<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test durata Nuova Swift Sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test durata Nuova Swift Sport

Buona sera,
Possessore di Swift sport da 10gg.
Percorsi 750km, lautol va che è una bomba!!
Come consumi sto sui 15/16km/l, niente male.
I cavalli si sentono tutti, dal primo all'ultimo. Ora aspetto il confronto con la 595 (versione da 145cv) di un mio amico..
Io tutti questi difetti non li ho trovati.. boh sarò io
Mentre per i pneumatici invernali.. abitero siin pianura ma butterole catene della uno che aveva mia madre in auto e ciao ciao. Mica siamo su una pista e corriamo sempre al cannone.. certo se è bagnato staroun po' più lontano da quello che mi precede e basta, non vedo niente di male. Solo marketing sti pneumatici invernali..

Ora sarei molto interessato a un ribassamento, un bel scarico (ho visto dei hks e il ctc, se qualcuno ne sa qualcosa mi avvisi) e anche un bella mappa alla centralina non sarebbe male!!

Buttiamo dentro benza e stiamo a vedere
 
Solo marketing sti pneumatici invernali..

Concordo ma non del tutto, anche una gran comodità e sicurezza, quando vieni sorpreso da una bella nevicata e magari sei su una strada di campagna poco sicura per un montaggio catene in tranquillità, considerando che molti le catene manco sanno montarle. Per quanto riguarda tutto il resto a volte pure io resto un po' perplesso, infatti prima di soccombere a questa "moda" ricordo di avere sempre viaggiato con le estive in inverno e a parte le rare nevicate in pianura, di non avere mai avuto particolari disagi, unica accortezza come dici tu, guida prudente e velocità moderata, visto che poi se con le invernali e con neve sulla strada vai a 90-100km/h (ci sono) rischi di rendere inutili tutti i vantaggi di queste gomme e poi sinceramente vale la pena rischiare la vita per arrivare 5-10 min prima? Mah!
 
Meno quanto? No perché 500/37 =13.5km/lt che per una sportiva mi sembra un ottimo risultato.

Se consideriamo che guido come mio nonno (nel senso che vado piano), non è nemmeno un consumo così positivo come mi aspettavo.
In autostrada a 90km/h è paragonabile ad alcuni disel, ma ancora non riesco a sforare i 470km con un pieno. Ovviamente mi fermo a fare rifornimento appena si accende la spia della riserva, che dovrebbe lasciare circa 20km di autonomia.
Curioso come proprio quando si entra in riserva, la stima dei kilometri residui non sia più disponibile.

Io tutti questi difetti non li ho trovati.. boh sarò io
Ora sarei molto interessato a un ribassamento, un bel scarico (ho visto dei hks e il ctc, se qualcuno ne sa qualcosa mi avvisi) e anche un bella mappa alla centralina non sarebbe male!!

Quali difetti in particolare non hai riscontrato? Perchè in caso vado in concessionaria a fare una segnalazione :(
Per le modifiche anch'io sto in fissa, però penso si potrebbero avere seri problemi in caso di guasti in garanzia...
Non me la sento di rischiare per ora
Inoltre condivido tutto quello che ha scritto Amicable sulle gomme invernali

Aggiornamento dopo 3000km

Nessuna particolare "buona nuova".
Il camibio si impunta molto meno grazie al cielo. Il sistema keyless è veramente comodo.
Leggevo su un altro post della vibrazione del finestrino lato guida a varie velocità, aperto di due o tre dita. Effettivamente è vero, ma avendo inserito qualche oggetto nei pannelli porta, le vibrazioni generate da questi ultimi in marcia sono così forti da sovrastare quelle del finestrino...
Rido per non piangere
Sto notando che durante la riproduzione di musica su youtube tramite smartphone connesso con il bluetooth, il sistema ad un certo punto non riproduce più la musica, e praticamente sempre il titolo del brano in riproduzione si blocca alla prima traccia senza possibilità di essere ripristinato.
Spero sia il mio smartphone, un "vecchio" Samsung Galaxy Note 4, che sono costretto a riavviare per poter continuare ad ascoltare la musica.
Nessun particolare problema con la libreria musicale offline, che però non è compatibile con AndroidAuto... Pazienza ahah

P.S.
Ho editato il primo post con le foto che vi avevo promesso, così potete vedere la macchina anche voi :'D
Inoltre aggiungo qui sotto le foto della marmitta dato che l'ultima volta lo avevo dimenticato.
Secondo voi è il caso di portarla al concessionario?

photo6050664324067864340.jpg
photo6050664324067864339.jpg
 
Se ti può servire, ho controllato la mia e entrambi gli scarichi sono a filo per cui una segnalazione alla concessionaria la farei. Hai già fatto il controllo dei 2500 km?
Per quanto riguarda il cambio, anche con la mia la 2° è proprio dura da inserire, ma questo succede solo a freddo mentre a motore caldo è un altro mondo.
Insomma a freddo il cambio fa proprio schifo devo essere sincero, ma basta fare qualche km e diventa un buon cambio, non eccezionale ma buono.
 
Ciao, tre giorni fa ho ritirato la mia swift sport (tra l'altro del tuo stesso colore, molto bello a mio parere )

Volevo chiedere una cosa che magari tu sai, hai idea se la radio si può disabilitare completamente oppure devo silenziarla ogni volta che accendo la macchina?

E poi tu come ti sei comportato con il rodaggio? Fino a quanti km sei andato leggero con l'acceleratore?

Grazie.
 
Per zittire la radio io faccio così:
abbasso a zero il volume tramite la levetta al volante finchè sento un BEEP. Al successivo riavvio l'impostazione viene mantenuta.
 
Se ti può servire, ho controllato la mia e entrambi gli scarichi sono a filo per cui una segnalazione alla concessionaria la farei. Hai già fatto il controllo dei 2500 km?
Per quanto riguarda il cambio, anche con la mia la 2° è proprio dura da inserire, ma questo succede solo a freddo mentre a motore caldo è un altro mondo.
Insomma a freddo il cambio fa proprio schifo devo essere sincero, ma basta fare qualche km e diventa un buon cambio, non eccezionale ma buono.

Credo proprio che andrò in concessionaria per la questione dello scarico. E grazie per la "rassicurazione" sul cambio... almeno non è solo il mio ahah
Considera che pare non sia previsto nessun controllo prima del primo anno, o dei 20.000km. A me sembra davvero strano
Dovrei sollecitare il capo officina?

Ciao, tre giorni fa ho ritirato la mia swift sport (tra l'altro del tuo stesso colore, molto bello a mio parere )
E poi tu come ti sei comportato con il rodaggio? Fino a quanti km sei andato leggero con l'acceleratore?
Grazie.

Intanto complimenti per l'acquisto :'D Poi facci sapere come ti trovi!
Per il rodaggio il libretto di uso e manutenzione suggerisce poco meno di 1000km, io ne ho fatti 1000 senza superare i 2200 giri (arrivandoci gradualmente, senza spingere a fondo l'acceleratore) e fino a circa 1500 cercando di spingere un pò di più in autostrada, fino a 3000/3500, sempre gradualmente.
Quando accendo la macchina poi, prima di partire aspetto sempre che i giri motore passino dai 1500 ai 700/1000. Questione di un paio di minuti.
Quando mi fermo invece lascio il motore acceso giusto un minuto per raffreddare la turbina.

Quindi per quale motivo l'hai acquistata? Solo per l'estetica? :emoji_astonished: Però d'accordo con te, se devo fare le gare meglio andare in pista. :emoji_thumbsup:

L'ho presa perchè ha un complesso di cose che adoro: motore, consumi ora un po meno (comunque meglio della concorrenza), linea, spazio interno etc. Poi è piena zeppa di difetti per carità, però boh, me ne sono innamorato dalle prime foto spia di luglio 2017. Seriamente, non trovo tutt'ora un'auto così polivalente.
Guido come mio nonno si, prudentemente. Con il traffico di Roma guidare sportivamente ti fa risparmiare pochi minuti in cambio di rischi elevatissimi di incidenti, di forare con le numerose buche e il fantastico pro di consumare tantissimno carburante xD
Non andrò in pista, ma almeno quando devo fare un sorpasso non devo pensarci due volte. E poi quando la strada lo permette, mi tolgo qualche piccola soddisfazione ahahah
 
Credo proprio che andrò in concessionaria per la questione dello scarico. E grazie per la "rassicurazione" sul cambio... almeno non è solo il mio ahah
Considera che pare non sia previsto nessun controllo prima del primo anno, o dei 20.000km. A me sembra davvero strano
Dovrei sollecitare il capo officina?
a me han detto di passare attorno ai 2500 km per un controllo generale, verifica livelli ecc per vedere se è tutto a posto e poi un tagliando a 20.000 km o comunque entro l'anno se non arrivo a quei km.
Per quanto riguarda i consumi, c'è qualcosa che non mi torna... io finora ho fatto poco più di 1600 km, il computer di bordo mi segna fisso 6,1 l/100, mentre facendo i conti con la benzina inserita mi vien fuori circa 6,2 l/100, per cui il dato visualizzato direi che è veritiero.
Circa 600 km fatti in autostrada a 110-120km/h, 500 in città e il resto statale montagnosa scannandola abbastanza in un paio di occasioni.

Tu guidando tranquillo tranquillo, dovresti consumare ancora meno :emoji_thinking:
 
a me han detto di passare attorno ai 2500 km per un controllo generale, verifica livelli ecc per vedere se è tutto a posto e poi un tagliando a 20.000 km o comunque entro l'anno se non arrivo a quei km.
Per quanto riguarda i consumi, c'è qualcosa che non mi torna... io finora ho fatto poco più di 1600 km, il computer di bordo mi segna fisso 6,1 l/100, mentre facendo i conti con la benzina inserita mi vien fuori circa 6,2 l/100, per cui il dato visualizzato direi che è veritiero.
Circa 600 km fatti in autostrada a 110-120km/h, 500 in città e il resto statale montagnosa scannandola abbastanza in un paio di occasioni.

Tu guidando tranquillo tranquillo, dovresti consumare ancora meno :emoji_thinking:


Considera io sto fra i 6,7 ed i 6,9 segnati dal computer di bordo, per un totale di 430/470km con un pieno fino alla riserva :/
E' vero che mi faccio circa 40 minuti di traffico al giorno dal lunedì al venerdì, ma cambio marcia subito prima dei 2000 giri (come suggerito dall'indicatore). Mah, magari andando avanti con i kilometri la situazione migliorerà.

Il controllo dei 2500km lo fecero fare anche ad un mio amico che ha hyundai, sembra una cosa abbastanza diffusa... non capisco perché a me abbiano detto di no.
Tanto dovrò portarla per la questione dei terminali storti, staremo a vedere
 
Considera io sto fra i 6,7 ed i 6,9 segnati dal computer di bordo, per un totale di 430/470km con un pieno fino alla riserva :/
E' vero che mi faccio circa 40 minuti di traffico al giorno dal lunedì al venerdì, ma cambio marcia subito prima dei 2000 giri (come suggerito dall'indicatore). Mah, magari andando avanti con i kilometri la situazione migliorerà.

Il controllo dei 2500km lo fecero fare anche ad un mio amico che ha hyundai, sembra una cosa abbastanza diffusa... non capisco perché a me abbiano detto di no.
Tanto dovrò portarla per la questione dei terminali storti, staremo a vedere
forse quel traffico che fai è un continuo ferma e riparti e allora potrebbero spiegarsi i consumi un pò più alti.
Hai provato a controllare la pressione delle gomme? Alle volte..
 
Ciao, grazie per le risposte precedenti.

Visto che abbiamo tutti la stessa macchina ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, quando sono a bassi giri circa 2000 e ho il pedale dell'acceleratore leggermente schiacciato sento come un rumore che non riesco a capire se è proprio il rumore del motore a bassi regimi o se è qualcos'altro , non è facile spiegarlo a parole, se però aumento i giri poi il rumore del motore copre questo rumore di sottofondo, quando invece non ho l'acceleratore schiacciato non lo sento più quel rumore nemmeno a bassi giri.
Per provare a capire cercate di immaginarvi un leggero ronzio che si sente solo quando schiacciate leggermente l'acceleratore a bassi giri.
Forse mi sto solo facendo delle paranoie ma è giusto per cercare di capire se è tutto nella norma.

In caso provo a registrare e vedere se il microfono del cellulare lo registra.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per le risposte precedenti.

Visto che abbiamo tutti la stessa macchina ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, quando sono a bassi giri circa 2000 e ho il pedale dell'acceleratore leggermente schiacciato sento come un rumore che non riesco a capire se è proprio il rumore del motore a bassi regimi o se è qualcos'altro , non è facile spiegarlo a parole, se però aumento i giri poi il rumore del motore copre questo rumore di sottofondo, quando invece non ho l'acceleratore schiacciato non lo sento più quel rumore nemmeno a bassi giri.
Per provare a capire cercate di immaginarvi un leggero ronzio che si sente solo quando schiacciate leggermente l'acceleratore a bassi giri.
Forse mi sto solo facendo delle paranoie ma è giusto per cercare di capire se è tutto nella norma.

In caso provo a registrare e vedere se il microfono del cellulare lo registra.
Grazie.
Qualcosa di simile lo sento anch'io, una specie di soffio come se ci fosse l'aria condizionata accesa. Credo sia normale.
 
Back
Alto