zero c. ha scritto:
Dico solo che proprio i produttori con non spiccate capacita progettuali
Renault?
Produttore con non spiccata capacità progettuale? Certo, come no...
potrebbero tener in gran conto i benefici dell'elettronica di bordo mettendoli di serie.
Oppure decidere che non sono indispensabili, lasciando a chi li vuole la libertà di scegliere in un listino molto vasto e articolato che comprende anche molti dei propri modelli, e dando la possibilità agli altri di non doverli pagare per forza se non li ritengono necessari.
A me se ti interssa piu di una volta si è accesa la spia dell'esp/asr andando un po' allegro. In questi casi accelerando si spegne come sa il noto collaudatore a 5 lettere.
Capisco. Quindi non ti sei trovato davanti un alce all'improvviso, né ti si è spalancata una voragine davanti al muso della macchina, ma
"andavi un pò allegro..." e pretendi che sia la macchina a mettere una pezza al tuo comportamento, perché se non lo fa è "poco sicura", invece di pensare che è l'
"andare allegri" che è pericoloso...
PS Facendo gasolio stasera ho pensato a voi quando mi è rimasta accesa la spia del freno a mano forse per il freddo umidissimo che c'era e "mi son detto no dai non è possibile e che figura ci faccio sul forum ..."
Poi ho detto coraggio non è una lagunablu ho girato la chiave ho riacceso e con un zzz di soddisfazione si è disinserito

Speriamo nn capiti piu però
Sulla 106 che avevo prima il meccanismo di regolazione assetto fari era elettrico, e circa un anno prima che la cambiassi ha cominciato a dare i numeri: all'accensione le parabole si muovevano per conto loro, per svariati secondi, e spesso si bloccavano su posizioni diverse da quella impostata, quando non addirittura sfalsate, obbligandomi a continui spegnimenti e regolazioni, talvolta anche in marcia.
In officina volevano sostituire comando e attuatori, per una spesa sostanziosa, o in alternativa scollegare il tutto dopo aver bloccato i fari in una posizione intermedia. Me li sono tenuti così fin quando l'ho cambiata, con notevole giramento di bolas.
Sulla Logan il comando è a cavo d'acciaio. Lì per lì ci sono rimasto male, poi ho riflettuto e ho pensato che per fare il suo porco lavoro va più che bene, ma in compenso è costato poco e difficilmente si guasterà.
Non sempre tecnologia equivale a progresso.