Knowledge ha scritto:
Rispetto alla Tipo si...anche la Punto era meglio della Tipo! come ho scritto prima. Quando comprai la Punto nel 94', la Tipo del mio amico sembrava qualcosa di decisamente più vecchio, di un'altra epoca.
Ho avuto una Marea SW 105 jtd per ben 11 anni. La Marea è di derivazione Bravo. L'ho venduta a ottobre scorso solo perchè euro 2. Mi è dispiaciuto tantissimo, perchè l'auto nonostante i 200mila km era perfetta. Soddisfazioni tante.
Anche se la mia era del 99' (quindi la versione aggiornata), la Marea è comunque un'auto uscita nel 96', quindi parliamo di quei metà anni 90 (post Tipo) dove la Fiat ha passato un buon periodo. Le vendite di tutte le auto andavano alla grande, (Punto, Bravo/Brava, Marea, Coupè, Barchetta).
Per rimanere in tema con il post iniziale, il meglio è arrivato dopo la Tipo, auto che aveva dalla sua parte solo lo spazio interno.
Se non fosse uscita la Punto, anche noi nel 94' saremmo passati allo straniero.
bisogna fare un bel pò di distinzioni...
la brava prima serie (sino al 98 ) era fatta da schifo.
l'unica cosa che si salva è l'affidabilità dei motori (tranne il 1400 12v, motore penoso....).
gli interni erano assai peggio delle ultime tipo, pecche evidenti nell'assemblaggio, plastiche durissime e male accoppiate, infiniti problemi di natura elettrica. la prova ce l'ho in casa: brava 1600 EL del 97 (versione intermedia con gli interni della ELX e senza cerchi in lega).
ottimo motore, pessima auto. (non c'era un abisso dalla concorrenza di quegli anni, eh....) però la qualità degli accoppiamenti fra i materiali e la durezza delle plastiche è la stessa della supercinque base di 10 anni prima. (e il confronto lo posso fare anche ora, mi basta uscire qui in cortile....

)
la marea era meglio rifinita della brava, specie nelle versioni post 1998...
ma non commettere l'errore di pensare che fossero identiche all'interno.
questo è vero solo da quell'anno, perchè prima la bravao era un'altra auto, più scadente.
le accomunavano alcuni errori progettuali, come i fari anteriori mal dimensionati (scarsa luminosità sulla strada anche rispetto alla tipo) e la scarsa rigidezza della cellula di sicurezza (vedasi i primi crash test euroncap, dove le medie fiat sfiguravano rispetto, ad esempio, alla coetanea megane 1).