<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema SW? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Thema SW?

porazzi63 ha scritto:
secondo me e' solo questiune di spazio e sulla thema il 4 cilindri diesel di spazio ne ha a iosa,montare un motore trasverlale o longitudinale non crea grandi problemi solo questine di come montare il cambio per la thema il 170 cv e' piu che sufficente ma il 190 della delta mi sembra piu adatto,dando anche un tucco di esclusivita in piu' ,li monterei tutte e 2 con un prezzo di entrata molto accattivante per il 170cv
Ma quello della Delta è il 1.9 TwinTurbo, io metterei le due turbine sul 2.0 con almeno 200cv e il cambio potrebbe essere lo stesso ZF 8 marce.
 
ottovalvole ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
secondo me e' solo questiune di spazio e sulla thema il 4 cilindri diesel di spazio ne ha a iosa,montare un motore trasverlale o longitudinale non crea grandi problemi solo questine di come montare il cambio per la thema il 170 cv e' piu che sufficente ma il 190 della delta mi sembra piu adatto,dando anche un tucco di esclusivita in piu' ,li monterei tutte e 2 con un prezzo di entrata molto accattivante per il 170cv
il 1.9 TwinTurbo nasce e muore sulla Delta ma credo che faranno il 2.0 da almeno 200cv,quello sarebbe davvero ottimo. Sono sicuro che coi motori giusti e pure la versione sw sta macchina può fare i suoi numeri...d'altronte c'è chi compra quei barconi di Insignia e Mondeo perchè non deve esserci chi compra quel barcone di Thema?
:lol:
 
smargia2002 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi pare che Volvo sia riuscita ad infilare un L6 dentro la S80, però è un caso limite
Il V8 non è così problematico in quanto lungo come un L4, difatti molte americane anni 70-80-90 adottavano 8 cilindri trasversali

Come mai hai perso 8 valvole? :)

Volvo ha montati in posizione anteriore trasversale i 6 cilindri in linea da 3.0 e 3.2 litri e il V8 da 4.4. Il 6cilindri viene montato dalle serie 60/70/80 e dalla XC90.
Il V8 in italia è disponibile solo sulla XC90 ma in altri paesi anche su S80.
Ma anche la ben più plebea Chevrolet epica montava un 6 cilindri in linea sempre messo davanti e per traverso con cilindrate 2.0 e 2.5.
Grazie per la precisaione.
Mi ero scordato della Epica (auto che peraltro mi piace molto), e mi era totalmente sfuggito il fatto che il L6 fosse montato anche sulle Volvo 60/70
 
Maxetto ha scritto:
Ma quello della Delta è il 1.9 TwinTurbo, io metterei le due turbine sul 2.0 con almeno 200cv e il cambio potrebbe essere lo stesso ZF 8 marce.
Il 2,0 twinturbo è in programma ormai da un pacco di tempo, il problema è sempre la liquidità del gruppo e quindi si da la priorità ad altri progetti come il 1,6mjet2 multiair.
Al di là di questo comunque su altre segmento E la clientela ha dimostrato di preferire l'elitarietà di un V6 ad un L4 pompato e Thema ha tutti motori V6.
 
crank ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma quello della Delta è il 1.9 TwinTurbo, io metterei le due turbine sul 2.0 con almeno 200cv e il cambio potrebbe essere lo stesso ZF 8 marce.
Il 2,0 twinturbo è in programma ormai da un pacco di tempo, il problema è sempre la liquidità del gruppo e quindi si da la priorità ad altri progetti come il 1,6mjet2 multiair.
Al di là di questo comunque su altre segmento E la clientela ha dimostrato di preferire l'elitarietà di un V6 ad un L4 pompato e Thema ha tutti motori V6.
Ma c'è chi dice che la serie 5 vende molto col 2.0 diesel.
 
Comunque, vorrei sottolineare, non credo che Thema voglia essere l'auto del rilancio, quanto la premessa del rilancio. Ovvero un reingresso nel segmento, basta vedere Lexus quanto ha impiegato per avere vendite decenti in Europa.
PS: tempo fa ho trovato questo.
http://www.youtube.com/watch?v=_jCgBuLlCNo
mi sembra una gran bella ammiraglia.
 
crank ha scritto:
Comunque, vorrei sottolineare, non credo che Thema voglia essere l'auto del rilancio, quanto la premessa del rilancio. Ovvero un reingresso nel segmento, basta vedere Lexus quanto ha impiegato per avere vendite decenti in Europa.
PS: tempo fa ho trovato questo.
http://www.youtube.com/watch?v=_jCgBuLlCNo
mi sembra una gran bella ammiraglia.
Non male, anzi!
 
crank ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma quello della Delta è il 1.9 TwinTurbo, io metterei le due turbine sul 2.0 con almeno 200cv e il cambio potrebbe essere lo stesso ZF 8 marce.
Il 2,0 twinturbo è in programma ormai da un pacco di tempo, il problema è sempre la liquidità del gruppo e quindi si da la priorità ad altri progetti come il 1,6mjet2 multiair.
Al di là di questo comunque su altre segmento E la clientela ha dimostrato di preferire l'elitarietà di un V6 ad un L4 pompato e Thema ha tutti motori V6.
.

Si, fino ad un paio d'anni fa, ed aggiungo purtroppo. Oggi siamo al 60% di 520d vendute sul totale, percentuali simili per le varie Mercedes 220cdi e compagnia cantante. Sono arrivati in ritardo di un paio di puntate sul downsizing.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma quello della Delta è il 1.9 TwinTurbo, io metterei le due turbine sul 2.0 con almeno 200cv e il cambio potrebbe essere lo stesso ZF 8 marce.
Il 2,0 twinturbo è in programma ormai da un pacco di tempo, il problema è sempre la liquidità del gruppo e quindi si da la priorità ad altri progetti come il 1,6mjet2 multiair.
Al di là di questo comunque su altre segmento E la clientela ha dimostrato di preferire l'elitarietà di un V6 ad un L4 pompato e Thema ha tutti motori V6.
.

Si, fino ad un paio d'anni fa, ed aggiungo purtroppo. Oggi siamo al 60% di 520d vendute sul totale, percentuali simili per le varie Mercedes 220cdi e compagnia cantante. Sono arrivati in ritardo di un paio di puntate sul downsizing.
Quindi concordi che sulla Thema dovrebbero montare il 2.0 Diesel.
 
Maxetto ha scritto:
Quindi concordi che sulla Thema dovrebbero montare il 2.0 Diesel.

Direi proprio di si. Non c'è più una segmento E in giro, senza un motore diesel 2 litri disponibile, ed anche stravenduto, viste le ultime statistiche.

Tanto irrinunciabile che a breve arriva anche la Jaguar xf, tanto per dire.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi concordi che sulla Thema dovrebbero montare il 2.0 Diesel.

Direi proprio di si. Non c'è più una segmento E in giro, senza un motore diesel 2 litri disponibile, ed anche stravenduto, viste le ultime statistiche.

Tanto irrinunciabile che a breve arriva anche la Jaguar xf, tanto per dire.
Già, hanno fatto la stessa operazione che dovrebbe fare Fiat, girare la disposizione di montaggio del motore.
 
Maxetto ha scritto:
Già, hanno fatto la stessa operazione che dovrebbe fare Fiat, girare la disposizione di montaggio del motore.

Si... non è che ci voglia Zichichi o il Cern per girare un motore: lo sanno fare e lo fanno cani e porci. E' solo una questione di soldi necessari per progettare e tenere in produzione un oggetto in più. Sta lì il busillis.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, hanno fatto la stessa operazione che dovrebbe fare Fiat, girare la disposizione di montaggio del motore.

Si... non è che ci voglia Zichichi o il Cern per girare un motore: lo sanno fare e lo fanno cani e porci. E' solo una questione di soldi necessari per progettare e tenere in produzione un oggetto in più. Sta lì il busillis.
quoto
 
Back
Alto