<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema SW? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Thema SW?

porazzi63 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
aridaje, quel motore è stato progettato per essere messo di traverso, sulla Thema andrebbe messo per il lungo!
Sai che nella nuova Mini Countryman hanno installato il 2.0 diesel della serie 1 e 3?
E pure quel motore è stato progettato per essere messo di lungo? :lol:

ti dirò, una squadra di meccanici F1 sarebbe capace di costruirci intorno un'auto nuova di zecca semplicemente utilizzando pezzi funzionanti reperiti da un demolitore :D :D :D possono fare quello che gli pare
un motore 4 cilindri in linea si progetta e basta poi lo metti come vuoi,l'unica cosa che cambia e' il cambio(scusate il cacofonismo) il tdi vw sulla glof e' trasversale e sulla passat longitudinale
Veramente è longitudinale sull'A4, sulla Passat attuale è sempre trasversale.
 
Sicuramente non vanno gli attacchi alla scocca. Se devo rifare mezzo basamento o mezzo pianale, allora il gioco non vale la candela. Non sono così sicuro che sia così semplice fare questa operazione. Tant'è che sulla Freemont non si sono certo sognati di metterlo longitudinalmente, l'hanno lasciato trasversale come è nato.
 
quadamage76 ha scritto:
Sicuramente non vanno gli attacchi alla scocca. Se devo rifare mezzo basamento o mezzo pianale, allora il gioco non vale la candela. Non sono così sicuro che sia così semplice fare questa operazione. Tant'è che sulla Freemont non si sono certo sognati di metterlo longitudinalmente, l'hanno lasciato trasversale come è nato.
Cosa c'entra la Freemont? Deriva dalla Journey che è sempre stata coi motori trasversali.
 
quadamage76 ha scritto:
e il Pentastar lo montano trasversale? A me risultava che avesse motori longitudinali, evidentemente ricordo male io.
Certo anche il Pentastar lo montano trasversale. Perchè cosa c'è di strano?
 
Che il 2.0 M-Jet si possa montare è certo, che sia adeguato alla stazza anche, che sia economicamente conveniente dipende da quanto venderà la Thema, magari se il modello dovesse andare bene per me ci faranno un pensierino... :lol: Comunque la Thema SW sarebbe una gran bella cosa in termini di vendite e soprattutto di immagine, a questo punto non ci resta che tifare per la Dodge Magnum! :shock:
 
gdd78 ha scritto:
Che il 2.0 M-Jet si possa montare è certo, che sia adeguato alla stazza anche, che sia economicamente conveniente dipende da quanto venderà la Thema, magari se il modello dovesse andare bene per me ci faranno un pensierino... :lol: Comunque la Thema SW sarebbe una gran bella cosa in termini di vendite e soprattutto di immagine, a questo punto non ci resta che tifare per la Dodge Magnum! :shock:
Speriamo. ;)
 
quadamage76 ha scritto:
e il Pentastar lo montano trasversale? A me risultava che avesse motori longitudinali, evidentemente ricordo male io.
Si, il Pentastar è stato sviluppato sia per applicazioni longitudinali quanto trasversali (anche su Chrysler 200 è trasversale).
Ma si tratta, appunto, di una caratteristica definita in fase progettuale.
 
alkiap ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
e il Pentastar lo montano trasversale? A me risultava che avesse motori longitudinali, evidentemente ricordo male io.
Si, il Pentastar è stato sviluppato sia per applicazioni longitudinali quanto trasversali (anche su Chrysler 200 è trasversale).
Ma si tratta, appunto, di una caratteristica definita in fase progettuale.
La Jaguar ha da poco messo nella XF il motore diesel di origine PSA 2.2 nato per trasversali e modificato per essere messo longitudinalmente e col cambio automatico ZF a 8 rapporti.
Quindi volendo ..................
 
ma infatti il problema di longitudinale o trasversale sta nell'adattamento di un cambio,cosa da non sottovalutare i valori di coppia! Poi ci sono anche problemi d'ingombri o in lunghezza o in altezza,penso che il 2.0 M-Jet può essere montato anche di lungo (nota a margine sui Pentastar longitudinali va il cambio ZF a 8 rapporti,su quello trasversale ne stanno studiando uno a 9 rapporti) ma di sicuro un V8 o un L6 non entrerà mai di traverso!
 
Mi pare che Volvo sia riuscita ad infilare un L6 dentro la S80, però è un caso limite
Il V8 non è così problematico in quanto lungo come un L4, difatti molte americane anni 70-80-90 adottavano 8 cilindri trasversali

Come mai hai perso 8 valvole? :)
 
alkiap ha scritto:
Mi pare che Volvo sia riuscita ad infilare un L6 dentro la S80, però è un caso limite
Il V8 non è così problematico in quanto lungo come un L4, difatti molte americane anni 70-80-90 adottavano 8 cilindri trasversali

Come mai hai perso 8 valvole? :)

Volvo ha montati in posizione anteriore trasversale i 6 cilindri in linea da 3.0 e 3.2 litri e il V8 da 4.4. Il 6cilindri viene montato dalle serie 60/70/80 e dalla XC90.
Il V8 in italia è disponibile solo sulla XC90 ma in altri paesi anche su S80.
Ma anche la ben più plebea Chevrolet epica montava un 6 cilindri in linea sempre messo davanti e per traverso con cilindrate 2.0 e 2.5.
 
alkiap ha scritto:
Mi pare che Volvo sia riuscita ad infilare un L6 dentro la S80, però è un caso limite
Il V8 non è così problematico in quanto lungo come un L4, difatti molte americane anni 70-80-90 adottavano 8 cilindri trasversali

Come mai hai perso 8 valvole? :)
eeeeeeeeeee storia lunga! e poi così sono coerente col mio 1.2 Fire :)
 
secondo me e' solo questiune di spazio e sulla thema il 4 cilindri diesel di spazio ne ha a iosa,montare un motore trasverlale o longitudinale non crea grandi problemi solo questine di come montare il cambio per la thema il 170 cv e' piu che sufficente ma il 190 della delta mi sembra piu adatto,dando anche un tucco di esclusivita in piu' ,li monterei tutte e 2 con un prezzo di entrata molto accattivante per il 170cv
 
porazzi63 ha scritto:
secondo me e' solo questiune di spazio e sulla thema il 4 cilindri diesel di spazio ne ha a iosa,montare un motore trasverlale o longitudinale non crea grandi problemi solo questine di come montare il cambio per la thema il 170 cv e' piu che sufficente ma il 190 della delta mi sembra piu adatto,dando anche un tucco di esclusivita in piu' ,li monterei tutte e 2 con un prezzo di entrata molto accattivante per il 170cv
il 1.9 TwinTurbo nasce e muore sulla Delta ma credo che faranno il 2.0 da almeno 200cv,quello sarebbe davvero ottimo. Sono sicuro che coi motori giusti e pure la versione sw sta macchina può fare i suoi numeri...d'altronte c'è chi compra quei barconi di Insignia e Mondeo perchè non deve esserci chi compra quel barcone di Thema?
 
Back
Alto