<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)

Sì, ma altri intendono SUV un mezzo grosso e imponente magari con TI (come non importa), tu consideri "SUV" un mezzo con TI permanente, affidabile, magari bello e imponente. Parlate due lingue diverse.

P.S. Hyundai si pronuncia "Uendai" lo sapevate?
Hyun è anche un nome femminile in Corea, per questo lo so. ;)
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)

a me avevano chiesto 35000 euro ed io non avevo intenzione di spendere una cifra simile, però mi piaceva parecchio.
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)

a me avevano chiesto 35000 euro ed io non avevo intenzione di spendere una cifra simile, però mi piaceva parecchio.

35.000 euro ci compri il mondo oggi, volendo.
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)

addirittura siamo arrivati a confrontarla con il Q5....bummmmm, restiamo sul Q3, realisticamente ;)
 
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday


........

perchè fra una yeti e una sportage non ci vedi nulla in comune? :!:
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday

la subaru mi era sembrata troppo cara anche se a me piaceva, la ASX troppo scarna, per la hunday ix35, non mi soddisfaceva la linea.
Forse l'unica che mi attirava dopo la sportage era la Antara, ma mi avevano detto che era un progetto vecchio.

Ho scelto la sportage come mia prima macchina straniera in assoluto: mai posseduto un'auto che non fosse italiana.

Ovvio che se in italia esisteva l'alternativa l'avrei acquistata.

Se dovessi basarmi sulla praticità e sulla spaziosità tornerei all'ennesima potenza alla fiat multipla, auto che pur essendo brutta per molti, è stata la mia auto più divertente e pratica in assoluto.

Ad ogni modo a me sembra che sti coreani le auto le sanno fare bene quanto gli europei e la storia dei 7 anni convice, eccome se convince, nessuno ti da 7 anni di garanzia se non sa a priori che sta vendendo un prodotto di qualità, ci perderebbe la faccia e non poco.

come troppo cara la subaru?
ma se costa meno di un q5 una forester... ;)

addirittura siamo arrivati a confrontarla con il Q5....bummmmm, restiamo sul Q3, realisticamente ;)

scusami volevo dire q3 ma la ho vista nello specchietto e mi son sconfonduto :D
 
seatibizatdi ha scritto:
addirittura siamo arrivati a confrontarla con il Q5....bummmmm, restiamo sul Q3, realisticamente ;)

per dimensioni e meccanica è assolutamente confrontabile con il Q5 (motore longitudinale e 3 differenziali meccanici)
 
matteomatte1 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
addirittura siamo arrivati a confrontarla con il Q5....bummmmm, restiamo sul Q3, realisticamente ;)

per dimensioni e meccanica è assolutamente confrontabile con il Q5 (motore longitudinale e 3 differenziali meccanici)

beh se mi dici così allora corro a comprarla, risparmio 15-20k euro...mica bau bau micio micio

magari però osservando che la disponibilità di spazio interno e tante altre caratteristiche non sono proprio uguali....mhhhh si io la confronterei con un Q3 ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
addirittura siamo arrivati a confrontarla con il Q5....bummmmm, restiamo sul Q3, realisticamente ;)

per dimensioni e meccanica è assolutamente confrontabile con il Q5 (motore longitudinale e 3 differenziali meccanici)

beh se mi dici così allora corro a comprarla, risparmio 15-20k euro...mica bau bau micio micio

magari però osservando che la disponibilità di spazio interno e tante altre caratteristiche non sono proprio uguali....mhhhh si io la confronterei con un Q3 ;)

non so.
quel che si sa è che come efficacia degli schemi e delle catene cinematiche adottate la forester non è inferiore a Q1/3/5/7/9/11 etc
 
seatibizatdi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday


........

perchè fra una yeti e una sportage non ci vedi nulla in comune? :!:

perchè la yeti è una macchina simile alla kia soul e con quella va confrontata IMHO http://www.car-alternatives.com/comparison/Skoda_Yeti_vs_Kia_Soul/

La sportage va confrontata con tipologie di auto differenti, del resto come ha fatto QR "sette suv a confronto"
 
mark_nm ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday


........

perchè fra una yeti e una sportage non ci vedi nulla in comune? :!:

perchè la yeti è una macchina simile alla kia soul e con quella va confrontata IMHO http://www.car-alternatives.com/comparison/Skoda_Yeti_vs_Kia_Soul/

La sportage va confrontata con tipologie di auto differenti, del resto come ha fatto QR "sette suv a confronto"

sicuramente hai TORTO proprio nella prova che citi tu c'è la yeti, esattamente nei 7 suv a confronto
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/la-prova-sette-suv-a-confronto
buona lettura

ps non mi stupisco delle tue considerazioni se pensi che c'è chi la confronta con la panda :lol: :lol:

volevo anche aggiungere che in versione accessoriata si possono tranquillamente raggiungere i 40000, informati prima di scrivere cavolates, mica esiste solo l'entry level della pubblicità ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque IMHO tra le due auto non c'è nulla in comune. Quando avevo deciso io per un suv avevo confrontato:

sportage &lt --&gt subaru forester
sportage &lt--&gt ASX
sportage &lt--&gt hunday


........

perchè fra una yeti e una sportage non ci vedi nulla in comune? :!:

perchè la yeti è una macchina simile alla kia soul e con quella va confrontata IMHO http://www.car-alternatives.com/comparison/Skoda_Yeti_vs_Kia_Soul/

La sportage va confrontata con tipologie di auto differenti, del resto come ha fatto QR "sette suv a confronto"

sicuramente hai TORTO proprio nella prova che citi tu c'è la yeti, esattamente nei 7 suv a confronto
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/la-prova-sette-suv-a-confronto
buona lettura

ps non mi stupisco delle tue considerazioni se pensi che c'è chi la confronta con la panda :lol: :lol:

volevo anche aggiungere che in versione accessoriata si possono tranquillamente raggiungere i 40000, informati prima di scrivere cavolates, mica esiste solo l'entry level della pubblicità ;)

soldi che molti spenderanno con entusiasmo suppongo (vedi risposta sopra)... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
come categoria la Q3 e la forester sono diretti concorrenti,la Q5 e' un gradino sopra.se invece guardiamo alla meccanica,la stesa eccellente tecnica subaru si ritrova nell'audi che pero' costa il doppio quindi non le paragonerei direttamente in toto.. ;)
 
Back
Alto