<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 Bahrain 2022 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 Bahrain 2022

Diciamo che Bobbi e Vanzini indicano la graduatoria così: RB, Mercedes, Ferrari, ma tutte abbastanza vicine, soprattutto Mercedes e Ferrari. Chinchero (che si trova in loco) dice RB prima, poi Ferrari e Mercedes pari, con forse leggera prevalenza Ferrari. Hamilton, a precisa domanda, ha detto che la Ferrari per la prima gara è la favorita, poi Red Bull e poi loro............
Ho letto di Mercedes molto veloce sul lento e meno nelle curve veloci.
 
Un poco le wto vedendo, a me sembra che la RedBull abbia un grande potenziale sotto tutti i punti di vista
 
Tutti sembrano concordi nel ritenere la Red Bull un po' avanti rispetto ai rivali. Poi c'è qualche differenza tra chi ritiene che Ferrari sia avanti a Mercedes e chi al contrario pensa che siano le frecce d'argento davanti alla Ferrari.

Una cosa sembra certa, i 3 migliori teams sono sempre gli stessi, non c'è quel livellamento generale che si auspicava con i nuovi regolamenti...............
 
Leclerc passa in testa per 2 decimi, ma con una mescola di vantaggio. Se consideriamo circa 1/2 secondo tra la C3 e la C4, Verstappen è ancora virtualmente davanti. Da rilevare che Perez è 7/10 dietro Charles con la C4, quindi la differenza sembra che la faccia Max. Però di pomeriggio le condizioni sono migliori.
Ci stiamo avvicinando a quel 1.31 alto che avevo ipotizzato come tempo limite di questi test.

1 Leclerc Ferrari 1m32.415 C4
2 Verstappen Red Bull 1m32.645 C3
3 Perez Red Bull 1m33.105s C4
4 Vettel Aston Martin 1m33.821s C4
5 Zhou Alfa Romeo 1m33.959s C4
6 Alonso Alpine 1m33.970s C3
7 Russell Mercedes 1m34.025s C4
8 Gasly AlphaTauri 1m34.865s C4
9 Sainz Ferrari 1m34.905s C5
10 Tsunoda AlphaTauri 1m34.940s C3
11 Albon Williams 1m35.171s C3
12 Schumacher Haas 1m35.420s C3
13 Norris McLaren 1m35.504s C4
14 Latifi Williams 1m35.634s C3
15 Stroll Aston Martin 1m36.029s C3
16 Hamilton Mercedes 1m36.217s C5
17 Bottas Alfa Romeo 1m38.232s C3
18 Magnussen Haas 1m38.616s C2
 
Tutti sembrano concordi nel ritenere la Red Bull un po' avanti rispetto ai rivali. Poi c'è qualche differenza tra chi ritiene che Ferrari sia avanti a Mercedes e chi al contrario pensa che siano le frecce d'argento davanti alla Ferrari.

Una cosa sembra certa, i 3 migliori teams sono sempre gli stessi, non c'è quel livellamento generale che si auspicava con i nuovi regolamenti...............

Del resto Alpine a parte sono anche quelli che producono le forniture per gli altri team quindi che siano superiori dovrebbe essere nel ottica delle cose.
Interessante oggi era il dibattito sulle aspettative in merito alla Ferrari, c'era chi comunque vedeva positivamente una Ferrari dietro alla RedBull ma che lotta con la Mercedes e chi invece si aspetta una Ferrari in lotta per il mondiale
Io che non ne prendo una sono sempre del idea che la RedBull abbia dato un accelerata sotto tutti i fronti e che Mercedes e Ferrari non hanno ora la struttura per stargli dietro , quimdi una Ferrari seconda nel mondiale è il target per la stagione..
 
Lo dico. Se la Ferrari si ritrova terza = sconfitta dopo aver puntato tutte le speranze 2022

Si, la Ferrari quest'anno per dirsi soddisfatta deve arrivare almeno seconda e vincere almeno 4-5 gare. Sta lavorando a questa vettura dal 2020 e nel 2021 non lottava per il titolo, quindi si è potuta concentrare al 100% sul regolamento 2022. Del resto Leclerc lo ha detto: "Dobbiamo e vogliamo vincere".
 
I Top 6 a un'ora dal termine dei test.

1 Leclerc Ferrari 1m32.415 C4
2 Verstappen Red Bull 1m32.645 C3
3 Russell Mercedes 1m33.888s C4
4 Perez Red Bull 1m33.105s C4
5 Schumacher Haas 1m33.151s C3
6 Tsunoda AlphaTauri 1m33.429s C4
 
Incredibile Schumi Jr, che conferma una Haas in gran spolvero. Ha fatto 1.33.1 con gomme C3! Non so se sia un errore ma è impressionante. Certo a guardarla bene sembra quasi una Ferrari di un altro colore, e in effetti è stato detto che il progetto è stato portato avanti in collaborazione con Ferrari. Il motore è identico e il retrotreno è lo stesso......
 
Non ho capito se la Ferrari sta ancora usando la PU di Barcellona, come negli altri giorni o se oggi hanno utilizzato una PU nuova ??
 
Tempi finali DAY3. 1° Max Verstappen con 1.31.7 (mannaggia potevo scommettere, è il tempo che avevo ipotizzato.....). Ottimo l'1.32.9 di Bottas con la C3. In sostanza non è migliorata solo la Ferrari, ma a quanto pare sembrano migliorate (come collocazione rispetto al 2021) tutte le monoposto motorizzate Ferrari.

TEST F1 2022, BAHRAIN - Sabato 12 Marzo
Pos. Pilota Team Tempo Mascola-Giri

1 Verstappen Red Bull 1m31.720 C5
2 Leclerc Ferrari 1m32.415 C4

3 Alonso Alpine 1m32.698s C4
4 Russell Mercedes 1m32.759s C5
5 Bottas Alfa Romeo 1m32.985s C3

6 Tsunoda AlphaTauri 1m33.002s C5
7 Perez Red Bull 1m33.105s C4
8 Schumacher Haas 1m33.151s C3
9 Norris McLaren 1m33.191s C2
10 Vettel Aston M. 1m33.821s C4
11 Zhou Alfa Romeo 1m33.959s C4
12 Gasly AlphaTauri 1m34.865s C4
13 Sainz Ferrari 1m34.905s C5
14 Albon Williams 1m35.171s C3
15 Latifi Williams 1m35.634s C3
16 Stroll Aston M. 1m36.029s C3
17 Hamilton Mercedes 1m36.217s C5
18 Magnussen Haas 1m38.616s C2
 
In effetti guardando i tempi dell'ultima giornata, sembra che ci sia minore scarto fra i top team e i team "minori". I tempi di Bottas e Schumacher, se davvero ottenuti con gomme C3 (devo vedere il filmato), sono impressionanti.

Ripeto, la sensazione è che la Ferrari abbia progettato un ottimo motore, tra l'altro diverso, come collocazione di alcuni elementi accessori, rispetto al 2021 e, come per tutti, con un nuovo carburante, nella fattispecie messo a punto dalla Shell.

Passo gara: sia Leclerc che Verstappen hanno girato tra l'1.37 e l'1.38. Nessuno come loro, credo.
 
Ultima modifica:
Mattia Binotto, team principal Ferrari (foto: Ferrari), a 'Sky Sport F1': "Come preparazione assegno certamente un bel voto alla squadra. Siamo stati consistenti e abbiamo raccolto molti dati. Abbiamo girato sempre, abbiamo raccolto dati anche per confrontarli con quelli derivanti dalla galleria del vento... Siamo stati bravi. Voto 8 alla preparazione. Siamo consapevoli del valore degli avversari. Non credo al fatto che possiamo essere i favoriti, gli altri sono campioni del mondo, non noi. Red Bull ha portato degli aggiornamenti e una volta montati sono andati subito molto veloci. Mi aspetto molto da loro. Noi abbiamo certo una buona base su cui costruire e sviluppare, ma per il momento è presto per parlare e giudicare i tempi. Mettere tutto insieme è un esercizio complicato. Credo che ci saranno tre team abbastanza vicini senza grandi differenze, forse con un decimo o due, però saranno proprio quesi decimi a fare la differenza......."

Sulla stessa falsariga i piloti Sainz e Leclerc. Insomma c'è ottimismo e fiducia, ma la vera verifica la si farà sabato prossimo.
 
Da segnalare che nell'ora extra concessa alla Haas, Schumacher e' salito al secondo posto con 1.32.241 con un tempo praticamente identico a Leclerc e con medesima mescola C4.
 
Da segnalare che nell'ora extra concessa alla Haas, Schumacher e' salito al secondo posto con 1.32.241 con un tempo praticamente identico a Leclerc e con medesima mescola C4.

Ok, però di sera le condizioni in cui si gira sono migliori. Il fresco favorisce il rendimento dei motori. E poi Haas gira sicuramente con meno benzina di Ferrari.
Comunque indubbiamente un ottimo tempo, che conferma la buona impostazione della macchina, una simil-Ferrari.

Peraltro 1.32.2 non è uguale a Leclerc, è 2 decimi meglio, a 1/2 secondo da Max. Impressionante davvero.
 
Back
Alto