Ne avevo scritto su altrop thread.
Alcuni acquirenti automobilistici sono razionali, fanno un calcolo di cosa convenga loro, altri sono passionali, si lasciano prendere in modo irrazionale, altri sono ideologici.
I primi non si pongono nessun problema.
I secondi, se innamorati del prodotto, pure, se innamorati della filosofia, potrebbero risentire. Comunque Tesla non è un marchio dalle forti passioni.
Infine gli acquirenti ideologicizzati... comprano Tesla, perché rispecchia una loro, legittima, visione del mondo, sia ecologicamente, che nella vita non tradizionalista del suo tycoon. Adesso, che ha sposato linee più tradizionaliste, molti li perderà.
Come scritto allora, alcuni non comprano bev, oltre a millemila motivi che non discuto, anche perché gli stanno antipatici Musk, o i cinesi, che sono i BEV top player.
Se applicassimo il boicottaggio commerciale a tutti i prodotti di aziende moralmente discutibili, o negativi per altri motivi, sarebbe molto arduo scegliere, rimarrebbe pochissimo.