina:

CHI valuterebbe se il TPL è realmente efficiente?
 
thebestcar ha scritto:
Multe severissime e ritiro della patente irreversibile per coloro che si recano sul posto di lavoro in auto e moto se la sede di lavoro è servita dal servizio di mobilita' urbano efficente!!!Parlo di autobus e metro'.Ecco cosa si dovrebbe fare per l'inquinamento urbano riconducibile ai motori di auto e moto altro che euro 4,5,6.....

All'Expo di Shangay c'era già una soluzione futuribile a questo problema.
In un prossimo futuro, nelle fabbriche non ci saranno più operai, ma solo robot, telecomandati da tecnici che lavoreranno da casa, collegati al computer.
A londra, già avviene questo, in misura limitata. In caso di traffico eccessivo, maltempo, o altri problemi, è consentito in certe aziende rimanere a casa (ovviamente in quelle dove è possibile, lavorare essendo collegati on-line).

Se tre giorni su sei, oppure due su cinque, si potesse lavorare da casa a turno, il traffico e le code sarebbero dimezzate da un giorno all'altro.
 
Back
Alto