<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 Bahrain 2022 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 Bahrain 2022

Caxxo, Hamilton ha messo la C5! Che stiano cominciando a tirare e a confrontarsi un po'?

H. 16.45

P. Pilota Team Tempo Mescola/Giri
1 Sainz Ferrari 1m33.532s C4

2 Verstappen Red Bull 1m34.011s C4
3 Stroll Aston Martin 1m34.064s C4
4 Hamilton Mercedes 1m34.141s C5
5 Ocon Alpine 1m34.276s C4
6 Leclerc Ferrari 1m34.366s C3
7 Norris McLaren 1m34.609s C3
8 Vettel Aston Martin 1m36.020s C3
9 Magnussen Haas 1m36.505s C3
10 Tsunoda AlphaTauri 1m36.802s C3
11 Bottas Alfa Romeo 1m36.987s C2
12 Schumacher Haas 1m37.846s C2
13 Russell Mercedes 1m38.585s C2 proto
14 Latifi Williams 1m39.845s C2 proto
15 Zhou Alfa Romeo 1m41.805s C2
 
Molto strano l'utilizzo della mescola C5, che sicuramente non sara' tra quelle disponibili per la gara della prox settimana.
 
Tempi finali DAY 2. Interessante il tempo di Bottas con la gomma hard. Secondo me il motore Ferrari è buono. Di Magnussen parlo più sotto.

TEST F1 2022, BAHRAIN - Venerdì 11 Marzo
Pos. Pilota Team Tempo Mascola-Giri


1 Magnussen Haas 1m33.207 C5 (ha girato in tarda serata)
2 Sainz Ferrari 1m33.532s C4
3 Verstappen Red Bull 1m34.011s C4
4 Stroll Aston M. 1m34.064s C4
5 Hamilton Mercedes 1m34.141s C5
6 Ocon Alpine 1m34.276s C4
7 Leclerc Ferrari 1m34.366s C3
8 Norris McLaren 1m34.609s C3
9 Vettel Aston M. 1m36.020s C3
10 Tsunoda AlphaTauri 1m36.802s C3
11 Bottas Alfa Romeo 1m36.987s C2
12 Schumacher Haas 1m37.846s C2
13 Russell Mercedes 1m38.585s C2 proto
14 Latifi Williams 1m39.845s C2 proto
15 Zhou Alfa Romeo 1m41.805s C2 proto
 
Ultima modifica:
Stasera ho visto una buona parte del turno pomeridiano, che oggi avevo lasciato dopo poco più di 1 ora, ed ecco qualche "nota".

Leclerc era visibilmente soddisfatto. Quando Mara gli ha chiesto un'impressione sul GPS, che alcuni (tra cui Sainz) dicono sia un termometro dei valori in campo, ha detto: "Guardarlo non serve quasi a nulla, perche molti quando sono scarsi di benzina vanno giù di motore e quando hanno tanta benzina vanno su di motore..........." Cioè il contrario di ciò che si fa per fare il tempo......

Sulle sue possibilità per il campionato ha detto che spera di lottare sempre con i primi. Infine sulla capacità di adattarsi alle nuove monoposto: "Qui di stupidi non ce ne sono, siamo tutti bravi, in breve tempo tutti trovano il loro limite e alla fine tra un giro ottimo e uno meno buono ci sono i soliti 4 decimi max."

Altro rumor: pare che i rivali storici della Ferrari (Mercedes e Red Bull) temano la rossa di quest'anno, che per loro va veramente forte. Russel lo ha anche detto a Sainz: "Siete i più forti quest'anno". E Sainz "Lo dite tutti gli anni..........."

Infine una nota di Leo Turrini, che avrebbe sentito dire (prima dei test Barcellona però) da ing. Mercedes questa frase: "Abbiamo una vettura nettamente superiore, non avremo rivali". Per ora non sembra, però la frase è stata detta prima dei test, quando ancora nessuno aveva ancora girato.....................
 
Norris: "Abbiamo fatto il meglio che potevamo".

Rammarico Norris: "Più di così non potevamo fare" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1129780_HiRes.jpg
 
Il rientrante Magnussen ha girato in tarda serata (ora italiana) perchè il materiale è arrivato tardi, quindi gli sono state concesse due ore in cui ha girato da solo, e incredibilmente ha fatto il miglior tempo assoluto!

Ovviamente ha fatto il tempo (1.33.207) con le gomme C5 (Sainz aveva le C4) e senza traffico. Ma anche Hamilton lo ha fatto con le C5 ed è dietro............
Questo testimonia quanto i top teams si stiano nascondendo e rimescola un po' le carte su quali siano le monoposto più competitive, anche se sembra evidente che i tre top team saranno comunque Red Bull, Mercedes e Ferrari.
 
Speriamo per la Ferrari che sia veramente competitiva in gara perché quest'anno i tifosi si aspettano giustamente molto , se poi li carichi con i test invernali ma poi non replichi quando si comincia a fare sul serio l'anno di transizione non so come faranno a farlo digerire
 
BAHRAIN - DAY 3

Chiusa l'ultima mattinata di test. Il + veloce è stato Perez, con gomme C4, stabilendo il nuovo "record" delle monoposto 2022. Sainz si è concentrato su long run e prove di gomme, sempre con le C3 e senza mai cercare il tempo.

Magnussen, dopo l'exploit di ieri con gomme C5 (che non si potranno usare domenica prossima, insieme alle C4), ha girato poco per un problema tecnico, e con gomme C2. Anche la McLaren ha girato poco per risolvere i problemi riscontrati ai freni. Sembra un po' in ritardo di preparazione.

Zhou ha girato più di tutti (ben 82 giri) e ha fatto un buon tempo (2°) però con le C5 e peggiore di quello di Magnussen a parità di gomme, ma ovviamente Mag ieri aveva girato in condizioni migliori come temperature e in assenza di "traffico".
Tra l'altro la Haas come noto ha perso lo sponsor russo ed è alla ricerca di uno sponsor alternativo, quindi ci sta che abbia girato in assetto da qualifica............

Oggi pomeriggio tutti dovrebbero provare anche con meno benzina a bordo. Vedremo...........

Classifica tempi mattinata DAY3
1. Perez - Red Bull RB18 - gomme Soft C4 - 1'33''105 - 43 giri
2. Zhou - Alfa Romeo C42 - C5 - 1'33''959 - 82 giri
3. Gasly - AlphaTauri AT03 - Soft C4 - 1'34''865 - 91 giri
4. Sainz - Ferrari F1-75 - Soft C5 - 1'34''905 - 68 giri
5. Alonso - Alpine A522 - C4 - 1'35''328 - 54 giri
6. Norris - McLaren MCL36 - C3 - 1'35''504 - 39 giri
7. Latifi - Williams FW44 - C3 - 1'35''634 - 73 giri
8. Stroll - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'36''029 - 53 giri
9. Hamilton - Mercedes W13 - C4 - 1'36''217 - 78 giri
10. Magnussen - Haas Vf-22 - C2 - 1'38''616 - 38 giri
 
Ho avuto poco tempo per seguire questi test però stamane ho sentito quelli di Sky tirare le somme indicando la RedBull avanti seguita da Mercedes e poi da una Ferrari a circa 4 o 5 decimi dal team austriaco , mi sembra uno scenario abbastanza realistico o almeno è quello che mi sarei aspettato io
 
Ho avuto poco tempo per seguire questi test però stamane ho sentito quelli di Sky tirare le somme indicando la RedBull avanti seguita da Mercedes e poi da una Ferrari a circa 4 o 5 decimi dal team austriaco , mi sembra uno scenario abbastanza realistico o almeno è quello che mi sarei aspettato io

Diciamo che Bobbi e Vanzini indicano la graduatoria così: RB, Mercedes, Ferrari, ma tutte abbastanza vicine, soprattutto Mercedes e Ferrari. Chinchero (che si trova in loco) dice RB prima, poi Ferrari e Mercedes pari, con forse leggera prevalenza Ferrari. Hamilton, a precisa domanda, ha detto che la Ferrari per la prima gara è la favorita, poi Red Bull e poi loro............
 
Verstappen impressionante 1.32.6 con gomme C3. Si comincia a fare sul serio.

Situazione alle 15.15.

1 Verstappen Red Bull 1m32.645 C3
2 Leclerc Ferrari 1m33.065 C4
3 Perez Red Bull 1m33.105s C4
4 Vettel Aston Martin 1m33.821s C4
5 Zhou Alfa Romeo 1m33.959s C4
6 Russell Mercedes 1m34.223s C4
7 Gasly AlphaTauri 1m34.865s C4
8 Sainz Ferrari 1m34.905s C5
9 Tsunoda AlphaTauri 1m34.940s C3
10 Albon Williams 1m35.171s C3
11 Alonso Alpine 1m35.328s C4
12 Norris McLaren 1m35.504s C4
13 Latifi Williams 1m35.634s C3
14 Schumacher Haas 1m35.656s C3
15 Stroll Aston Martin 1m36.029s C3
16 Hamilton Mercedes 1m36.217s C5
17 Bottas Alfa Romeo 1m38.232s C3
 
.... la Red Bull inizia a tirare fuori le unghie con Verstappen che realizza un 1.32.645 con gomme C3, mentre Leclerc con le piu' morbide C4 si ferma a 1.33.065 (con le C3 aveva fatto 1.34).


P.S: .... abbiamo scritto in contemporanea
 
Back
Alto