<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Purtroppo non c’è stata storia, la cinese Zheng ha vinto 6-1 6-1, contro una Paolini non al meglio, ma la stessa cinese ha detto di aver giocato la migliore partita dell’anno (12 aces tra l’altro).

Non dimentichiamo che ha 22 anni e che ha disputato un 2024 strepitoso, con una finale Slam (Australian Open) e l’oro olimpico nel singolare (Jasmine l’ha vinto nel doppio).

Penso che sia destinata a salire ancora oltre l’attuale settimo posto nel ranking.

La Paolini comunque consolida il suo quarto posto del mondo perché le dirette inseguitrici sono anche loro già fuori.

Resta la possibilità di disputare la semifinale del doppio.
 
Djokovic fuori dalle Finals maschili! Il serbo ex n.1 del mondo 2 giorni fa ha dichiarato forfait "per infortunio". Sarà sostituito dal russo Rublev.

Ecco quindi in questo filmato chi sono gli 8 finalisti e quali saranno i due gironi, uno "capeggiato" da Sinner e uno da Alcaraz, anche se il n.2 attuale è Zverev, e il tedesco è nel "girone" di Alcaraz.

 
Sinner debutta domenica 10 contro De Minaur.
images
 
Dopo una battaglia incredibile, con tanti rovesciamenti di fronte, Jasmine e Sara ieri pomeriggio hanno perso, pur con 2 match-point a favore. Peccato, per un nulla hanno mancato un'altra semifinale. Arrivederci all'anno prossimo.

Intanto le Finals maschili sono ormai alle porte, Sinner affronterà (ancora una volta) De Minaur domenica sera.
 
La finale delle WTA Finals è stata vinta, dopo una battaglia durissima contro la Zheng (quella che aveva eliminato la Paolini), dal nuovo astro del tennis femminile mondiale che risponde al nome di Coco Gauff.

La tennista statunitense, che ha appena 20 anni e già 9 titoli ATP nel singolare e 8 nel doppio, ottiene il traguardo più importante della sua ancora brevissima carriera, insieme alla vittoria degli US Open nel 2023 (a soli 19 anni).
 
Hanno avuto inizio le Finals ATP.
Fritz ha battuto Medvedev (in 2 set 6-4 6-3) il quale a un certo punto, esattamente subito dopo aver perso il primo set, è andato in escandescenze, distruggendo una racchetta (e buttandola dietro la sua panchina) e giocherellando con quella nuova, irridendo il pubblico e lo stesso Fritz (l’ha impugnata al contrario).

Sinner dal canto suo ha battuto abbastanza agevolmente De Minaur (6-3 6-4) e quindi l’americano e l’italiano pongono già una piccola ipoteca sulle semifinali.

Dopodomani Jannik giocherà proprio contro Fritz e sarà certamente una partita più impegnativa di quella con l’australiano, perché Taylor è apparso molto in forma e determinato,
 
Alcaraz sconfitto ieri da Ruud! Ho visto la partita ieri sera e nel primo set (6-1 per il norvegese) lo spagnolo è stato asfaltato da Casper, che ha giocato benissimo. Carlos invece ha totalizzato una percentuale di prime palle del 49% e ha fatto molti errori non forzati.

Nel secondo set sembrava che Alcaraz potesse vincere, dato che stava 4-2 con un break a favore. Invece il norvegese ha rimontato ed è andato a vincere 7-5.

Zverev dal canto suo ha battuto il russo Rublev in due set e sembra essere, insieme a Sinner e Fritz, tra i più in forma del torneo. Ma quando si gioca tra campioni (i top 8 del mondo) tutto è possibile, Vedremo.
 
Sinner ha battuto anche Fritz, 6-4 6-4. Nel primo set ha alzato il livello nel finale e sul 5-4 per lui, strappando l'ultimo servizio a Friz, si è portato sul 6-4.

Anche nel secondo c'è stato un certo equilibrio, però erano evidenti il nervosismo di Fritz e la calma serafica di Jannik, che anche in questo caso ha alzato il livello nel finale, facendo i punti importanti nel momento giusto, e strappando di nuovo il servizio all'americano ha vinto la partita.

Incredibile il "colpo della partita". Arrivato in scivolata a prendere una palla quasi impossibile, l'ha rilanciata lungolinea di rovescio vicinissimo appunto alla linea laterale, dove Taylor non poteva arrivare. Fenomenale, e non è la prima volta che fa un colpo del genere. Subito dopo ha arringato il pubblico toccandosi l'orecchio e alzando la racchetta, e ovviamente il pubblico ha risposto con un'ovazione...

67ma vittoria stagionale per lui, come Zverev, ma Sinner vanta solo 6 sconfitte (il tedesco molte di più). Si conferma al momento n.1 incontrastato e mette un'enorme ipoteca sulla semifinale (dovrebbe perdere 6-1 6-0 con Medvedev per non qualificarsi).
 
Anche il russo Medvedev (già n.1 del mondo) si è dovuto inchinare alla potenza (e precisione) devastante di Jannik Sinner, ieri sera. L'altoatesino n.1 del mondo quindi ha vinto tutte e tre le partite del suo girone in 2 set e si è qualificato per la semifinale come vincitore del girone.

Questo significa che dovrebbe disputare la semifinale contro Casper Ruud o il russo Rublev. Zverev infatti ha battuto Alcaraz, eliminando lo spagnolo dalle Finals e qualificandosi anche lui come n.1 del girone. Il vincitore di ogni girone disputa la semifinale contro il 2° dell'altro girone (3° e 4° vengono eliminati).
 
Oggi Sinner a cena...

Stasera la semifinale Sinner-Ruud sarà trasmessa in diretta in chiaro anche su Rai 2, oltre che ovviamente su Sky Sport 3.
Orario: 20.30.
 
ho appena visto gli ultimi giochi di Zverev Fritz.
Alla vigilia avrei dato il tedesco come sicuro favorito in quanto veniva da un percorso molto positivo e di grande crescita. Con Alcaraz gli è riuscito tutto mentre oggi il match è stato decisamente più equilibrato.
Nono gioco del terzo set molto molto combattuto.. Fritz ha rischiato di perdere il servizio e pareva stremato ma poi al tie break ha vinto in scioltezza e portato a casa la partita
 
ho appena visto gli ultimi giochi di Zverev Fritz.
Alla vigilia avrei dato il tedesco come sicuro favorito in quanto veniva da un percorso molto positivo e di grande crescita. Con Alcaraz gli è riuscito tutto mentre oggi il match è stato decisamente più equilibrato.
Nono gioco del terzo set molto molto combattuto.. Fritz ha rischiato di perdere il servizio e pareva stremato ma poi al tie break ha vinto in scioltezza e portato a casa la partita

Anche io pensavo che avrebbe vinto Zverev, in grandissima forma in questo periodo. Ma anche Fritz è in forma e ha un servizio micidiale, tanto che contro Sinner ha tirato diverse seconde palle ad oltre 180 all'ora (che Jannik ha respinto quasi sempre bene...). Le prime quasi tutte sopra i 210. E' alto 1.96, un colosso, anche se a vederlo in TV non sembra.

A volte penso che se vedessi uno di questi tennisti dal vivo (Sinner è 1.91, Zverev 1.98) mi sentirei un nano (sono 1.70).
 
Intanto nelle BJK Cup (una sorta di Coppa Davis al femminile) Paolini-Errani sono in semifinale e Paolini ha già vinto 2 partite nel singolare, avvicinandosi alla semifinale.
 
Sinner in finale contro Fritz.
Ha asfaltato anche Ruud, concedendo solo 3 giochi (6-1 6-2), un Ruud che fino ad oggi aveva fatto un torneo eccellente, battendo anche l’ex n.1 del mondo Alcaraz.

Jannik non ha perso un solo set per tutto il torneo, finora.

In finale affronterà di nuovo Il N.1 d’America, l’unico capace di metterlo talvolta in difficoltà nella fase eliminatoria, anche se poi battuto 4-6 4-6.
 
Sinner batte anche Fritz e vince le ATP Finals!

Non so come commentare tanta la superiorità dimostrata nel torneo.
la Gazzetta titola "Sinner, sei leggenda!"
Vince 6-4, 6-4 anche contro l'americano e chiude senza aver perso nemmeno un set.
Fritz a mio avviso ha giocato una grande partita, è stato molto bravo al servizio, ha provato a tenere il ritmo sugli scambi, ha sbagliato poco.. ma non è stato abbastanza.
Sinner stasera è stato spaziale anche al servizio.. 10 o 12 ace al primo set.. impossibile impensierirlo quando è il suo turno, strappa il settimo gioco di entrambi i set e tanto basta per portarsi serenamente a casa la partita
 
Back
Alto