L
leon150cv
Guest
pll66 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quando uno potrà pagare bollo e assicurazione per i giorni effettivi che usa l'auto (con i marchingegni che si applicano alla batteria o altro non dovrebbe essere difficile farlo, naturalmente bisogna fare in modo che non possa essere tolto, ci vogliono dei sigilli o simile) forse la gente sarà incentivata a lasciare l'auto a casa,thebestcar ha scritto:Multe severissime e ritiro della patente irreversibile per coloro che si recano sul posto di lavoro in auto e moto se la sede di lavoro è servita dal servizio di mobilita' urbano efficente!!!Parlo di autobus e metro'.Ecco cosa si dovrebbe fare per l'inquinamento urbano riconducibile ai motori di auto e moto altro che euro 4,5,6.....
mi sembra tanto che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca,
la gente da una parte deve acquistare le auto per non far fallire le fabbriche e l'indotto, le auto vanno assicurate e bollate e manutenute, però non andrebbero usate.......c'è qualcosina che non mi torna sinceramente!![]()
Ma scherzi?!? mettere certe idee in testa al contribuente medio?!?
E tutti i soldi che lo stato "ramazza" con le accise?
con cosa pagherebbe:
# il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
# il finanziamento della crisi di Suez del 1956
# il finanziamento del disastro del Vajont del 1963
# il finanziamento dell?alluvione di Firenze del 1966
# il finanziamento del terremoto del Belice del 1968
# il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
# il finanziamento del terremoto dell?Irpinia del 1980
# il finanziamento della guerra del Libano del 1983
# il finanziamento della missione in Bosnia del 1996
# il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004
#.....
accise rencetissime!