<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.

Tutto vero, pero' bisogna precisare che Jaguar da buona europea costa come le tedesche.
Quindi se uno ha 50mila euro da buttare in auto (beato lui) si prende quello che vuole, diversamente se la disponibilita' e' di 40mila il cerchio si restringe notevolmente.
l'avevo giá scritto,per me uno degli errori è di non venderla pure col marchio originale,oltre al 2.0 m-jet e una vereione sw,però penso che ha le sue carte da giocare. Oltretutto le sue concorrenti sono uguali pure in america,anche lí c'è la jaguar e ci sono le tedesche,ci sono anche le americane e le premium giapponesi che qui quasi sconosciamo....eppure a ca sua la 300c e anche la dodge charger fanno certi numeri!
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.

Tutto vero, pero' bisogna precisare che Jaguar da buona europea costa come le tedesche.
Quindi se uno ha 50mila euro da buttare in auto (beato lui) si prende quello che vuole, diversamente se la disponibilita' e' di 40mila il cerchio si restringe notevolmente.

è probabile che se ha meno da spendere, non punti cmq su una segmento E siffatta (per masse, peso, dimensioni e motori, di fatto una F declassata e low cost) ma salga su qualcos'altro.

Per tornare su quanti parlano del confronto Thesis-Thema, direi che la seconda è migliore poichè semplicemente contemporanea. Dopotutto, vorrei vedere un ammiraglia che esce peggio dell'antesignana di 15 anni più vecchia...
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.

Tutto vero, pero' bisogna precisare che Jaguar da buona europea costa come le tedesche.
Quindi se uno ha 50mila euro da buttare in auto (beato lui) si prende quello che vuole, diversamente se la disponibilita' e' di 40mila il cerchio si restringe notevolmente.

A meno che non decida di buttarsi su una segmento D. In quel caso il cerchio si riallarga, su modelli con contenuti congruenti con il prestigio dei relativi marchi.

L'ibrido, nella fattispecie una segmento E con dimensioni da segmento F e prezzo quasi da segmento D, facilmente non rassicura. Specie se porta un marchio che pretenderebbe un certo blasone.
 
Secondo me se il Gruppo Fiat investiva un pò di più, e meglio, poteva ottenere risultati ben maggiori. La macchina in se per sè non dispiace, anzi tecnicamente parte dove finiva la Thesis. Sarebbe bastato "longitudinalizzare" l'ottimo 2.0 Mjet, applicargli la doppia turbina e spremerci senza problemi 200/210 cv, e chiedere alla ZF di produrre una versione del prossimo cambio a 8 rapporti anche per il 4 cilindri, oltre che per il V6. Con una versione station wagon avrebbero, secondo il mio modesto parere, quantomeno raddoppiato le vendite. I primi a non crederci sono proprio loro....
 
Specie se porta un marchio che pretenderebbe un certo blasone.
[/quote]

blasone ma quale blasone e' piu di 20 anni che non hanno un auto con un discreto successo sopra il seg. B,in inghilterra e irlanda non hanno neanche il coraggio di usare il nome lancia dopo quello che hanno fatto negli anni 80.
anche se rimarchiata finalmente mettono sul mercato una berlina ,dopo dopo quasi 15 anni dal lancio della libra, con dei contenuti moderni e non va bene ma chi vi capisce,dopo che il marchio e' vissuto sul rimarchiamento della autobianchi Y,perche fino a 30 anni fa una seg b per la lancia era una eresia
w la thema
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Ad essere franchi, quest'auto la trovo semplicemente ignobile. come il tentativo di associarla grossolanamente ad un - ormai morto e sepolto - blasone Lancia.

Anche a non volerla paragonare alle solite tedesche, se penso che con gli stessi soldi ci si prende una Jaguar XF ...
Senza nulla togliere alla jaguar ma penso che non ha niente da invidiarle,forse la.linea ma è soggettiva e poi il frontsle della.xf non è che sia tanto bello.

Ci sei mai montato, mai guidata?
no ma non penso neanche che la XF è un'astronave megagalattica e la Thema una Panda rimarchiata,semmai posso pensare che la Lancia non è ai massimi livelli ma peggio ce ne sono tante altre.

La Thema non è una Panda, è una ammiraglia yankee rimarchiata, con i suoi pregi e difetti. La Xf è una ammiraglia europea, molto più interessante,dinamica,sportiva, vicina ai gusti degli europei e italiani, un pò come doveva essere una Lancia; intanto è originale.

Tutto vero, pero' bisogna precisare che Jaguar da buona europea costa come le tedesche.
Quindi se uno ha 50mila euro da buttare in auto (beato lui) si prende quello che vuole, diversamente se la disponibilita' e' di 40mila il cerchio si restringe notevolmente.

Non mi pare la differenza di prezzo sia così determinante.
Per 45-48 mila euri, ne spenderanno anche 6-8 mila in più e senza dubbio prenderanno la solite premium tedesche o inglesi che siano,almeno la maggioranza. Questioni di prestigio? Può essere,ma le qualità,consolidate nel tempo,sono quelle che contano....E Lanchrysler ( :( ) ha molto da lavorare...
 
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ammiraglia che esce peggio dell'antesignana di 15 anni più vecchia...
thema con la kappa la lancia c'e' riuscita

Non è vero, non diciamo castronerie :lol: ,....[/quote]
la thema era un auto moderna sia meccanicamente ,il 2000 benzina era dopo l'alfa il piu potente con 2 cv in piu del bmw il diesel il piu veloce e come linea e fu un successo la kappa era nettamente inferiore alla concorrenza se per te questo non vuol dire un regresso
 
porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ammiraglia che esce peggio dell'antesignana di 15 anni più vecchia...
thema con la kappa la lancia c'e' riuscita

Non è vero, non diciamo castronerie :lol: ,....
la thema era un auto moderna sia meccanicamente ,il 2000 benzina era dopo l'alfa il piu potente con 2 cv in piu del bmw il diesel il piu veloce e come linea e fu un successo la kappa era nettamente inferiore alla concorrenza se per te questo non vuol dire un regresso[/quote]

certo che stava nettamente sotto le aspettative rispetto alla precedente.

MA il paragone verteva sul confronto diretto fra auto precedente e successiva, ovvero su vecchia Thema e Kappa. E la K era senz'altro più moderna, per lo meno per i 10 anni che vi passavano in mezzo...
 
porazzi63 ha scritto:
Specie se porta un marchio che pretenderebbe un certo blasone.

blasone ma quale blasone e' piu di 20 anni che non hanno un auto con un discreto successo sopra il seg. B,in inghilterra e irlanda non hanno neanche il coraggio di usare il nome lancia dopo quello che hanno fatto negli anni 80.
anche se rimarchiata finalmente mettono sul mercato una berlina ,dopo dopo quasi 15 anni dal lancio della libra, con dei contenuti moderni e non va bene ma chi vi capisce,dopo che il marchio e' vissuto sul rimarchiamento della autobianchi Y,perche fino a 30 anni fa una seg b per la lancia era una eresia
w la thema[/quote]

un pò minimalista come aspettativa. Almeno così la penserei se fossi un Lancista medio.
Della serie, piuttosto che niente, è meglio piuttosto; ovvero la prima ammiraglia che passa la rimarchio e la butto sul mercato, così riporto un auto di lignaggio a listino....un pò triste. :cry:

Cmq, per come la vedo io, questa è un auto di transizione. Nata neppure con la volontà di essere anche una Lancia, ma diventataci dopo per esigenze di produzione e di accordi industriali (d'oltreoceano).
 
porazzi63 ha scritto:
blasone ma quale blasone e' piu di 20 anni che non hanno un auto con un discreto successo sopra il seg. B,in inghilterra e irlanda non hanno neanche il coraggio di usare il nome lancia dopo quello che hanno fatto negli anni 80.
anche se rimarchiata finalmente mettono sul mercato una berlina ,dopo dopo quasi 15 anni dal lancio della libra, con dei contenuti moderni e non va bene ma chi vi capisce,dopo che il marchio e' vissuto sul rimarchiamento della autobianchi Y,perche fino a 30 anni fa una seg b per la lancia era una eresia
w la thema

Bah....se lo scempio che hanno fatto di Lancia negli ultimi anni dev'essere un'attenuante, ed il principio ispiratore dev'essere "chi si accontenta gode", accontentiamoci e godiamo.

Poi qualcuno si prenderà cura di spiegarci come mai, mentre noi siamo impegnati a godere come si conviene, quest'auto non si vende, com'era previsto. Ovviamente colpa del destino cinico e baro. E dell'esterofilia. Anzi no, perchè l'auto è estera. Allora in questo caso si tratterà di riprovevole nazionalismo-
 
Trovo triste che si spacci un barcone simile come un'auto nel solco della tradizione Lancia.

Trovo desolante che un marchio come Lancia sia costretto a vivere (vivacchiare?) su di una sola auto: un'utilitaria costruita su base Panda.

Trovo desolante che la stessa sorte tocchi ad un marchio leggendario come Alfa Romeo che campa su di una sola auto di piccolo cabotaggio.

Questi hanno fatto scempio - con l'eccezione di Ferrari che gode per forza di cose di diversa autonomia - del patrimonio automobilistico nazionale, di cui *solo* numericamente hanno sempre rappresentato la componente principale. Il tutto finzanziato in gran parte da noi contribuenti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
blasone ma quale blasone e' piu di 20 anni che non hanno un auto con un discreto successo sopra il seg. B,in inghilterra e irlanda non hanno neanche il coraggio di usare il nome lancia dopo quello che hanno fatto negli anni 80.
anche se rimarchiata finalmente mettono sul mercato una berlina ,dopo dopo quasi 15 anni dal lancio della libra, con dei contenuti moderni e non va bene ma chi vi capisce,dopo che il marchio e' vissuto sul rimarchiamento della autobianchi Y,perche fino a 30 anni fa una seg b per la lancia era una eresia
w la thema

Bah....se lo scempio che hanno fatto di Lancia negli ultimi anni dev'essere un'attenuante, ed il principio ispiratore dev'essere "chi si accontenta gode", accontentiamoci e godiamo.

Poi qualcuno si prenderà cura di spiegarci come mai, mentre noi siamo impegnati a godere come si conviene, quest'auto non si vende, com'era previsto. Ovviamente colpa del destino cinico e baro. E dell'esterofilia. Anzi no, perchè l'auto è estera. Allora in questo caso si tratterà di riprovevole nazionalismo-
per me la thema e' piu lancia di tutte quelle prodotte da 20 anni a questa parte
l'ultima lancia vera di lussu fu la flaminia un auto imponente con un bel v6 a TRAZIONE POSTERIORE.purtroppo hanno detto che visti i tempi stretti e l'avanzata progettazione non e' stato possibile produrre un auto con modifiche sostanziali. se poi giudichiamo un auto se hanno messo un parafango diverso o solo la mascherina e' un altro discorso ma che come prodotto sia meglio di un fiat nobilitato,progettato da una casa abituata a fare auto di grosse dimensioni.
ma forse sono vecchio e molti credono che la lancia sia una delta ,ritmo modificata o una beta 131 modificata, ma una y o musa pur buone utilitarie non sono lancia ma fiat riccarrozate.
ho letto diversi pareri chi dice che e' troppo grande chi ci vuole un 2 litri la sw ,chi la vuole piu cara e vicino alle tedesche per chi e' troppo cara,tutti hanno le loro ragioni.
io vedo un auto che vicino alla concorrenza non sfigura sopprattutto visivamente al contrario della kappa che sembrava di un decennio piu vecchia e fatta in economia e la thesis che era brutta.
almeno siamo rientrati in un seg. da cui eravamo sconparsi
vista dal vivo fa la sua porca figura
 
Back
Alto