<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo a 12mila500 euro? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tipo a 12mila500 euro?

NEWsuper5 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Imho la 1.6 turbodiesel da 120cv full optionals (che imho starà sui 22000 di listino) non la comprerà praticamente nessuno.
Quella che venderà sarà il 1.3 che, messo giù bene ma senza gadgets come la telecamera posteriore e affini), sempre imho non supererà i 19000? di listino.
Sempre se si parla della futura 2v, questa farà la muffa in autosalone.
Ci terrei a ricordare il buon successo, con in più l'handicap di essere una Chevrolet in Italia, della Cruze 3 volumi.
Solo gli utlimi anni arrivaron 2 volumi e mezzo (mai vista su strada) e SW.

Il grosso delle vendite totali, però, furono proprio della 3 volumi.

La Tipo 3 volumi mi sembra proprio un prodotto simile, come collocamento sul mercato e come possibile successo.

Si, però c'era inizialmente solo quella.
A naso il grosso delle vendite sarà la 2 volumi o la SW, però magari mi sbaglio, vedremo.
 
FatBastard78 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ci terrei a ricordare il buon successo, con in più l'handicap di essere una Chevrolet in Italia, della Cruze 3 volumi.
Solo gli utlimi anni arrivaron 2 volumi e mezzo (mai vista su strada) e SW.

Il grosso delle vendite totali, però, furono proprio della 3 volumi.

La Tipo 3 volumi mi sembra proprio un prodotto simile, come collocamento sul mercato e come possibile successo.

Si, però c'era inizialmente solo quella.
A naso il grosso delle vendite sarà la 2 volumi o la SW, però magari mi sbaglio, vedremo.
Anche stavolta, inizialmente, ci sarà solo la 3v.

Che il grosso delle vendite poi la faranno 5p e sw è una certezza già ora.
 
NEWsuper5 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ci terrei a ricordare il buon successo, con in più l'handicap di essere una Chevrolet in Italia, della Cruze 3 volumi.
Solo gli utlimi anni arrivaron 2 volumi e mezzo (mai vista su strada) e SW.

Il grosso delle vendite totali, però, furono proprio della 3 volumi.

La Tipo 3 volumi mi sembra proprio un prodotto simile, come collocamento sul mercato e come possibile successo.

Si, però c'era inizialmente solo quella.
A naso il grosso delle vendite sarà la 2 volumi o la SW, però magari mi sbaglio, vedremo.
Anche stavolta, inizialmente, ci sarà solo la 3v.

Che il grosso delle vendite poi la faranno 5p e sw è una certezza già ora.
Concordo con il vostro discorso, ma limitatamente all'Italia. Nei mercati dell' est Europa e del medio oriente le 3v sono molto apprezzate.
Ad ogni modo un'auto di 4,5m che costa solo 14.500? con gia' una buona dotazione di accessori potrebbe far cambiare i gusti a molta gente !!
 
danilorse ha scritto:
Concordo con il vostro discorso, ma limitatamente all'Italia. Nei mercati dell' est Europa e del medio oriente le 3v sono molto apprezzate.
Ad ogni modo un'auto di 4,5m che costa solo 14.500? con gia' una buona dotazione di accessori potrebbe far cambiare i gusti a molta gente !!
Certo, tutto il mio discorso è limitatissimo all'Italia ;)

Riguardo alla seconda frase, basta contare le Logan MCV, nuovo modello ma soprattutto vecchio (che non poteva certo contare su un'estetica aggraziata.... :rolleyes: ) per capire quanto abbia, sulla carta, tutto in regola per vendere bene con prezzi del genere.

Certo, il mercato reale poi è sempre un'incognita.
 
danilorse ha scritto:
In questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro. "
in tutta sincerità un prezzo davvero invitante, potrebbe intercettare anche i futuri orfani della grande punto
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
In questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro. "
in tutta sincerità un prezzo davvero invitante, potrebbe intercettare anche i futuri orfani della grande punto
Ho la sensazione che sia un po' l'obiettivo di Fiat, in particolare quando sara' disponibile anche la versione a 2 volumi, che immagino sara' lunga tra i 4,2 e i 4,3 m.
Ad ogni modo temo che la Tipo scatenera' un terremoto a livello di listini.
La 500 piu' economica e' a listino a 13.600 euro (solo 900 euro meno della Tipo), mentre la 500L che offre caratteristiche simili di spaziosita' costa 18.000? con dotazioni equivalenti quindi 3.500? in piu'.
Da notare che si parla di 3 auto costruite rispettivamente in Turchia, Polonia e Serbia.
Secondo me, la gente iniziera' a farsi molte domande e a rivedere i criteri di scelta delle auto.
 
danilorse ha scritto:
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
In questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro. "
in tutta sincerità un prezzo davvero invitante, potrebbe intercettare anche i futuri orfani della grande punto
Ho la sensazione che sia un po' l'obiettivo di Fiat, in particolare quando sara' disponibile anche la versione a 2 volumi, che immagino sara' lunga tra i 4,2 e i 4,3 m.
Ad ogni modo temo che la Tipo scatenera' un terremoto a livello di listini.
La 500 piu' economica e' a listino a 13.600 euro (solo 900 euro meno della Tipo), mentre la 500L che offre caratteristiche simili di spaziosita' costa 18.000? con dotazioni equivalenti quindi 3.500? in piu'.
Da notare che si parla di 3 auto costruite rispettivamente in Turchia, Polonia e Serbia.
Secondo me, la gente iniziera' a farsi molte domande e a rivedere i criteri di scelta delle auto.

I listini....
Questi trappoloni incredibili....

http://dpromo.fiat.it/fiat500?campaignid=140101_ALWAYS_ON_SEM_ADV_Fiat_500&advertiserid=GOOGLE_PPC&bannerid=kwd&source=SEM

13.600 che diventano 10.900 :shock: :!:
 
danilorse ha scritto:
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
In questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro. "
in tutta sincerità un prezzo davvero invitante, potrebbe intercettare anche i futuri orfani della grande punto
Ho la sensazione che sia un po' l'obiettivo di Fiat, in particolare quando sara' disponibile anche la versione a 2 volumi, che immagino sara' lunga tra i 4,2 e i 4,3 m.
Ad ogni modo temo che la Tipo scatenera' un terremoto a livello di listini.
La 500 piu' economica e' a listino a 13.600 euro (solo 900 euro meno della Tipo), mentre la 500L che offre caratteristiche simili di spaziosita' costa 18.000? con dotazioni equivalenti quindi 3.500? in piu'.
Da notare che si parla di 3 auto costruite rispettivamente in Turchia, Polonia e Serbia.
Secondo me, la gente iniziera' a farsi molte domande e a rivedere i criteri di scelta delle auto.

con la 500 credo che il problema non si pone perchè è un modello a se stante che viene apprezzato da un genere di consumatore che va oltre il concetto di utilità di un veicolo, di per se se la mettiamo sul razionale e sul prezzo già ora senza la TIPO l'acquisto di una 500 ha poco senso, invece in effetto con la 500L il discorso che tu fai ha per me ha una sua validità e la nuova Fiat potrebbe sottrarre clienti alla 500L
 
danilorse ha scritto:
Ad ogni modo temo che la Tipo scatenera' un terremoto a livello di listini.
La 500 piu' economica e' a listino a 13.600 euro (solo 900 euro meno della Tipo), mentre la 500L che offre caratteristiche simili di spaziosita' costa 18.000? con dotazioni equivalenti quindi 3.500? in piu'.
Da notare che si parla di 3 auto costruite rispettivamente in Turchia, Polonia e Serbia.
Secondo me, la gente iniziera' a farsi molte domande e a rivedere i criteri di scelta delle auto.
anche io ho questi sospetti , soprattutto riguardo alla frase in rosso, vedo però che ci sono offerte di 500l a 14.500 e di 500xl a 17.500 , anche per punto 500 e panda stanno facendo ottimi sconti, forse in fiat si sono accorti che i loro connazionali sono in sofferenza e stanno correndo ai ripari con prodotti su misura come la tipo e con prezzi meno pretenziosi
 
Lukay ha scritto:
---------------
Ciao.
Io ho quasi sempre avuto sw e mai avrei cambiato genere finchè non ho acquistato un monovolume, al quale ne sono seguiti altri perché, pensavo, che mai avrei ricambiato genere. Ora ho un "per definizione" suv (anche se lo identificherei come crossover). Ancora una volta mi sono detto che non cambierò piu' genere; cosa si inventeranno per farmi cambiare idea? Hai ragione per quanto riguarda la versatilità sw vs. berlina, ma, al di là della guidabilità, il suv è un perfetto compromesso tra monovolume e sw, poiché unisce la capacità di carico (..quasi..) di una monovolume e la posizione di guida di una sw (ma con il vantaggio di essere rialzata). Ovviamente awd!
Quello che per qualcuno è un plus (la guida rialzata) per altri come me è un meno. Quindi è tutta una questione di esigenze/gusti del momento. Non escludo che un giorno andando avanti con l'età mi innamori di un suv e ne prenda uno
 
In effetti c'e' da dire che sistema dei listini gonfiati applicato da quasi tutte le case e' molto fastidioso.
In pratica per sapere il vero prezzo di un'auto bisogna andare in concessionaria a contrattare.
Io gradirei listini molto piu' trasparenti con piccoli sconti mirati ad offerte specifiche e chiare senza obblighi di finanziamenti o estensioni di garanzie varie.
 
Back
Alto