<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R

BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
No, vabbè la 166 non è che te la regalavano...il 3.2 accessoriato stava sui 45 abbondanti di listino, poi c'erano gli optionals...
Di listino forse si, ma ti ricordo che è stata tolta dalla produzione per mancanza di ordini. I prezzi reali erano commisurati a questo dato.

la 159 non è che la vendono in perdita, il BEP è già raggiunto...semmai la 159 poteva esser più adatta a Lancia...
Ora io mi baso su una notizia vecchia di qualche mese, forse non è più attuale
Quanto a rimarchiarla Lancia, idealmente hai ragione ( forse era il caso che nascesse col marchio Lancia ), ma poi si aprirebbe la questione di far campare uno dei due marchi premium con gli scarti dell'altro. Un declassamento immediato. Certo, anche ora.... fammi stare zitto.

Sì sì, infatti intendevo che doveva nascere Lancia, c'è qualche mancanza prestazionale di troppo per essere un'Alfa, per quanto meccanicamente sofisticata...comunque anche la Thesis aveva una meccanica della madonna, eppure...certo era veramente brutta, ma il prodotto in sè era forse superiore ai tedeschi...io penso che Alfa non debba essere premium, deve essere Alfa, punto...è un termine abusato, premium...non è che il modo di fare le macchine dei tedeschi sia l'unico, vedi i nippo che fanno un prodotto con un rapporto qualità prezzo ben superiore...certo che lì c'è un'efficienza che ci è culturalmente estranea...ad esempio, a titolo strettamente personale, preferisco Infiniti o certe Nissan e Subaru sportive, alle equivalenti BMW, avendo prezzi centrati sul reale valore del mezzo ed una meccanica veramente ottima...
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma non ho capito quale potenza ha sfruttato.....al massimo i 260cv del 3,2 se solo a ta o q4......come sai io sfrutto i 350cv.....quando posso ;)
appunto, anch'io ognitanto
ahhh e' anche quello un 3,2 dalla parte giusta ;)

Si, ma il SMG :evil: molto meglio col manuale..
verissimo quel ca.zzo di cambio non lo sopporto.....anche se chi lo usa sempre si trova benissimo.

Usa termini meno volgari per cortesia!!
 
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Qui quelli che scrivono compreso il sottoscritto sono "appassionati" di auto che adorano guidare le proprie macchine e sperano che il proprio marchio se ne esca con qualche novità magari ripresa dal passato come la TP, e che comunque contestano la vaga somiglianza della 149 con la Astra ( non so se vi ricordate) e poi discutiamo se preferire una 159 2.0JTDm che torna fianlmente al passo con la concorrenza crucca oppure una auto vecchia che ha comabiato stemma?????
Ma non siate ipocriti ..............................................
 
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.
In verità la 147 è uscita nel 2000, mentre la A4 nel 2001, quindi la plancia della 147 è più vecchia di un anno, ma è comunque ancora gradevole e non ha la leva del cambio che va a un centimetro dal climatizzatore).
 
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Qui quelli che scrivono compreso il sottoscritto sono "appassionati" di auto che adorano guidare le proprie macchine e sperano che il proprio marchio se ne esca con qualche novità magari ripresa dal passato come la TP, e che comunque contestano la vaga somiglianza della 149 con la Astra ( non so se vi ricordate) e poi discutiamo se preferire una 159 2.0JTDm che torna fianlmente al passo con la concorrenza crucca oppure una auto vecchia che ha comabiato stemma?????
Ma non siate ipocriti ..............................................

La verità è che son senza speranza, non offendetevi si scherza eh ;) Gli ho spiegato tutto per filo e per segno e non hanno capito lo stesso, fa niente... mo ci riprovo. In tutto ciò in cui serve aereodinamica prevale (appena appena) la Exeo: vedi per esempio velocità massima e consumi ma sempre e solo oltrepassando una certa velocità, per cui maggiore è la velocità e maggiore è la prevalenza, se pur lieve. Invece in tutto ciò in cui l'aereodinamica è ininfluente prevale la 159: per tutti prova prontezza motore da 30 a 60 in III marcia Exeo 5,1, 159 4,3 secondi, ma vedi anche tutti i dati di ripresa dove la 159 prevale nonostante si porti dietro 30 kg in più. Ora si capisce meglio quello che intendevo? Come vedi non è questione di motore, il M-Jet vale almeno quanto il Tdi, ma di auto. La 159 è nata in epoca Agnelli, con un gruppo sospensioni più evoluto ma progettata al risparmio con condivisione di pianale e tuttavia è un'auto bellissima, basta usare gli occhi per capirlo: può piacere come può non piace ma è indubbitabilmente bella. La vecchia A4, invece , ora Exeo è nata nel periodo d'oro di Audi e tuttavia sà solo sfruttare le poche frecce che ha al suo arco per avere una qualche prevalenza: peso lievemente inferiore, efficienza aereodinamica e assetto sportivo, punto. La 159 ivece è un'auto di suo dal comportamento dinamico ineccepibile: se leggi il confronto 159-Exeo di Quattroruote a pagina 145 la rivita dice che la Exeo è un po più veloce ma, a differenza della 159, ha assetto sportivo, cerchi da 18 e gommatura /40... e te credo che è più veloce: assetto, cerchi, pneumatici ribassati e 30 kg in meno asuo vantaggio... bel risultato!! Proviamo a togliere tutte queste cosette e ad equipaggiarla come la 159 e vediamo cosa ne viene fuori? Te lo dico io cosa ne viene fuori: le prende dalla 159 come tutte le altre del suo segmento, basta vedere i risultati delle 20 prove di comportamento dinamico relative al comportamento dinamico che qualcuno qui ha in parte pubblicato di cui esistono anche dei video. E quando dico le prende non voglio dire che la Exeo non sia una signora macchina ma voglio solo dire che c'è una lievissima prevalenza dell'Alfa sulle concorrenti nel comportamento dinamico, prevalenza di cui un utente normale neanche si rende conto, ma che tuttavia c'è e cio è positivo ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D

E' una bella domanda. Pericolosa, visto che tira in causa anche la Milano. Non so rispondere. Anche se non esiste una TT di pari motorizzazione. Who knows....
 
BufaloBic ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Qui quelli che scrivono compreso il sottoscritto sono "appassionati" di auto che adorano guidare le proprie macchine e sperano che il proprio marchio se ne esca con qualche novità magari ripresa dal passato come la TP, e che comunque contestano la vaga somiglianza della 149 con la Astra ( non so se vi ricordate) e poi discutiamo se preferire una 159 2.0JTDm che torna fianlmente al passo con la concorrenza crucca oppure una auto vecchia che ha comabiato stemma?????
Ma non siate ipocriti ..............................................

La verità è che son senza speranza, non offendetevi si scherza eh ;) Gli ho spiegato tutto per filo e per segno e non hanno capito lo stesso, fa niente... mo ci riprovo. In tutto ciò in cui serve aereodinamica prevale (appena appena) la Exeo: vedi per esempio velocità massima e consumi ma sempre e solo oltrepassando una certa velocità, per cui maggiore è la velocità e maggiore è la prevalenza, se pur lieve. Invece in tutto ciò in cui l'aereodinamica è ininfluente prevale la 159: per tutti prova prontezza motore da 30 a 60 in III marcia Exeo 5,1, 159 4,3 secondi, ma vedi anche tutti i dati di ripresa dove la 159 prevale nonostante si porti dietro 30 kg in più. Ora si capisce meglio quello che intendevo? Come vedi non è questione di motore, il M-Jet vale almeno quanto il Tdi, ma di auto. La 159 è nata in epoca Agnelli, con un gruppo sospensioni più evoluto ma progettata al risparmio con condivisione di pianale e tuttavia è un'auto bellissima, basta usare gli occhi per capirlo: può piacere come può non piace ma è indubbitabilmente bella. La vecchia A4, invece , ora Exeo è nata nel periodo d'oro di Audi e tuttavia sà solo sfruttare le poche frecce che ha al suo arco per avere una qualche prevalenza: peso lievemente inferiore, efficienza aereodinamica e assetto sportivo, punto. La 159 ivece è un'auto di suo dal comportamento dinamico ineccepibile: se leggi il confronto 159-Exeo di Quattroruote a pagina 145 la rivita dice che la Exeo è un po più veloce ma, a differenza della 159, ha assetto sportivo, cerchi da 18 e gommatura /40... e te credo che è più veloce: assetto, cerchi, pneumatici ribassati e 30 kg in meno asuo vantaggio... bel risultato!! Proviamo a togliere tutte queste cosette e ad equipaggiarla come la 159 e vediamo cosa ne viene fuori? Te lo dico io cosa ne viene fuori: le prende dalla 159 come tutte le altre del suo segmento, basta vedere i risultati delle 20 prove di comportamento dinamico relative al comportamento dinamico che qualcuno qui ha in parte pubblicato di cui esistono anche dei video. E quando dico le prende non voglio dire che la Exeo non sia una signora macchina ma voglio solo dire che c'è una lievissima prevalenza dell'Alfa sulle concorrenti nel comportamento dinamico, prevalenza di cui un utente normale neanche si rende conto, ma che tuttavia c'è e cio è positivo ;)

scusate le sviste della prosa ma ho inviato senza rileggere, chiedo venia ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D

E' una bella domanda. Pericolosa, visto che tira in causa anche la Milano. Non so rispondere. Anche se non esiste una TT di pari motorizzazione. Who knows....

Esiste esiste, 2.0 Tdi 170 cv e con trazione integrale. Leggerissima ed efficientissima
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D

No, secondo me no...perchè al di là dei diversi segmenti, la prestazione dinamica è solo una delle tante caratteristiche di un'auto, anche se importante per un'Alfa, ad esempio.....un paradosso (ma neanche tanto): se io volessi la massima sportività e handling mica mi comprerei Ferrari...al di là del diverso prezzo, mi comprerei Lotus... il cliente Lotus è mediamente diverso da quello Ferrari, avessero anche la stessa disponibilità economica (magari si compra Exige + Classe S al prezzo di un Ferrari)...è una questione di filosofia progettuale...il "giocarsela" è roba per appassionati da forum...
 
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D

No, secondo me no...perchè al di là dei diversi segmenti, la prestazione dinamica è solo una delle tante caratteristiche di un'auto, anche se importante per un'Alfa, ad esempio.....un paradosso (ma neanche tanto): se io volessi la massima sportività e handling mica mi comprerei Ferrari...al di là del diverso prezzo, mi comprerei Lotus... il cliente Lotus è mediamente diverso da quello Ferrari, avessero anche la stessa disponibilità economica (magari si compra Exige + Classe S al prezzo di un Ferrari)...è una questione di filosofia progettuale...il "giocarsela" è roba per appassionati da forum...

questo è vero però serve a cogliere la bontà di un'auto o di un'altra
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

Certo. Ma possiamo anche notare che la Exeo in realtà è un progetto di dieci anni fa. Stesso anno della 147. Più che una Seat nuova è un'Audi vecchia. Ma proprio vecchia.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Perchè tu credi che la 147 non competerebbe senza problemi con le sue rivali attuali??? Mettici su il 2.0 M-Jet 170 cv e vedi che numeri.... secondo me quasi quasi se la giocherebbe con la Audi TT di pari motorizzazione, tu che dici?? :D
C'era la Ducati Corse col 1.9 portato a 170cv...quella l'Exeo se la magna per primo,secondo e dessert!!! Perderebbe solo nello spazio interno...ma stiamo parlando anche di 2 categorie differenti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Ma se dobbiamo discutere sui numeri tra le due auto, possiamo notare che la Exeo è leggermente superiore alla 159, ma non la sovrasta, anzi quando si parla di guida anche il 4r dice chiaramente che è migliore l'italiana.

E' come se la nuova Milano fosse paragonata alla sua antenata, e non riuscisse a sopravanzarla più di tanto, uscendo addirittura sconfitta sotto certi frangenti. Non bello.

Cosa centra? :shock: :?:

se avessimo paragonato la vecchia A4 alla nuova è come dici tu, ma abbiamo paragonato due auto diverse.
Ogni auto ha la sua storia il suo fascino, anche la serie 3 meccanicamente divina se avesse avuto più pesonalità nella linea avrebbe fatto sfracelli, ma con una linea clssica con interni classici raggiunge volumi non da urlo.
Non ci si può fermare a giudicare un auto solo davanti al 0.1 sec in accellerazione o 15 km/h di velocità di punta in più...................................... lo sai anche tu. ;)
 
Back
Alto