Ecco, le bici in sharing nei piccoli centri, non metropoli per interderci, secondo me non servono perchè uno preferisce usare la propria di bici, se non addirittura l'auto, se deve spostarsi per predere qualcosa di veloce.
Concordo in pieno. Come dicevo a mia volta nei thread dove riportavo lo scarso rispetto dei pedoni sulle strisce pedonali, un cafone rimane un cafone in auto, a piedi, in bici e pure a casa sua..
Non è il mezzo con cui ti sposti che determina il grado di civiltà assoluto.
Ne parlavamo a proposito di autisti che diventano pedoni e poi diventano fruitori di mezzi pubblici, poi magari sono anche ciclisti nel WE, ma sono sempre loro stessi e si comportano di conseguenza.
Lo sharing è sempre scomodo. Non sai mai cosa prendi, se ci sia, come sia messo...
Lo sharing è sempre scomodo. Non sai mai cosa prendi, se ci sia, come sia messo...
Eppure la bici elettrica è una risposta davvero efficace allo stress da traffico.
Io sono arrivato a 11.000 km con questa. 11.000 km di code, di rallentamenti, di frenate e accelerazioni risparmiate all'auto (o anche alla moto, che comunque nel traffico giornaliero del casa-ufficio non è poi così divertente).
Cerco di utilizzare le piste ciclabili, passo in mezzo ad un parco... mi allungo di qualche centinaia di metri evitando però il più possibile di stare in balìa del traffico motorizzato.
Con l'elettrica sei molto veloce sempre e non sudi d'estate...
![]()
![]()
Evidentemente hanno un box con corrente propria, ma poi detto tra noi a quelli non servono le colonnine dove abitano, semmai è chi non ha un box con corrente propria ad essere penalizzato perché non sa dove ricaricare.Continuo a vedere parecchie elettriche qui in zona non elettrica
Kentauros - 23 giorni fa
GuidoP - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa