<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici | Page 8 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Zona Franca
  • Zona Franca
  • Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Sono i quadricicli leggeri in generale che non dovrebbero essere ammessi fuori dai centri urbani. Una carriola piantata in mezzo alla strada a 45 all'ora è semplicemente PERICOLOSA, per i suoi occupanti e per gli altri. Chi pensa che questi aborti con le ruote possano essere una soluzione generalizzabile per la mobilità personale dovrebbe farsi vedere, ma da ...

unobra11.jpg
 
A proposito di quadricicli, ho trovato questo sulla mia bacheca Youtube. Sapete bene come la penso su questi aggeggi e non sarà certo questo a folgorarmi (dato che siamo in argomento...) sulla via della pila, però direi che qui ci avviciniamo abbastanza a un mezzo che può avere un perchè:


Versione L7e da 90 km/h, un bagagliaio decente e soprattutto climatizzatore, una linea apprezzabile (per il tipo di veicolo) e un ambiente car-like....se poi costasse davvero 8k come dicono alla fine del video, potrebbe essere una proposta sensata.
...e comunque, sempre made in PRC.....
 
Ho cambiato il titolo di questa discussione per ampliare i temi riguardo alla auto elettriche, anche per evitare l'apertura di numerose discussione che poi muoiono subito e si disperdono.
Questa discussione d'ora in poi vuole essere un posto dove si parla solo di moblita elettrica, per il resto ci sono altre discussioni, quindi news, nuovi modelli, le tecnologie sulle batterie e non, analisi di mercato, vendite, test drive che avete effettuato, esperienze personali, problematiche e temi di attualità, politiche ( anche se qui dentro è una parola che ha molte limitazionida ) legate ad esse. Ovvero tutto cio che riguarda l'auto elettrica.
 
E per inaugurare il nuovo corso ecco alcuni dati su cui riflettere.
Premessa, visto i molti temi questa discussione verrà spalmata in più post.
Quello che vi propongo è il rapporto annuale per il 2025 di BNEF, Blomberg, che fa il punto sulla vendita e diffusione dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica a livello globale.
Da un po di tempo siamo abituati o almeno la stampa ci ha propinato continua a farlo di notizie sulla diminuzione e sul rallentamento delle vendite dei veicoli elettrici di conseguenza di case che ne posticipano il loro sviluppo e la loro commercializzazione.
Dai dati raccolti da Blomberg direttamente dai suoi analisti che lavorano in sedi sparse in ogni parte del mondo conosciuto dimostra invece che non solo questa tendenza a calare della diffusione dei veicoli elettrici semplicemente non è corretta, ma che non sta nemmeno decelerando.
Prima di esporre e commentare i grafici per confermare queste notizie non corrette ecco 3 semplici dati di vendita di auto elettriche nei primi 10 mesi di ogni anno di tre anni consecutivi. Ebbene i veicoli elettrici venduti a livello globale nel 2023 furono 10,7 milioni, 13.3 milioni nel 2024 (+2,6 milioni), mentre nel 2025 sono stati 16,6 milioni (+ 3,2 milioni).
Molto probabilmente gli annunci delle case sono il riflesso dell’alta concorrenza dove oggi moltissime outsider si affacciano sul mercato offrendo i propri veicoli elettrici rendendo la fetta di mercato del proprio marchio sempre più ridotta il che non permette di campare solo con quel tipo di alimentazione. Un altro chiaro esempio arriva dal precursore dei veicoli elettrici,Tesla, che a livello globale ma soprattutto nel suo mercato principale, la Cina, è da un anno e mezzo che sta continuamente perdendo quote di mercato tanto che in molti mercati non è più leader nelle vendite.
Oggi non basta più il nome o il blasone perchè il cliente dell’auto elettrica guarda altro, come prezzo, efficienza, autonomia, potenza di ricarica e l’esempio più significativo è arrivato da Toyota. Da anni leader di auto vendute all’anno, in cima alle classifiche per affidabilità, sempre un passo avanti per tecnologia vedi Full hybrid, con il suo primo e secondo veicolo elettrico Bz4 e Ux Ev ha toppato alla grande, offrendo dei veicoli elettrici scarsamente efficienti con relativa autonomia insufficiente pagati a caro prezzo.
Ecco di seguito i grafici e il tema che affronta :
Il primo riassunto di dati mostra la tipologia di veicolo elettrico ( a batteria + plug-in ) e il tasso di penetrazione a livello globale nel loro mercato :



Continua...
 
In questo grafico vengono rappresentate le vendite globali di veicoli elettrici ( a batteria + plug-in ) per passeggeri per area geografica :



Qui invece divisi per propulsione :


Continua...
 
In questo grafico è rappresentato l’aumento di tutti i connettori pubblici globali ( valori cumulativi ) nei vari anni. Non si può non notare l’arretratezza di adozione di infrastrutture di ricarica pubblica di USA e Canada :



Continua...
 
In questo grafico viene rappresentata la domanda annuale di batterie aglio ioni di litio per applicazione :



E la capacità di produzione delle celle e relativi componenti sempre per regione :



Continua...
 
Nei giorni scorsi ho avvistato due tesla model s prima serie,quella con le cromature esterne e la mascherina anteriore.
Una bianca e una nera.
Quella bianca la vedo abbastanza spesso.
Chissà quanti proprietari ha cambiato e quanta autonomia residua ha.
 
In questi grafici vengono evidenziati dati più vicino a noi.
Nel primo viene analizzato il tasso di penetrazione dei veicoli elettrici ( a batteria + plug-in ) nel Regno Unito, Francia, Germania e Italia :



Mentre in questo grafico si può notare come nel tempo in Europa l’economicità dell’auto elettrica nel comparto energia caricata sia negli anni calata rispetto all’uso di un’auto termica rispetto invece nel resto del globo. Oggi in Europa si stima che usare l’auto elettrica possa far risparmiare il 25% sui costi di alimentazione rispetto al 70% a livello globale.



Continua...
 
In questo grafico sono rappresentati i dati relativi alla batterie a stato solido dove viene messo in evidenza per l’ennesima volta lo strapotere della Cina.
In azzurro le batterie in produzione, un violetto in costruzione, in verde quelli annunciati dove il confronto con il resto del mondo è imbarazzante :



In questo ultimo grafico invece viene messo in evidenza il balzo di adozione dei veicoli elettrici di queste tre economie emergenti negli ultimi 3 anni :



FINE.
 
Caso ti fa pensare che abbia cambiato spesso proprietario ?

Non so se spesso ma azzarderei che chi la guida adesso non sia il primo proprietario.
La vedo davanti a una vecchia casa di paese che non sembra la dimora di qualcuno che compra auto da 100000 euro.
E poi esteticamente non è perfetta.
Per me l'attuale proprietario deve averla acquistata usata a un terzo del prezzo da nuova.
 
Mentre questo SportEquipe 6 plug-In è da oltre una settimana che la vedo in questo parcheggio, in posti diversi, evidentemente è di qualcuno dei palazzi di fronte.

 
Back
Alto