Rieccoci dopo 10 mesi con un fantastico resoconto
Aggiornamento dopo 20.000Km e 13 mesi di possesso
Partiamo dai riscontri positivi:
Meccanicamente non ho riscontrato alcun problema
Per quanto riguarda i consumi, avendo fatto molta autostrada posso dire che con il piede leggero e senza traffico si fanno anche 570km fino all'accensione della spia della riserva (anche più di 20km al litro in condizioni favorevoli).
L'isolamento del vano motore dall'esterno è davvero niente male, tenerlo pulito è molto semplice nonostante sia stato in posti molto polverosi
Non voglio "tirarmela", ma segnalo anche cerchioni e pneumatici molto resistenti (regolo la pressione una volta al mese).
Cose negative:
Al momento dell'acquisto ho sentito parlare della sostanza di Suzuki, interni economici ma solidi, plastiche rigide per durare nel tempo etc.
Allo stato attuale, non posso che definirmi deluso. Oltre alle numerose critiche mosse nei post precedenti sul bagagliaio e sul rivestimento posteriore dei sedili posteriori, dal posto guida si iniziano a sentire i primi scricchiolii, sia su strade disconnesse, sia quando alzo il volume della musica (neanche di molto). Fa un leggero rumorino addirittura il sostegno della cinta del guidatore... mah. Al lato passeggero si è staccata una paratia in plastica sulla sinistra, nonostante sia riuscito a riincastrarla ogni tanto cede. Un passeggero, uscendo in maniera brusca alla destra dei sedili posteriori ha staccato una copertura in plastica che ha reso visibile dei cavi elettrici e quello che suppongo essere il tubo dell'acqua per il lunotto posteriore. Ho riattaccato anche questa, ma un perno dei 4 presenti sembra essersi deformato. Il finestrino lato guida qualche settimana fa è come se fosse "uscito dai binari", ma con qualche piccola forzatura a mano sembra essere tornato in posizione. Tutti i tappetini si sono usurati in maniera eccessiva a mio parere. Inoltre ho notato alcuni segni sul cielo, come se avesse urtato qualcosa che lo abbia sfilacciato in alcune parti. Al massimo ci sono stati contatti posando zaini o borse, ma non mi era mai capitato con altre auto. Anche il sedile del passeggero sembra più "usurato" rispetto a quello del guidatore, paradossale (come per i tappetini) dato che spesso viaggio da solo.
L'impianto audio effettivamente non è il massimo, ho avuto modo di confrontarlo con quello stock di auto ben più economiche (Es: la i20 o la nuova Fiesta) ed il mio sembra un gradino sotto anche dopo una veloce equalizzazione.
Fra le altre cose il volume della radio, del blutooth e dell'aux sono completamente diversi, costringendo continue regolazioni in caso di cambio fonte dell'audio.
Note:
Nelle impostazioni dell'infotainment ho trovato un'opzione per collegare un lettore DVD esterno. Sono molto curioso di provarne il funzionamento.
Sopra i 90Km/h, con l'aria condizionata spenta e con il ricircolo d'aria disattivato entra moltissima aria calda dalle bocchette. In poche parole, in autostrada sono costretto a viaggiare con i finestrini chiusi e l'aria condizionata accesa.
Inoltre, ho effettuato di recente anche il primo tagliando (190€ circa, con sconto) presso l'officina della concessionaria.
Da qui, oltre il classico cambio olio (4 litri di Motul 5w30 8100), filtro olio etc, i freni anteriori risultano essere al 70%, i posteriori all'80%.
Ho fatto presente il problema dei terminali di cui vi parlavo tempo fa, ma a loro risulta essere tutto ok.
Ho segnalato alcuni problemi avuti con gli ADAS ed è stato riscontrato il guasto C1680. Hanno aggiornato sia il sistema dei sensori che la retrocamera ad una nuova versione. Ora ho solo qualche problema con gli abbaglianti automatici, ma devo fare qualche test per capire se è dovuto solo alle condizioni meteo di questi giorni o è un problema hardware/software. Ho infine segnalato il fatto che la calotta del sostegno del volante non è fissata bene, pare sia deformata. Ne hanno ordinata una nuova in garanzia.
Purtroppo come dicevo prima non posso che definirmi deluso. Magari sono io ad essere troppo pretenzioso, ma se il mio obbiettivo in principio era tenere l'auto il più possibile, e dopo solo 13 mesi le condizioni generali sono queste, il pensiero di cosa potrebbe succedere fra qualche anno mi spaventa... A volte penso che forse sarebbe il caso di cambiare auto
EDIT:
Aggiungo un paio di foto esplicative
Questa è la paratia lato passeggero che continua a staccarsi:
Il tappetino del guidatore, che ricordo avere giusto 14 mesi di vita e 22.000km all'attivo
E questi sono i famosi segni sul cielo. Non so se in foto rendono, ma mi ci cade l'occhio spesso e non sono proprio carini