<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla a gennaio in Europa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tesla a gennaio in Europa

Ma questa tendenza al boicottaggio o comunque a fare scelte che vadano al di là del semplice rapporto qualità prezzo del prodotto quanto è radicata?
Cioè viene applicata solo quando si parla di auto o per tutti i prodotti?
A me sembra che da sempre scegliere un marchio automobilistico per molti sia un po' come scegliere la squadra del cuore.
Quindi le motivazioni spesso sono personali,in qualche caso dettate anche da pregiudizi.
Mentre in altri ambiti mi sembra che la scelta di quale prodotto comprare sia molto più superficiale.
Non ho mai sentito nessuno dire che non compra la pasta Barilla perché il signor Barilla non gli piace,non so nemmeno che faccia abbia.
Ne ho mai sentito qualcuno fare ricerche approfondite sui proprietari o le politiche aziendali di un brand di abbigliamento prima di comprare un paio di jeans.
Idem per la vacanze,in qualche caso mi è capitato di sentire persone che a parole si dicevano molto sensibili su tematiche come l'uguaglianza e le discriminazioni e poi le ferie le andavano a fare dove c'era il pacchetto migliore senza curarsi minimamente se la meta era un paese in cui i diritti umani venivano calpestati.
Imho tutti quanti nel frigorifero o nell'armadio o in tasca abbiamo qualche prodotto il cui acquisto ha arricchito qualche farabutto solo che in certi casi ce ne preoccupiamo,in altri basta che ci sia il logo ricamato sulla polo e siamo contenti anche se a cucirle è un bambino dall'altra parte del mondo.
 
Molto semplicemente il tizio ha assunto posizioni che non condivido.
E, potendo, preferirei che non avesse ANCHE i miei soldini.
Mi auto-quoto per estendere il concetto.
Se ho due negozi che vendono più o meno lo stesso articolo, vado dal negoziante che mi sta più simpatico (o meno antipatico).
 
Vale la pena fare qualche scelta consapevoli di doverci "rimettere" qualcosa?
Se ci fa stare bene con noi stessi, perché no?
 
Se è consapevole si.
Se è una scelta fatta per protesta ma è l'unica imho il discorso perde molto del suo significato.
Provate a guardare le etichette dei vestiti che avete addosso.
8 capi su 10 saranno realizzati in paesi in cui i lavoratori vengono sfruttati o addirittura schiavizzati.
Che poi non serve nemmeno andare dall'altra parte del mondo perché si verifichino certi fenomeni.
Scommetterei che quasi nessuno guarda dove viene prodotto un capo di abbigliamento e si documenta su come produce quel marchio prima di comprare.
Perché per una maglietta non vale la pena di boicottare,per un'auto si.
 
Proprio ora indosso una maglietta di un notissimo brand di abbigliamento sportivo.
Leggo sull'etichetta che è stato prodotta in Turchia.
Se cerco su Google il nome del brand + turchia tra i primi risultati ci sono articoli che parlano di sfruttamento del lavoro minorile,addirittura di bambini siriani rifugiati impiegati come manodopera.
Eppure nessuno che conosco boicotta quel marchio,forse perché il signor Adidas o il signor Reebok,sto facendo due nomi a caso,non sono antipatici e sfacciati quanto il signor musk.
Per dire che imho tante volte non c'è dietro chissà quale volontà di fare scelte giuste ma solo semplice antipatia.
 
La macchina è un bene di consumo durevole, quindi non conta solo il rapporto qualità/prezzo, ma anche le aspettative future di come si comporterà il produttore

Quindi, a prescindere dalle opinioni personali di EM in ambito politico/umano ecc..., per come si atteggia nei confronti del...prossimo eviterei di pormi alla sua merce' in ambito manutenzioni/riparazioni/pezzi di ricambio
 
Se è consapevole si.
Se è una scelta fatta per protesta ma è l'unica imho il discorso perde molto del suo significato.
Provate a guardare le etichette dei vestiti che avete addosso.
8 capi su 10 saranno realizzati in paesi in cui i lavoratori vengono sfruttati o addirittura schiavizzati.
Che poi non serve nemmeno andare dall'altra parte del mondo perché si verifichino certi fenomeni.
Scommetterei che quasi nessuno guarda dove viene prodotto un capo di abbigliamento e si documenta su come produce quel marchio prima di comprare.
Perché per una maglietta non vale la pena di boicottare,per un'auto si.
Devo dirti che hai ragione.
Personalmente uso il "mio" metodo su ciò che acquisto direttamente (prodotti alimentari in primis) e cerco di stare attento a provenienze e produttori.
Compero grappa e non whisky, birre italiane (purtroppo molti marchi sono stati acquistati da industrie estere), evito assolutamente formaggi e bolle francesi.
Evito, se possibile, prodotti che vengono da fuori Italia, fuori stagione ecc.
Insomma, faccio quello che posso.
Su qualcosa, ovviamente, devo scendere a compromessi (sono ghiottissimo di arachidi, ad esempio...).
Sul vestiario, delego a moglie e figlia.
Ovviamente l'auto è un'acquisto "importante", ci si pensa inevitabilmente di più, mentre una maglietta si acquista senza pensarci mentre si fa una telefonata.
E' sbagliato, lo so!
 
Proprio ora indosso una maglietta di un notissimo brand di abbigliamento sportivo.
Leggo sull'etichetta che è stato prodotta in Turchia.
Se cerco su Google il nome del brand + turchia tra i primi risultati ci sono articoli che parlano di sfruttamento del lavoro minorile,addirittura di bambini siriani rifugiati impiegati come manodopera.
Eppure nessuno che conosco boicotta quel marchio,forse perché il signor Adidas o il signor Reebok,sto facendo due nomi a caso,non sono antipatici e sfacciati quanto il signor musk.
Per dire che imho tante volte non c'è dietro chissà quale volontà di fare scelte giuste ma solo semplice antipatia.
Però un conto è essere consapevoli del comportamento di tizio, che lo sbandiera ai quattro venti, vantandosene peraltro, altra cosa è "sospettare" che anche altri non siano poi così puliti.
Voglio dire, non frequento un poco di buono se so per certo che lo è.
 
Che qualcuno non ami EM ci sta. Personaggio un "pò" ingombrante.
Riguardo alla scelta di un prodotto in base alle simpatie o meno del suo proprietario avrei qualcosa da obiettare. Se vogliamo proprio essere un pelo più pignoli dovremmo guardare all'alta moda.
Vi faccio un semplicissimo esempio.
Avete presente l'effetto "consumato" dei Jeans? Ebbene aziende blasonatissime che te li fanno pagare parecchie centinaia di euro, li fanno sbiancare a pochi centesimi a migliaia di disperati che si ammaleranno di silicosi visto l'utilizzo di sabbie. Personalmente mi fa più schifo questo delle dischiarazioni di Musk che, peraltro, non mi è mai stato simpatico.
Ho fatto solo un esempio ma la lista sarebbe lunghissima ma siccome EM è politicamente schierato si parla di lui e non delle centinaia di aziende che fanno molto peggio riguardo allo sfruttamento umano
 
La macchina è un bene di consumo durevole, quindi non conta solo il rapporto qualità/prezzo, ma anche le aspettative future di come si comporterà il produttore

Quindi, a prescindere dalle opinioni personali di EM in ambito politico/umano ecc..., per come si atteggia nei confronti del...prossimo eviterei di pormi alla sua merce' in ambito manutenzioni/riparazioni/pezzi di ricambio
Appunto, la stima sull'affidabilità del produttore prescinde dalle sue opinioni politiche. Io non mi metterei volentieri neanche nelle mani di uno che ha dichiarato che per vendere più elettriche aumenterebbe il prezzo delle termiche, indipendentemente da come si posiziona in parlamento...
 
Però un conto è essere consapevoli del comportamento di tizio, che lo sbandiera ai quattro venti, vantandosene peraltro, altra cosa è "sospettare" che anche altri non siano poi così puliti.
Voglio dire, non frequento un poco di buono se so per certo che lo è.

Pero in questo caso il discorso sembra essere che non frequento solo chi è dichiaratamente un poco di buono ma non mi preoccupo più di tanto se frequento uno che è un poco di buono ma non ci faccio brutta figura a farmi vedere con lui perché nessuno lo conosce o nessuno sa che magari è come musk solo con gli occhi a mandorla.
Mi pare più una questione di immagine che di vera sensibilità.
 
Che qualcuno non ami EM ci sta. Personaggio un "pò" ingombrante.
Riguardo alla scelta di un prodotto in base alle simpatie o meno del suo proprietario avrei qualcosa da obiettare. Se vogliamo proprio essere un pelo più pignoli dovremmo guardare all'alta moda.
Vi faccio un semplicissimo esempio.
Avete presente l'effetto "consumato" dei Jeans? Ebbene aziende blasonatissime che te li fanno pagare parecchie centinaia di euro, li fanno sbiancare a pochi centesimi a migliaia di disperati che si ammaleranno di silicosi visto l'utilizzo di sabbie. Personalmente mi fa più schifo questo delle dischiarazioni di Musk che, peraltro, non mi è mai stato simpatico.
Ho fatto solo un esempio ma la lista sarebbe lunghissima ma siccome EM è politicamente schierato si parla di lui e non delle centinaia di aziende che fanno molto peggio riguardo allo sfruttamento umano

Sul tema tempo fa hanno fatto vedere in TV delle aziende italiane che vanno a produrre all'estero proprio perché quel procedimento da noi è vietato giustamente perché dannoso per la salute dei lavoratori.
Ma altrove non ci si fa problemi.
Addirittura uno si vantava che aveva il capannone dell'azienda,mi pare in Albania ma non sono certo,coi macchinari a norma.
E il macchinario per invecchiare i jeans invece lo teneva in un capannone vicino.
Della serie basta che non si veda e si può fare tutto.
 
Io avevo scritto che la figura di musk è sempre più divisiva,non potrebbe essere altrimenti ora che ricopre un ruolo politico in un'amministrazione alquanto controversa.
O lo ami o lo odi.
A me non stava particolarmente simpatico prima,oggi ancora meno.
Fortunatamente non mi posso permettere una tesla quindi il problema se badare solo al prodotto oppure considerare anche chi c'è dietro non si pone.

Imho nel mondo di oggi ci siamo legati mani e piedi sempre più spesso a personaggi,che siano imprenditori o capi di stato,come minimo discutibili coi quali non vorrei avere a che fare potendo scegliere.
Ad esempio cerco di non comprare mai Amazon.
Però mi sa che ormai la scelta non è più libera perché sono come dei poliponi hanno le mani in pasta dappertutto.
Citazione da un film.
 
Back
Alto