<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

non capisco perche e' cosi criticata la thema,a parte dei discorsi dei puristi lancia che hanno le loro ragioni,a parte questo,ritengo che abbia una linea importante,il discorso che abbia un telaio vecchio ,evoluzione del mercedes w 211e' criticata solo per la thema mentre per la MB w 212 no anche se e' sempre una evoluzione del w 211 col passo allungato di 20mm e la carregiata di 23 sul anteriore e 49 sul posteriore
vista dal vivo fa un gran effetto di auto di categoria superiore e robusta ottimi allestimenti a un prezzo di 15 k inferiore alle tedesche.rispetto alla K e alla thesis ha anche l'aspetto di una ammiraglia,sicuramente col motore da 2 litri come entry level le vendite..........
 
porazzi63 ha scritto:
non capisco perche e' cosi criticata la thema,a parte dei discorsi dei puristi lancia che hanno le loro ragioni,a parte questo,ritengo che abbia una linea importante,il discorso che abbia un telaio vecchio ,evoluzione del mercedes w 211e' criticata solo per la thema mentre per la MB w 212 no anche se e' sempre una evoluzione del w 211 col passo allungato di 20mm e la carregiata di 23 sul anteriore e 49 sul posteriore
vista dal vivo fa un gran effetto di auto di categoria superiore e robusta ottimi allestimenti a un prezzo di 15 k inferiore alle tedesche.rispetto alla K e alla thesis ha anche l'aspetto di una ammiraglia,sicuramente col motore da 2 litri come entry level le vendite..........
sinceramente IO l'avrei venduta in Europa sia col marchio Chrysler che con quello Lancia dando la libertà al cliente (soprattutto agli ex clienti Chrysler) di poter scegliere la 300C col marchio originale. nel confronto Thema-Thesis direi che con tuttta la bontà della vecchia la nuova ammiraglia fa un salto di qualità notevole,dove finiva la Thesis con la sua trazione anteriore (ottima coi quadrilateri e le sospensioni skyhook) col 3.2 V6 Busso da 230cv adesso inizia la Thema che parte da una trazione posteriore (sempre quadrilateri e multilink dietro) e un 3.6 V6 da 286cv fino ad arrivare al 5.7 o 6.1 V8 Hemi (non so con quale cilindrata viene proposta) da 400 e passa cv venduto in america sulla 300C. Aggiungiamo che dal 2.4 5L da185cv della Thesis si è passati al 3.0 V6 da 240cv. Insomma tutto si può criticare della nuova Thema ma è un dato di fatto che tecnicamente è un passo avanti rispetto alla Thesis. L'unica cosa che rimpiango sono gli interni,questi sono effettivamente "americani" mentre sulla Thesis ci si sentiva a casa.
 
ottovalvole ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
non capisco perche e' cosi criticata la thema,a parte dei discorsi dei puristi lancia che hanno le loro ragioni,a parte questo,ritengo che abbia una linea importante,il discorso che abbia un telaio vecchio ,evoluzione del mercedes w 211e' criticata solo per la thema mentre per la MB w 212 no anche se e' sempre una evoluzione del w 211 col passo allungato di 20mm e la carregiata di 23 sul anteriore e 49 sul posteriore
vista dal vivo fa un gran effetto di auto di categoria superiore e robusta ottimi allestimenti a un prezzo di 15 k inferiore alle tedesche.rispetto alla K e alla thesis ha anche l'aspetto di una ammiraglia,sicuramente col motore da 2 litri come entry level le vendite..........
sinceramente IO l'avrei venduta in Europa sia col marchio Chrysler che con quello Lancia dando la libertà al cliente (soprattutto agli ex clienti Chrysler) di poter scegliere la 300C col marchio originale. nel confronto Thema-Thesis direi che con tuttta la bontà della vecchia la nuova ammiraglia fa un salto di qualità notevole,dove finiva la Thesis con la sua trazione anteriore (ottima coi quadrilateri e le sospensioni skyhook) col 3.2 V6 Busso da 230cv adesso inizia la Thema che parte da una trazione posteriore (sempre quadrilateri e multilink dietro) e un 3.6 V6 da 286cv fino ad arrivare al 5.7 o 6.1 V8 Hemi (non so con quale cilindrata viene proposta) da 400 e passa cv venduto in america sulla 300C. Aggiungiamo che dal 2.4 5L da185cv della Thesis si è passati al 3.0 V6 da 240cv. Insomma tutto si può criticare della nuova Thema ma è un dato di fatto che tecnicamente è un passo avanti rispetto alla Thesis. L'unica cosa che rimpiango sono gli interni,questi sono effettivamente "americani" mentre sulla Thesis ci si sentiva a casa.

L'evoluzione e' principalmente sui motori, in particolare a gasolio, dove il vecchio 5 cilindri 2400cc e' stato sostituito da un ottimo 3 litri v6 che pero' in periodo di crisi sembra quasi esagerato. Discorso analogo per i benzina. La Thesis montava un interessante 2 litri turbo a benzina mentre ora si utilizzaun ottimo v6 da 3,6 litri che pero' e' improponibile sul nostro mercato.
A livello telaistico il discorso cambia, in quanto l'auto ha superato i 5 metri di lunghezza (in molti box non ci sta) e ha messo su molti chili (circa 200) mettendo in difficolta i motori sia come prestazioni che come consumi.
A livello di sospensioni le scelte sono sicuramente valide ed inoltre compare la trazione posteriore che probabilmente non e' un must per una Lancia.
Secondo me l'auto doveva essere rivista nella parte posteriore (a livello estetico) e andava aggiunto qualche tocco di esclusivita' negli interni.
Inoltre insisto su un posizionamento piu' basso dei listini per differenziarsi maggiormente dalle costosissime tedesche.
 
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
 
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.
 
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.
 
ottovalvole ha scritto:
]
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

Nessuno dice che la prima è un'astronave e la seconda una Panda rimarchiata (E' una chrysler rimarchiata, quello sì, col tentativo di spacciarla per una categoria che non le compete).

Io se dovessi mettere quei soldi in un'auto, la seconda non perdo nemmeno mezz'ora per andare a vederla.

Poi ciascuno la pensa come vuole, per carità.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.
 
Hyryan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
]
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

Nessuno dice che la prima è un'astronave e la seconda una Panda rimarchiata (E' una chrysler rimarchiata, quello sì, col tentativo di spacciarla per una categoria che non le compete).

Io se dovessi mettere quei soldi in un'auto, la seconda non perdo nemmeno mezz'ora per andare a vederla.

Poi ciascuno la pensa come vuole, per carità.

Non è questione di pensarla, quindi di opinioni, ma di conoscerla, e non è che si possa conoscere tutte le macchine di cui si parla, non è mica un lavoro. ;-)

La xf, oltre ad avere la scheda tecnica in regola per essere un' auto di un certo livello ( al pari della Thema, per certi aspetti ) ci mette sopra diversi assi di briscola: ha una dinamica di guida che per handling può far quasi arrossire l'ultima serie 5. Oltre ad avere una gamma motori benzina e diesel più ampia della Thema ( 2.2 litri biturbina incluso ), dei cambi più vispi e consoni. E quando ti ci siedi dentro, è degna di una Jaguar.

È una Jaguar a tutti gli effetti, non una Chrysler, e non certo un carrozzone. Ancora più impressionante la Xj, che fa.il culo a strisce ad una serie 7. Io ho provato la xf, e mi ha lasciato molto impressionato.

Poi si sputa.sulle capacità progettuali Ford, ma questa xf l'ha con epita proprio lei. Grande attesa per la nuova segmento D, a tp. Se mantengono quel che hanno fatto su xf, potrebbe diventare un'alternativa alla celebrata serie 3.
 
Ciao a tutti.

Non sono convinto che la 300C col marchio Lancia sia migliore della Thesis solo perchè la trazione è dietro.

A "livello di concetto" la Thesis, avrà 15 anni in più della 300C a marchio Lancia ma mi sembra almeno due spanne sopra la sua discendente più recente.

IMHO è come quando una squadra di calcio è in crisi e al mercato di riparazione promette che la crisi è finita perchè da ora in poi hanno comprato il giocatore "tal dei tali".
Il risultato è che la squadra era in crisi e resta in crisi per quel campionato.

Infatti il gruppo Fiat in crisi era ed in crisi è, nonostante la cosiddetta Lancia "nuova Thema"
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Non sono convinto che la 300C col marchio Lancia sia migliore della Thesis solo perchè la trazione è dietro.

A "livello di concetto" la Thesis, avrà 15 anni in più della 300C a marchio Lancia ma mi sembra almeno due spanne sopra la sua discendente più recente.

IMHO è come quando una squadra di calcio è in crisi e al mercato di riparazione promette che la crisi è finita perchè da ora in poi hanno comprato il giocatore "tal dei tali".
Il risultato è che la squadra era in crisi e resta in crisi per quel campionato.

Infatti il gruppo Fiat in crisi era ed in crisi è, nonostante la cosiddetta Lancia "nuova Thema"

Naaa... potrei comprare una Thema, meglio ancora se col marchio originale. Una Thesis mai.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Non sono convinto che la 300C col marchio Lancia sia migliore della Thesis solo perchè la trazione è dietro.

A "livello di concetto" la Thesis, avrà 15 anni in più della 300C a marchio Lancia ma mi sembra almeno due spanne sopra la sua discendente più recente.

IMHO è come quando una squadra di calcio è in crisi e al mercato di riparazione promette che la crisi è finita perchè da ora in poi hanno comprato il giocatore "tal dei tali".
Il risultato è che la squadra era in crisi e resta in crisi per quel campionato.

Infatti il gruppo Fiat in crisi era ed in crisi è, nonostante la cosiddetta Lancia "nuova Thema"

Naaa... potrei comprare una Thema, meglio ancora se col marchio originale. Una Thesis mai.

Ci mancherebbe, de gustibus...

Infatti è una mia opinione
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.

Tutto vero, pero' bisogna precisare che Jaguar da buona europea costa come le tedesche.
Quindi se uno ha 50mila euro da buttare in auto (beato lui) si prende quello che vuole, diversamente se la disponibilita' e' di 40mila il cerchio si restringe notevolmente.
 
Back
Alto