BufaloBic ha scritto:
Via BelliCapelli, diciamocela tutta: se la stessa operazione fosse stata fatta dal Gruppo Fiat sarebbe stata una schifezza e immagina le critiche che sarebbero piovute, invece fatta dal Gruppo Volkswagen passa totalmente sotto silenzio. Il fatto è che noi Italiani siamo fatti così, ma siamo forti lo stesso
Bufalo, tu sei quello del "se l'avesse fatto Fiat". Ti capisco, perchè non hai tutti i torti. Ma fra Fiat e VW c'è una differenza. VW investe miliardi a tutta birra per offrire utilitarie, coupè, cabriolet, spider, suv piccoli, suv medi, suv grandi, suv sportivi, coupè a due porte, coupè a 4 porte, supercar, e poi quadrilateri, multilink, 2 tipi di trazione integrale, tre tipi di cambi automatici, motori a 2, 4, 6, 8, 10, 12,16 cilindri con 1,2 o 4 compressori, motori trasversali, longitudinali, anteriori, centrali, posteriori ecc...Quindi le si perdona più facilmente un'operazione un po' cheap, con cui rilassarsi e campare un po, di rendita, peraltro su uno dei suoi marchi "low cost".
Fiat invece non investe una beata mazza, i suoi marchi agonizzano senza una gamma prodotti e senza motori, e quindi il pubblico è meno disposto a vederla indugiare in operazioni del genere, che certamente rimangono, per l'appassionato, "porcherie".
Poi Fiat di errori ne fa già tanti di suo, senza che insistiamo su errori eventuali che non potrebbe permettersi: la 166, già marchiata Alfa, si vendeva a prezzi da Fiat: a quanto avrebbero potuto venderla, una volta rimarchiata Fiat? Altrettanto vale per la 159: già ora si vende a prezzi da Seat ( ed in perdita ). A quanto la potrebbero prezzare, rimarchiata Fiat?
Fia