<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> THEMA proviamo a venderla??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

THEMA proviamo a venderla???

tolo52meo ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Il titolo del post dice proviamo a venderla

Ma è più facile trovare un ago in un pagliaio.

Questa idea malsana è totalmente fuori da ogni logica "culturale".

L'amministratore del gruppone le riporti negli States vendendole come versione extralusso della 300C.

:) direi che è esattamente quello per cui questa vettura è nata. Non è neppure il caso di riportarle là basta lasciarcele, piacciono e sono vendute
Però, qualcuna, per contratto deve fare un salto in europa, e qui anno pensato fosse meglio marchiata Lancia, ma non penso che il venderla sia la cosa più importante
tol

Singolare aforisma: il sagace Marchionne non fa le auto per venderle, ma per contratto.
Non vi viene proprio da pensare che lui e la sua cricca non capiscano un tubo di auto, Lancia o Alfa che siano, ed abbiano tentato una ignobile operazione di marketing da 4 soldi per imbambolare la gente come hanno fatto con Fabbrica Italia?
Oppure lo hanno fatto apposta per dire che in Italia i villici non apprezzano le auto nazionali e quindi vadano pure tutti a farsi fottere?
Scusate, ma non sopporto di vedere il mio marchio preferito ridotto così.
Saluti
 
Vista oggi la nuova Thema,presumo sia una delle due vendute in Italia. :lol:
chissà se riuscirò a vedere anche la Flavia cabriolette!!!! :p
 
la thema l'hanno fatta perchè ce l'avevano praticamente già pronta in casa e con una sistemata agli interni ( che è la parte migliore in effetti dell'auto ) eccoti qua l'ammiraglia..
però diciamocela tutta..x gli standard italiani è inguardabile...con questi tempi poi è la classica macchina sbagliata nel momento sbagliato...

ultima cosa...io questa thema non riesco x niente a chiamarla lancia..contrariamente a quanto succedeva con la thesis...
 
billarini ha scritto:
la thema l'hanno fatta perchè ce l'avevano praticamente già pronta in casa e con una sistemata agli interni ( che è la parte migliore in effetti dell'auto ) eccoti qua l'ammiraglia..
però diciamocela tutta..x gli standard italiani è inguardabile...con questi tempi poi è la classica macchina sbagliata nel momento sbagliato...

ultima cosa...io questa thema non riesco x niente a chiamarla lancia..contrariamente a quanto succedeva con la thesis...

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Questa è la Thema con la "T" maiuscola.

Attached files /attachments/1368049=15066-Lancia-Thema-3.jpg
 
ilclown ha scritto:
billarini ha scritto:
la thema l'hanno fatta perchè ce l'avevano praticamente già pronta in casa e con una sistemata agli interni ( che è la parte migliore in effetti dell'auto ) eccoti qua l'ammiraglia..
però diciamocela tutta..x gli standard italiani è inguardabile...con questi tempi poi è la classica macchina sbagliata nel momento sbagliato...

ultima cosa...io questa thema non riesco x niente a chiamarla lancia..contrariamente a quanto succedeva con la thesis...

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Questa è la Thema con la "T" maiuscola.
l'unico sbaglio e' il marchio se la vendevano come c300 e una buona pubblicita averebbe avuto delle buone vendite ,chi vuole una c 300 non vuole lo stemma lancia sul cofano e chi vuole una lancia la pretende piu italiana come misure e stile.
personalmente a ma piace molto come linea equpaggiamento ha anche un prezzo concorrenziale. hanno sbagliato come proporla e per l'europa su quella base di prezzo ci vuole un 2 litri,non e' un serie 7 che costa dai 90k in su
 
Salve a tutti ,
Bhè.. da libero professionista (che fà la bellezza di 70'00kn/anno) mi trovo costretto a cambiare auto ogni 3/4anni , facendo una valutazione (puramente finanziaria) sulla Thema direi che non è assolutamente conveniente comprarla (al di là dei gusti..a me personalmente pice tantissimo lo stile "muscle car") allora andiamo per punti e valutiamo il perchè:
1) Per vendere una premium in Italia ed anche in Europa occorre la versione SW..che la Thema non dispone
2) rispettare ultime tendenze tecnologiche per risparmio carburante (uno dei punti deboli della Thema) quali start/stop cambi veloci (8marce) ed impiego di alluminio per allegerire la vettura.. la Thema avrebbe bisogno di almeno 100kg in meno... migliorerebbe la precisione guida, frenata e consumi!
3) presa nota del punto 2, inserire una versione volta al downsizing con un motore tipo il Mjet 2.0 magari con qualche cavallo in più per sopperire al peso.
4) Buon valore residuo dell'usato..la Thema sicuramente risentirà una svalutazione tremenda..scoraggia parecchio l'acquisto! ma si potrebbe tentare di incentivare con sconti sul listino e Leasing a tassi molto aggevolati..

Per i punti 1/2/3.. direi che Lancia/Marchione avrebbero potuto fare di meglio..è stata una vettura come dire...." buttata li" tanto per riempire un buco...

Detto ciò la Thema ha una linea particolare , livelli di confort eccellenti e buone finiture.. io sull'eventuale Thema SW diesel con un bel cambio 8rapporti (di cui lancia già dispone) ci avrei pensato...

Saluti
Mario
 
porazzi63 ha scritto:
ilclown ha scritto:
billarini ha scritto:
la thema l'hanno fatta perchè ce l'avevano praticamente già pronta in casa e con una sistemata agli interni ( che è la parte migliore in effetti dell'auto ) eccoti qua l'ammiraglia..
però diciamocela tutta..x gli standard italiani è inguardabile...con questi tempi poi è la classica macchina sbagliata nel momento sbagliato...

ultima cosa...io questa thema non riesco x niente a chiamarla lancia..contrariamente a quanto succedeva con la thesis...

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Questa è la Thema con la "T" maiuscola.
l'unico sbaglio e' il marchio se la vendevano come c300 e una buona pubblicita averebbe avuto delle buone vendite ,chi vuole una c 300 non vuole lo stemma lancia sul cofano e chi vuole una lancia la pretende piu italiana come misure e stile.
personalmente a ma piace molto come linea equpaggiamento ha anche un prezzo concorrenziale. hanno sbagliato come proporla e per l'europa su quella base di prezzo ci vuole un 2 litri,non e' un serie 7 che costa dai 90k in su

Concordo al 100%

Doveva restare quello che è: un'ottima proposta generalista e doveva chiamarsi 300C. A quel punto poteva anche avere il marchio Lancia, perchè sarebbe stato evidente quello che la macchina era in realtà e che veniva proposta da noi solo per accordi commerciali.

Invece così hanno sbagliato clamorosamente, soprattutto perchè hanno offeso l'intelligenza dei clienti e degli appassionati
 
Back
Alto