BelliCapelli3 ha scritto:Di listino forse si, ma ti ricordo che è stata tolta dalla produzione per mancanza di ordini. I prezzi reali erano commisurati a questo dato.wilderness ha scritto:No, vabbè la 166 non è che te la regalavano...il 3.2 accessoriato stava sui 45 abbondanti di listino, poi c'erano gli optionals...
Ora io mi baso su una notizia vecchia di qualche mese, forse non è più attualela 159 non è che la vendono in perdita, il BEP è già raggiunto...semmai la 159 poteva esser più adatta a Lancia...
Quanto a rimarchiarla Lancia, idealmente hai ragione ( forse era il caso che nascesse col marchio Lancia ), ma poi si aprirebbe la questione di far campare uno dei due marchi premium con gli scarti dell'altro. Un declassamento immediato. Certo, anche ora.... fammi stare zitto.
Sì sì, infatti intendevo che doveva nascere Lancia, c'è qualche mancanza prestazionale di troppo per essere un'Alfa, per quanto meccanicamente sofisticata...comunque anche la Thesis aveva una meccanica della madonna, eppure...certo era veramente brutta, ma il prodotto in sè era forse superiore ai tedeschi...io penso che Alfa non debba essere premium, deve essere Alfa, punto...è un termine abusato, premium...non è che il modo di fare le macchine dei tedeschi sia l'unico, vedi i nippo che fanno un prodotto con un rapporto qualità prezzo ben superiore...certo che lì c'è un'efficienza che ci è culturalmente estranea...ad esempio, a titolo strettamente personale, preferisco Infiniti o certe Nissan e Subaru sportive, alle equivalenti BMW, avendo prezzi centrati sul reale valore del mezzo ed una meccanica veramente ottima...