<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Bolelli e Vavassori hanno vinto il torneo del doppio a Pechino! Un'altra vittoria italiana in questo magico 2024. Complimenti ai due tennisti.
 
E’ iniziato il torneo ATP 1000 di Shangai, con Sinner che ha demolito Daniel e domani giocherà già i sedicesimi di finale contro Etcheverry. Anche Arnaldi si è qualificato per i sedicesimi, dove dovrà vedersela con Medvedev.

Cobolli, Musetti e Berrettini invece, bloccati dalla pioggia, devono ancora disputare i 32mi, sempre domani. Eliminati Fognini (dopo che aveva vinto il derby con Darderi), Sonego e Bellucci.
 
Oggi ho visto in diretta la partita Sinner-Etcheverry, ed è stata una partita magnifica.

Il 25enne argentino ha giocato un gran tennis nei primi 2 set, con un ottimo servizio (è alto 1.96, 5 centimetri più di Sinner) e colpi veloci come dritto come quelli di Jannik. Il match così per 2 set è stato molto equilibrato (7-6 per l’argentino il primo, 6-4 per l’italiano il secondo).

Nel terzo set Sinner ha alzato il suo livello di gioco, già migliorato nel secondo set, e per l’argentino non c’è stato nulla da fare: 6-2 il punteggio. A questi livelli conta molto la “testa” e Jannik ha mostrato ancora un volta grande freddezza.

Agli ottavi potrebbe trovare il 21enne americano Shelton.
 
Sinner ha battuto Shelton (ho visto la partita stasera) e domani alle 9 circa (ai quarti) affronterà ancora una volta Medvedev (mi pare già la 15ma).

La Paolini in un altro torneo cinese 1000 (Whuan) ha passato il primo turno e domani affronterà Erika Andreeva, che ha battuto la sorella Mirra.
 
Jannik ha liquidato Medvedev 6-1 6-4 in 1 ora e 25 minuti. Il russo aveva un problemino alla spalla ma nulla di importante dato che comunque faceva servizi a 200 all’ora.

In semifinale troverà quasi sicuramente il rivale di sempre Alcaraz.

Anche Jasmine Paolini ha vinto facilmente contro la ventenne Erika Andreeva (la meno forte delle sorelle ma comunque n.70 del mondo) e vola ai quarti.
 
Clamoroso! Il ceco Machac, n.33 della classifica mondiale, ha sconfitto Alcaraz in 2 set (7-6 7-5) e sarà lui a sfidare Sinner nella prima semifinale di Shanghai!

Il match è previsto per sabato 12 ottobre. Orario da definire.

Paolini invece domenica alle 13 circa disputerà il suo quarto di finale contro la fortissima 22enne cinese Zheng. Partita tutta da vedere.
 
Ultima modifica:
Clamoroso! Il ceco Machac, n.33 della classifica mondiale, ha sconfitto Alcaraz in 2 set (7-6 7-5) e sarà lui a sfidare Sinner nella prima semifinale di Shanghai!
Sinner è partito male contro Machac perdendo subito il servizio ma ha ripreso la partita agevolmente.
Con questa vittoria blinda il primo posto nel ranking fino a fine anno entrando in un ristretto olimpo di campioni.

Domani finale con l'highlander Djokovic che ha battuto Fritz
 
Sinner è partito male contro Machac perdendo subito il servizio ma ha ripreso la partita agevolmente.
Con questa vittoria blinda il primo posto nel ranking fino a fine anno entrando in un ristretto olimpo di campioni.

Domani finale con l'highlander Djokovic che ha battuto Fritz

Ho visto la partita in leggera differita, quindi praticamente in diretta. Come hai detto tu Sinner ha perso subito il servizio, ma poi ha preso le misure a un Machac in gran spolvero (come si era visto già contro Alcaraz) ed è riuscito a fare due break e vincere il 1° set 6-4.

Nel secondo è stato un po' sornione a mio avviso. Non ha rischiato nulla, non ha forzato più di tanto, rimandando tutto a dopo il 4 pari. Già sul 5-4 per lui e il servizio all'avversario sembrava poter chiudere il match, ma tutto è stato rimandato al 5 pari.
Dopo aver fatto il 6-5 col suo servizio, l'ho visto concentratissimo sul servizio del ceco. E' stato molto aggressivo sulle seconde palle, molto prudente nel non cercare le linee, ma con freddezza ha strappato ancora il servizio al suo avversario, vincendo con un attacco perfetto da fondocampo e chiudendo 7-5. Da rilevare a tal proposito i 9 “unforced errors” contro i 33 del ceco.

Partita da grandissimo campione contro un avversario capace di tirare col rovescio alla stessa sua velocità a addirittura con una media superiore alla sua con il dritto. Ma lui ha una cosa più forte: la testa. Machac (23 anni) secondo me entrerà nei top 20.

Domani finale tutta da gustare con un Djokovic tornato già dalle Olimpiadi quello di 2 anni fa. Vedremo chi vincerà la già ennesima sfida. Se non erro stanno 4-3 per il serbo.
 
Ultima modifica:
Un Sinner strepitoso sconfigge Djokovic 7-6 6-3 e vince anche il torneo di Shanghai 1000!

Il primo set è stato molto equilibrato, nessuno dei due ha perso il servizio, ma al tie-break Sinner ha dominato vincendolo 7 a 4.

Nel secondo set l’italiano è stato nettamente superiore al serbo. Fin dall’inizio si è visto che la partita l’avrebbe fatta sua senza problemi e infatti ha vinto 6-3 quasi in scioltezza, senza mai dare segni di discontinuità. Nel complesso una partita senza grandi emozioni, sostanzialmente dominata dall’altoatesino.

Nulla da fare quindi per il serbo, che ha comunque disputato un eccellente torneo, ma oggi contro Sinner non ce n’è per nessuno: 65ma vittoria dell’anno, settimo titolo stagionale, 17 titoli vinti in singolare a soli 23 anni, il più giovane vincitore della storia a Shanghai 1000.
Numeri da leggenda, e oggi c’erano 4 leggende, due in campo e due fuori: Federer e Alcaraz, che hanno assistito da spettatori illustri alla finale cinese.
 
Ultima modifica:
Un Sinner strepitoso sconfigge Djokovic 7-6 6-3 e vince anche il torneo di Shanghai 1000!

Il primo set è stato molto equilibrato, nessuno dei due ha perso il servizio, ma al tie-break Sinner ha dominato vincendolo 7 a 3.

Nel secondo set l’italiano è stato nettamente superiore al serbo. Fin dall’inizio si è visto che la partita l’avrebbe fatta sua senza problemi e infatti ha vinto 6-3 quasi in scioltezza, senza mai dare segni di discontinuità. Nel complesso una partita senza grandi emozioni, sostanzialmente dominata dall’altoatesino.

Nulla da fare quindi per il serbo, che ha comunque disputato un eccellente torneo, ma oggi contro Sinner non ce n’è per nessuno, 64ma vittoria dell’anno, settimo titolo stagionale, 17 titoli vinti in singolare a soli 23 anni, il più giovane vincitore della storia a Shanghai 1000.
Numeri da leggenda, e oggi c’erano 4 leggende, due in campo e due fuori: Federer e Alcaraz, che hanno assistito da spettatori illustri alla finale cinese.
a me il primo set è piaciuto molto.
Sarà che il risultato è stato in bilico fino alla fine e che Nole è sempre osticissimo da incontrare, ma avevo un po quella tensione sportiva dei grandi match.
Il secondo come hai detto è stato molto più semplice forse perchè è venuta meno la tenuta atletica del serbo
 
a me il primo set è piaciuto molto.
Sarà che il risultato è stato in bilico fino alla fine e che Nole è sempre osticissimo da incontrare, ma avevo un po quella tensione sportiva dei grandi match.
Il secondo come hai detto è stato molto più semplice forse perchè è venuta meno la tenuta atletica del serbo

Secondo me Nole non ha più quella granitica certezza di vincere comunque che aveva fino a 2 anni fa. Quella forza mentale che ti fa sempre recuperare anche quando sei in svantaggio. Credo che sia stato colpito psicologicamente dal 7-6 del primo set, e il break fatto quasi subito da Sinner nel secondo. Di quest'ultimo uno che la sa lunga, ovvero il telecronista ex campione Bertolucci, ha detto: "Questo break gli farà malissimo psicologicamente"...e così è stato.

Oggi lui sa che contro Sinner e Alcaraz può perdere (con l'italiano ha perso quasi tutte le ultime partite disputate, mi pare 4 su 5), anzi ci sono più probabilità che perda la partita piuttosto che la vinca. E quindi la sua forza mentale vacilla quando si trova in svantaggio (questo pur essendo arrivato in finale quasi da rullo compressore).
Sinner invece ha proprio quel vantaggio mentale che prima aveva lui, infatti ci vedo molto del serbo nell'italiano, che a volte è glaciale come...Kimi Raikkonen. Sinner oggi sa che è in grado di vincere tutte le partite e affronta il campo con una tranquillità disarmante.

Non so se lo avete notato, ma oggi Novak esultava platealmente quando faceva anche un punto appena buono. Sinner nulla, sempre imperturbabile...
 
Ultima modifica:
La stagione ATP volge al termine, però ancora ci sono 2-3 tornei abbastanza importanti prima di arrivare alle Finals (dove nel singolare ci saranno Sinner e Paolini e nel doppio Paolini-Errani e Bolelli-Vavassori).

Si sta disputando il torneo di Vienna 500 e abbiamo Berrettini e Musetti ai quarti di finale (giocheranno domani).

Poi dal 28/10 ci sarà l’ultimo 1000, ovvero il torneo di Parigi Bercy, dove ci sarà Sinner, non ci sarà Djokovic, ma ci sarà Alcaraz.
 
Back
Alto