zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
ucre ha scritto:
che a fare questo test sia una sportiva o un suv poco conta
Invece conta. In funzione appunto di massa, baricentro e velocità.
per strada anche una semplice buca improvvisa può capitare e qualsiasi vettura dovrebbe superarlo.
In trent'anni di guida non mi si è mai aperta una buca davanti al muso della macchina o della moto, non ho mai incontrato alci, orsi o cinghiali, e le rare volte che ho trovato vacche o pecore ferme in mezzo alla strada le ho viste abbastanza per tempo da fermarmi in totale sicurezza, o comunque da rallentare tanto da poter effettuare la stessa manovra a bassissima velocità.
Tutta fortuna?
Bah che vuoi che ti dica la mia opinione è nota al colto e all' inclita
Quel che noto è che mercedes ha dovuto ritirare i suo scatoli per tenerli in strada e venderli.
Stiamo parlando di fisica, di statistica o di marketing?
Perché se parliamo di fisica, è questione come già detto di massa, baricentro, velocità.
Se invece parliamo di statistica, vorrei sapere quanti possessori di classe A prima serie hanno mai visto accendersi la spia dell'esp, e soprattutto quando e perché.
Se infine parliamo di marketing... beh, non credo che ci sia molto da commentare: la classe A era una novità assoluta per il marchio, il lancio era stato preceduto da MESI di battage pubblicitario e c'era una reputazione "premium" da difendere. Si sono trovati quel filmato tra capo e collo, e hanno dovuto decidere in fretta cosa fare. Hanno fatto una scelta, costosa ma che ha ripagato sul piano dell'immagine e delle vendite. Bene, bravi, bis.
Poi ci sono anche costruttori transcarpatici ovvero danubiani che son così sicuri delle doti di telaistica dei propri veicoli da metterti l'esp a pagamento.
Della serie siamo gia forti così...
Si vede che in valacchia gira a sta maniera, vedi te

Io ne rifuggerei come da Lucifero
E chi ti vieta di farlo? Se sei convinto che per andare da A a B ti servano sempre e comunque tre differenziali, quattro ruote motrici, tutta l'elettronica di questo mondo e un tot di stelle in campo blu sulla calandra sei padronissimo di scegliere, pagare e godere come un matto. Ma lascia anche agli altri la possibilità di farlo senza giudicare dall'alto in basso.
Il mio barattolo franco-rumeno si è intraversato una volta sola nei cinque anni trascorsi da quando l'ho comprato. Per colpa mia. Non della macchina, ma solo ed esclusivamente mia, visto che avevo montato gomme da neve nuove all'anteriore e avevo lasciato le estive alla frutta al posteriore. E nemmeno in quell'occasione mi è servito l'esp per restare in strada. Certo, non avrà un telaio da rally, e nemmeno soluzioni tecniche allo stato dell'arte, ma io non le chiedo miracoli, e soprattutto non pretendo che rimedi sempre e comunque ai miei errori.
Il resto del mondo, tu in primis, faccia quel che vuole.