<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla Model 3 restyling | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tesla Model 3 restyling

...e pure del selettore del cambio
Se non ho capito male, sulla Model S ultima serie, quella col volante da Balle Spaziali, non è nemmeno prevista la selezione delle marce se non entrando in un articolato menù. Infatti, è l'auto stessa che "capisce" cosa vuoi fare in base al suo posizionamento (se è in un parcheggio, davanti a un muro, in un garage eccetera)... Spero di essermi fatto io tutto il film basandomi su articoli fantasiosi, perché se fosse davvero così... ma quando ho un attimo di tempo mi scarico il manuale...
 
l'esterno mi piace, la plancia è di una bruttezza disarmante.
Per le leve al volante, non credo sia un problema. Anche nella mia Civic a parte i tornantini più stretti non stacco mail le mani dalla posizione 9 e 15 (e le frecce tra l'altro si azionano prima della curva, non durante).
io faccio una marea di rotonde, dove il volante e' girato di quasi 90°
premere i pulsantini per uscire dalla rotonda, mi sa che sara' una roba da contorsionisti.
oppure, si smette del tutto di usare gli indicatori :D
 
Personalmente, quando guido la "daily driver" tengo quasi sempre le mani sul volante alternandole...appoggiandone una sul bracciolo centrale o su quello della portiera, anche per non stancarmi cambio spesso posizione. Nella guida più impegnata invece tengo spesso le mani non alle 09:15 ma alle 10:10 come il buon vecchio Jean Alesi :emoji_wink:

hqdefault.jpg
 
che poi e' raro che tutti tengano due mani sul volante.
anche io ne tengo di solito una, cambiando.
ne tengo due solo se vado un po' troppo forte in autostrada, o vedo che ci potrebbe essere una situazione "critica", e le tengo come StelleStrisce-Jean, perche' mi trovo piu' comodo che non alle 9 e 15
 
Se non ho capito male, sulla Model S ultima serie, quella col volante da Balle Spaziali, non è nemmeno prevista la selezione delle marce se non entrando in un articolato menù.
Esiste un sistema "predittivo" che innesta la marcia che teoricamente dovresti usare in quel momento; ad. es., se parcheggi davanti ad un muro, quando premi il pedale del freno per mettere in moto, innesta la retromarcia. Tuttavia per cambiare non c'è un articolato menu, basta fare swipe verso l'alto o verso il basso nel pad.
 
Se non ho capito male, sulla Model S ultima serie, quella col volante da Balle Spaziali, non è nemmeno prevista la selezione delle marce se non entrando in un articolato menù. Infatti, è l'auto stessa che "capisce" cosa vuoi fare in base al suo posizionamento (se è in un parcheggio, davanti a un muro, in un garage eccetera)... Spero di essermi fatto io tutto il film basandomi su articoli fantasiosi, perché se fosse davvero così... ma quando ho un attimo di tempo mi scarico il manuale...

In maniera predittiva ti suggerisce se mettere D o R, ma decidi tu facendo slide col dito sul lato sinistro del display centrale, idem per la model 3 MY24.

In caso di guasto del display, il comando di backup sulla model S è sul tunnel, sulla model 3 è sulla plafoniera del tetto.
 
io faccio una marea di rotonde, dove il volante e' girato di quasi 90°
premere i pulsantini per uscire dalla rotonda, mi sa che sara' una roba da contorsionisti.
oppure, si smette del tutto di usare gli indicatori :D

fino a 180° gradi hai sempre le mani a 9:15, quindi è persino più comodo che cercare col dito di colpire la leva mentre giri, soprattutto perchè nelle rotonde dovresti mettere la freccia a destra per indicare l'uscita mentre sei ancora col volante girato a sinistra, prima ancora di iniziare a ruotare il volante a destra..
 
appunto, levi una mano, e colpisci la leva.
coi pulsanti, che a 180° son pure sottosopra,colpire col pollice il pulsantino giusto, e' un lavoro da acrobati.

faccio fatica a capire come si possano omologare certe trovate.
ci fanno un fondo schiena per delle cretinate, come mettere in evidenza gli avvisi degli airbag, che nessuno comunque legge, e poi per gli indicatori, due minuscoli pulsanti.
bho, per ora, non e' un mio problema.
e, vista la plancia, e' solo un altro punto che non mi fara' comprare una model 3.
contento chi la usa, a me sta bene.
 
appunto, levi una mano, e colpisci la leva.
coi pulsanti, che a 180° son pure sottosopra,colpire col pollice il pulsantino giusto, e' un lavoro da acrobati.

levi una mano, questo è il problema, col tastino sai che a qualsiasi angolo, tenendo le mani sul volante bene e non come un tamarro di periferia, sai che il tasto in alto è sinistra e in basso a destra. Senza dover mai togliere la presa dal volante con una mano.
 
Back
Alto