pll66 ha scritto:
Sull'escort erano solo una cornice attorno al parabrezza, nella zona "puntinata".
In questo caso é una soluzione simile a quella Subaru, dove i filamenti vanno a scaldare la battuta del tergicristallo in posizione di riposo e sono fuori dal campo visivo.
P.s. nella mia esperienza é piu' che sufficiente il getto d'aria calda del climatizzatore per tenere il parabrezza pulito e sghiacciato, il lunotto termico posteriore non é piu' veloce nello sciogliere il ghiaccio, anzi. La battuta del tergicristallo riscaldata con i filamenti mi pare un "di piú", per quello l'avevo fatto notare, ma certo non indispensabile.
Comunque se l'auto sta all'aperto sotto la neve il parabrezza va pulito lo stesso a mano prima di partire, insieme a tetto, cofano, lunotto, finestrini...
All'assenza degli ugelli riscaldati si ovvia con un ottimo liquido detergente per i vetri anticongelante, comunque necessario anche con gli ugelli riscaldati, perché nel contatto con le parti fredde della carrozzeria il liquido puo' ghiacciarsi comunque, e sopratutto puo' farlo nelle canalizzazioni quando la vettura é spenta.
Quindi, polemiche inutili quelle lette prima...