<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici | Page 7 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Zona Franca
  • Zona Franca
  • Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Oggi ho visto una grande panda elettrica.
La linea a me non dispiace però era nera,un colore che imho non rende su modelli piccoli o dall'aria un po' giocosa.
Ho visto anche una model s prima serie,però bianca.
 
semmai è chi non ha un box con corrente propria ad essere penalizzato perché non sa dove ricaricare.
Ricordo un tempo felice nemmeno troppo remoto in cui con le offerte conveniva caricare alle colonnine in un tempo felice in cui alle colonnine incontravi solo piacenti e simpatiche rappresentanti del gentilsesso refrain oggi non è più così
 
Ecco una new entry del mio paese, avvistata sistematicamente da diverse sere questa Kia Ev9



E sempre rimanendo in casa Kia avvistata e vista per la prima volta una Kia Ev3

 
Ultima modifica:
Ho visto oggi l’utilitaria elettrica della Byd, che viaggiava con lo sportello di ricarica aperto e il tappo penzolante. Ma non esiste la spia che indica lo sportello aperto?
 
Ho visto oggi l’utilitaria elettrica della Byd, che viaggiava con lo sportello di ricarica aperto e il tappo penzolante. Ma non esiste la spia che indica lo sportello aperto?
Il tappo che hai visto è quello di protezione dei connettori della DC, evidentemente ha effettuato una carica Dc e si è dimenticato lo sportello. Quante termiche hanno la spia del portello del serbatoio rimasto aperto ?

 
Oggi ho rivisto la solita ami in extraurbano che aveva dietro un Iveco Eurocargo e una discreta fila di macchine.
Non riesco a capire se è sbloccata o meno, è comunque più lenta delle auto che in quel tratto tengono tranquillamente gli 80.
 
Oggi ho rivisto la solita ami in extraurbano che aveva dietro un Iveco Eurocargo e una discreta fila di macchine.
Non riesco a capire se è sbloccata o meno, è comunque più lenta delle auto che in quel tratto tengono tranquillamente gli 80.
Sbloccate normalmente fanno circa i 60 kmh, oltre finirebbero troppo presto la batteria o rischio di surriscaldo, una volte lessi così.
 
Sbloccate normalmente fanno circa i 60 kmh, oltre finirebbero troppo presto la batteria o rischio di surriscaldo, una volte lessi così.

Su YouTube c'è il video di una che va a 80 ma il video dura 2 minuti...
Credo che 60 sia una velocità verosimile.
Non è così lenta da poter essere non sbloccata ma comunque fa un po' da tappo al traffico.
 
Su YouTube c'è il video di una che va a 80 ma il video dura 2 minuti...
Credo che 60 sia una velocità verosimile.
Non è così lenta da poter essere non sbloccata ma comunque fa un po' da tappo al traffico.
Sì ho visto un video di un mappatore, le sbloccano a 60/65 kmh probabilmente andranno anche di più, ma forse anche i preparatori si fanno qualche remora per la sicurezza, oltre che le questioni legate al motore/batteria. Ad ogni modo se il traffico nella strada che hai visto va normalmente ad 80, a 60 kmh è lecito aspettarsi che si formi della coda.

io vedo quasi ogni giorno invece una Topolino guidata da una ragazza quando porto mio figlio alla fermata dal bus, presumibilmente è una studentessa. E' una macchinetta carina, da più sicurezza di uno scooterino però fai il traffico come tutti e devi comunque trovare parcheggio.
 
Mi potrete anche prendere per il gnaus ma una la prima volta che ho caricato alla DC vicino a casa mia per vedere come si faceva, estratto lo spinotto vuoi che era sera, vuoi che ero preso nel mettere a posto lo spinotto ho chiuso lo sportellino lasciando fuori a penzoloni il tappo.
Me ne sono accorto solo a casa dove mentre stavo per abbassare la serranda del box l'ho visto.
 
Oggi ho rivisto la solita ami in extraurbano che aveva dietro un Iveco Eurocargo e una discreta fila di macchine.
Altra categoria di mezzi che andrebbe bannata dalle strade insieme ai monopattini e alle bici elettriche (che son praticamente tutte truccate, vedere l'articolo di 4R). Mi raccontava un mio amico che ha casa a Nizza che in Francia le microcar se vanno fuori dalle città si beccano un multone stratosferico, è vero?
 
Back
Alto