<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> THEMA proviamo a venderla??? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

THEMA proviamo a venderla???

fran56 ha scritto:
E' vero che ha il telaio della vecchia MB classe E (quindi con minor percentuale di acciai altoresistenziali ecc.) con tanto di freno a mano a pedale? E' un vezzo snobistico tipicamente Mercedes, vederlo su un'altra auto è comico :!:
l'unica spiegazione che mi dò è per non spiazzare i clienti della vecchia 300C che trovando sulla nuova la stessa disposizione dei comandi si sentono a casa. E magari....perchè no? Acchiappare anche qualche Mercedessiano (ma mi riferisco al mercato americano)
 
ottovalvole ha scritto:
fran56 ha scritto:
E' vero che ha il telaio della vecchia MB classe E (quindi con minor percentuale di acciai altoresistenziali ecc.) con tanto di freno a mano a pedale? E' un vezzo snobistico tipicamente Mercedes, vederlo su un'altra auto è comico :!:
l'unica spiegazione che mi dò è per non spiazzare i clienti della vecchia 300C che trovando sulla nuova la stessa disposizione dei comandi si sentono a casa. E magari....perchè no? Acchiappare anche qualche Mercedessiano (ma mi riferisco al mercato americano)
no qui ti sbagli...in america chi compra mercedes non pensa minimamente a comprare crysler o simili...sia a causa di un gap di prezzo ancora maggiore rispetto a quanto non succeda in europa, e sia perchè mentre le crysler sono solo considerate family cars le mercedes (anche classe E) sono auto anche da sexy metropolitan con una propensione all'acquisto moooolto alta
 
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fran56 ha scritto:
E' vero che ha il telaio della vecchia MB classe E (quindi con minor percentuale di acciai altoresistenziali ecc.) con tanto di freno a mano a pedale? E' un vezzo snobistico tipicamente Mercedes, vederlo su un'altra auto è comico :!:
l'unica spiegazione che mi dò è per non spiazzare i clienti della vecchia 300C che trovando sulla nuova la stessa disposizione dei comandi si sentono a casa. E magari....perchè no? Acchiappare anche qualche Mercedessiano (ma mi riferisco al mercato americano)
no qui ti sbagli...in america chi compra mercedes non pensa minimamente a comprare crysler o simili...sia a causa di un gap di prezzo ancora maggiore rispetto a quanto non succeda in europa, e sia perchè mentre le crysler sono solo considerate family cars le mercedes (anche classe E) sono auto anche da sexy metropolitan con una propensione all'acquisto moooolto alta
ok ma l'americano che possiede la vecchia 300C o la Dodge Charger non si sente spaesato dentro alla nuova 300C o Charger così come tutti quelli che scelgono le Opel e si trovano l'interruttore della luce di cortesia nella manopola dei fari a sinistra del volante o le Saab con la chiave d'accensione sul tunnel centrale vicino al freno a mano.
 
ottovalvole ha scritto:
fran56 ha scritto:
E' vero che ha il telaio della vecchia MB classe E (quindi con minor percentuale di acciai altoresistenziali ecc.) con tanto di freno a mano a pedale? E' un vezzo snobistico tipicamente Mercedes, vederlo su un'altra auto è comico :!:
l'unica spiegazione che mi dò è per non spiazzare i clienti della vecchia 300C che trovando sulla nuova la stessa disposizione dei comandi si sentono a casa. E magari....perchè no? Acchiappare anche qualche Mercedessiano (ma mi riferisco al mercato americano)

Purtroppo non è quello il motivo; cosa avrebbero pensato i clienti della mostruosa trasformazione in Lancia non era nelle specifiche del sagace Marchionne e del ridicolo Francois.

L'unica ragione è che la collocazione di una normalissima leva tra i sedili o l'aggiunta del freno a mano elettrico (come ricordo era già sulla signora Thesis, che era già più avanti anche in questo) avrebbe comportato un costo che i 2 loschi individui non erano minimamente intenzionati a sostenere.

Tra l'altro a scapito della sicurezza: il freno a pedale è veramente una idiozia, meno comodo da azionare ed impossibile da raggiungere dal passeggero in situazioni di emergenza (vedi neopatentato, malore ecc.).

Una stupidaggine popria di tutte le MB, che mai si è vista su una Lancia.

Saluti
 
HenryChinaski ha scritto:
Prima di parlare a vanvera informatevi, la 300 c è già una macchina low cost, in origine, in America è una macchina media, corrispondente a quello che in Europa è il segmento C e che costa di conseguenza. Nessuno sano di mente in America la confronta con serie con le ammiraglie europee, forse è pure troppo confrontrla con mercedes classe c.
Una delle tante magie di Marcionne (pronunciato all'americana) è quella di far credere che in europa questo bisonte diventi una macchina lussuosa, la magia prevede di adeguare i prezzi di conseguenza.
A vedere i dati di vendita pare che sia una delle tante magie non riuscite del mago Magonne!

i prezzi però sono da segmento c premium e non da segmento d
 
jackari ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Prima di parlare a vanvera informatevi, la 300 c è già una macchina low cost, in origine, in America è una macchina media, corrispondente a quello che in Europa è il segmento C e che costa di conseguenza. Nessuno sano di mente in America la confronta con serie con le ammiraglie europee, forse è pure troppo confrontrla con mercedes classe c.
Una delle tante magie di Marcionne (pronunciato all'americana) è quella di far credere che in europa questo bisonte diventi una macchina lussuosa, la magia prevede di adeguare i prezzi di conseguenza.
A vedere i dati di vendita pare che sia una delle tante magie non riuscite del mago Magonne!

i prezzi però sono da segmento c premium e non da segmento d

segmento C :rolleyes: :?:

Cmq, facendo un paragone, la 300C dovrebbe stare agli Usa come la Marea SW stava al belpaese.

E pensare che scrissero ai 4 venti che avrebbero battuto le tedesche premium, perchè ora facevano i numeri...
 
Fine anno col botto per la Thema !!
Con oltre 200 auto immatricolate a dicembre chiude il 2012 con un totale di 750 immatricolazioni.
 
danilorse ha scritto:
Fine anno col botto per la Thema !!
Con oltre 200 auto immatricolate a dicembre chiude il 2012 con un totale di 750 immatricolazioni.

Ho la sensazione che queste 200 ce le troveremo in gran parte nelle vetrine dei concessionari come km 0.....
Mi sembra un exploit troppo strano per un modello che sin dal lancio è stato davvero poco apprezzato...
 
Andrew_89 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Fine anno col botto per la Thema !!
Con oltre 200 auto immatricolate a dicembre chiude il 2012 con un totale di 750 immatricolazioni.
Ho la sensazione che queste 200 ce le troveremo in gran parte nelle vetrine dei concessionari come km 0.....
Mi sembra un exploit troppo strano per un modello che sin dal lancio è stato davvero poco apprezzato...
E' molto probabile, visto che in 11 mesi ne han vendute 550 mentre in dicembre 200. A meno che qualche ministero abbia aggiornato il parco auto !!
 
le ho comprate tutte io, ho raccolto i coupon sui giornali e ho preso 200 thema e ypsilon a gratis, ho occupato tutti i posti auto del mio paesello :D
 
Aries.77 ha scritto:
E se le avesse comprate l'amministratore delegato del gruppo? Così, tanto per vedere l'effetto che fa?
... sarebbe stato molto stupido, visto che la puo' comprare dall'altra parte dll'oceano a prezzi molto piu' bassi !!!
 
Back
Alto