<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

Continuando il paragone tra lo Yeti e lo Sportage, secondo voi è possibile che stando ai dati tecnici riporati nelle varie schede lo Yeti abbia un'altezza di 1,69 contro 1,64 dello Sportage e che l'altezza da terra sia di 19cm per lo Yeti e di 17cm per lo Sportage????
A me sembra assurdo!!
Lo Sportage è nettamente MOLTO PIU' ALTO DELLO YETI!!!
Come ve lo spiegate?
 
agugg ha scritto:
Continuando il paragone tra lo Yeti e lo Sportage, secondo voi è possibile che stando ai dati tecnici riporati nelle varie schede lo Yeti abbia un'altezza di 1,69 contro 1,64 dello Sportage e che l'altezza da terra sia di 19cm per lo Yeti e di 17cm per lo Sportage????
A me sembra assurdo!!
Lo Sportage è nettamente MOLTO PIU' ALTO DELLO YETI!!!
Come ve lo spiegate?

quindi dovrebbe essere avvantiaggiata la sportage in quanto ha più tenuta di strada
 
agugg ha scritto:
Continuando il paragone tra lo Yeti e lo Sportage, secondo voi è possibile che stando ai dati tecnici riporati nelle varie schede lo Yeti abbia un'altezza di 1,69 contro 1,64 dello Sportage e che l'altezza da terra sia di 19cm per lo Yeti e di 17cm per lo Sportage????
A me sembra assurdo!!
Lo Sportage è nettamente MOLTO PIU' ALTO DELLO YETI!!!
Come ve lo spiegate?

ua cosa pero' non mi e' chiara,proprio perche' non concepisco il suv 2wd ma voglio capire perche' rispetto le tue scelte: cosa stai valutando come caratteristiche indispensabili?motore/ consumi? estetica/interni? altezza dal suolo?
 
Sto cercando di capire tra le due auto quale sia la migliore da acquistare considerando appunto alcune differenze come consumi migliori per lo Yeti, interni anche, esternamente è più bello nel complesso lo sportage visto che lo yeti ha un posteriore che lo fa somigliare più ad una SW che ad un suv, anche la garanzia è a favore dello sportage, capire tra skoda e kia quale marchio sia migliore,ecc.

Considerando poi che mi piacciono le auto alte da terra, non capisco come sia possibile che dai dati tecnici lo yeti risulti più alto e con un'altezza maggiore da terra dello sportage! se vedete anche il famoso video in cui si confrontano i 7 suv, lo yeti si vede benissimo già a occhio nudo che è "piccolino", il più piccolo fra tutti... e che lo sportage riesce a vincere su tutti anche grazie alla sua altezza da terra che gli fa sormontare anche gli ostacoli più impervi!!
 
agugg ha scritto:
Sto cercando di capire tra le due auto quale sia la migliore da acquistare considerando appunto alcune differenze come consumi migliori per lo Yeti, interni anche, esternamente è più bello nel complesso lo sportage visto che lo yeti ha un posteriore che lo fa somigliare più ad una SW che ad un suv, anche la garanzia è a favore dello sportage, capire tra skoda e kia quale marchio sia migliore,ecc.

Considerando poi che mi piacciono le auto alte da terra, non capisco come sia possibile che dai dati tecnici lo yeti risulti più alto e con un'altezza maggiore da terra dello sportage! se vedete anche il famoso video in cui si confrontano i 7 suv, lo yeti si vede benissimo già a occhio nudo che è "piccolino", il più piccolo fra tutti... e che lo sportage riesce a vincere su tutti anche grazie alla sua altezza da terra che gli fa sormontare anche gli ostacoli più impervi!!

Però non ne esci più secondo me: interno yeti,altezza yeti,motore yeti,garanzia ed estetica sportage,..boh,troppa carne al fuoco...devi prendere in esame cio che ti interessa davvero e via,sono mezzi e marchi analoghi,non parliamo di audi e tata... ;)
 
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

Attached files /attachments/1473050=19440-534731_3390114571756_48489670_n.jpg
 
agugg ha scritto:
Sto cercando di capire tra le due auto quale sia la migliore da acquistare considerando appunto alcune differenze come consumi migliori per lo Yeti, interni anche, esternamente è più bello nel complesso lo sportage visto che lo yeti ha un posteriore che lo fa somigliare più ad una SW che ad un suv, anche la garanzia è a favore dello sportage, capire tra skoda e kia quale marchio sia migliore,ecc.

Considerando poi che mi piacciono le auto alte da terra, non capisco come sia possibile che dai dati tecnici lo yeti risulti più alto e con un'altezza maggiore da terra dello sportage! se vedete anche il famoso video in cui si confrontano i 7 suv, lo yeti si vede benissimo già a occhio nudo che è "piccolino", il più piccolo fra tutti... e che lo sportage riesce a vincere su tutti anche grazie alla sua altezza da terra che gli fa sormontare anche gli ostacoli più impervi!!

quella dei consumi non l'ho capita, ti preoccupi e prendi un SUV che consuma più del corrispondente modello berlina e sw?
 
agugg ha scritto:
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

ma a te non interessano affidabilità tecnologia qualità costruttiva o altro giusto?
vuoi avere un suv con quei soldi e basta. no?
 
agugg ha scritto:
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

http://www.panorama-auto.it/novita/anteprime-auto/skoda-yeti-2013

e' in arrivo un restyling l'anno prox..cambieranno alcune cose,tra cui i gruppi ottici,quindi due cose: o strappi uno sconto sul modello attuale giocando su sto fatto oppure aspetti il modello nuovo ;)
 
zero c. ha scritto:
agugg ha scritto:
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

ma a te non interessano affidabilità tecnologia qualità costruttiva o altro giusto?
vuoi avere un suv con quei soldi e basta. no?

Certo che mi interessano! chiedo a voi a posta! Ho chiesto dell'affidabilità del marchio Kia ma anche della Skoda, della qualità di queste due auto dentro, fuori, dei motori, ecc.
 
gallongi ha scritto:
agugg ha scritto:
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

http://www.panorama-auto.it/novita/anteprime-auto/skoda-yeti-2013

e' in arrivo un restyling l'anno prox..cambieranno alcune cose,tra cui i gruppi ottici,quindi due cose: o strappi uno sconto sul modello attuale giocando su sto fatto oppure aspetti il modello nuovo ;)

Del restyling lo so benissimo.. quello che nessuno sa dire è QUANDO arriverà: primavera, autunno, fine 2013? è chiaro che aspetto il restyling, anche se fine 2013 per me è dura, dovrei acquistare al massimo entro agosto 2013..
Il mio dubbio è la scelta tra Kia Sportage 1.7 Plus 2x4 Vs Yeti Skoda Ambition 2.0 110cv 4x2: mettendoci dentro appunto affidabiltà, consumi, qualità dei materiali, affidabilità del marchio, convenienza nelle rateizzazioni, altezza da terra (x me più è alta più è bella), dotazioni di serie x queste versioni, sicurezza, ecc., quale delle due voi consigliereste? magari se qualcuno possiede l'una o l'altra può consigliarmela o sconsigliarmela, o magari se ne ha una conoscenza indiretta.
 
agugg ha scritto:
Del restyling lo so benissimo.. quello che nessuno sa dire è QUANDO arriverà: primavera, autunno, fine 2013? è chiaro che aspetto il restyling, anche se fine 2013 per me è dura, dovrei acquistare al massimo entro agosto 2013..
Il mio dubbio è la scelta tra Kia Sportage 1.7 Plus 2x4 Vs Yeti Skoda Ambition 2.0 110cv 4x2: mettendoci dentro appunto affidabiltà, consumi, qualità dei materiali, affidabilità del marchio, convenienza nelle rateizzazioni, altezza da terra (x me più è alta più è bella), dotazioni di serie x queste versioni, sicurezza, ecc., quale delle due voi consigliereste? magari se qualcuno possiede l'una o l'altra può consigliarmela o sconsigliarmela, o magari se ne ha una conoscenza indiretta.

boh,io ho provato la yeti 110cv e andava benone,ovviamente 4x4...consigliabile,ma se poi le stesse cose le ritrovi sulla sportage non ne esci piu'..se vuoi consumare poco,le riviste specializzate hanno indicato nello sportage 1.7 td 136 il mezzo 2wd ideale,fai te...
 
agugg ha scritto:
zero c. ha scritto:
agugg ha scritto:
Lo so,ma è davvero difficile per me scegliere, ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere qui, per avere qualche parere magari da chi possiede l'una o l'altra auto, o da chi le conosce anche indirettamente, o almeno ha conoscenze relative ai due marchi..

Diciamo che i consumi si equivalgono almeno considerando lo yeti 2.0 110cv, ma le differenze sostanziali riguardano a mio personalissimo modo di vedere,gli interni brutti e di bassa qualità dei materiali per lo sportage e al contrario molto belli e curati per lo yeti, l'esteriorità a vantaggio dello sportage che ha molto più i connotati di un suv mentre lo yeti con quel posteriore sembra più una station wagon, la garanzia kia di 7 anni che vince, ecc.

Altra domanda: secondo voi questa foto presa da fbk, si riferisce allo yeti nuovo modello (2016) o al restyling prossimo (2013) o a nessuno dei due ed è un tarocco?

Grazie.

ma a te non interessano affidabilità tecnologia qualità costruttiva o altro giusto?
vuoi avere un suv con quei soldi e basta. no?

Certo che mi interessano! chiedo a voi a posta! Ho chiesto dell'affidabilità del marchio Kia ma anche della Skoda, della qualità di queste due auto dentro, fuori, dei motori, ecc.

Ok

http://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0&feature=youtube_gdata_player
 
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.
 
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)
 
Back
Alto