Anche o preferisco l'Abath.Ok, sono in minoranza, vedo che coloro che preferiscono la Mazda sono di più. Ne prendo atto, anche se io tra le due preferisco l'Abarth.
Almeno mi trovo in sintonia con il "Director":
http://www.quattroruote.it/news/pri...p_drive_director_s_cut_abarth_124_spider.html
"......ho un debole per la 124.....".
Quando Fiat faceva la 124 Abarth la Miata non c'era proprio.Nesuno mette in dubbio che la 124 Abarth non sia un'ottima auto, ma credo sia molto sopravvalutata e che ci si marci sopra un pochino troppo, come se fosse la rivelazione mondiale dell'automobilismo, quando Mazda lo ha sempre fatto con la Miata senza urlarlo ai 4 venti....
La cosa che più mi da fastidio è che puntualmente si prova sempre e solo la 124, basti confrontare quanto rumore è stato "creato" dalle testate italiane con la sua uscita, prove su prove e ancora oggi si sfornano articoli su articoli, mentre sulla MX-5 se n'è parlato poco e niente: "guardate è uscita la NB, questa è, ciao"
75 non 77. Pensa che la Mazda già a 76 non supera la prova figuriamoci se non va dritta anche lei a 82.E' proprio questo che non si capisce....la MX-5 è creata per assecondare il sovrasterzo, si nota benissimo la differenza di comportamento, la 124 no.
La differenza di velocità è di 4km/h (77 vs 81), e nel test la 124 stava andando dritta nell'ultimo tratto, tanto da richiedere un'inchiodata da parte del pilota...il secondo tentativo invece è fallito....
Quando Fiat faceva la 124 Abarth la Miata non c'era proprio.
E quell'altro circuito non conta?
Circuito di Motortrend per misurare l'handling, prende 6 decimi su circa 25 secondi.
P.S. IMHO se volevano fare una versione "aggressive", nonchè cara, potevano provare a fare uno sforzino (nuova trasmissione) e mettere non il turbino ma il turbo medio con 240cv. Avrebbero potuto addirittura chiedere 45.000 euro, considerando che la 4C con SCOCCA IN CARBONIO, progetto proprio e motore centrale, se non erro, ne costa 53.000
...dove misurano l'handling.Quello dei 25 sec è una figura a 8...
Miata che poi è diventata la spider più venduta al mondo, se la memoria non mi inganna.Quando Fiat faceva la 124 Abarth la Miata non c'era proprio.
A dire il vero, se vogliamo trovare ua metafora biblica... non sono, come illustri, Caino e Abele... bensì la MX-5 è Adamo... mentre la 124 (e le tempistiche del lancio, oltre allo know how di derivazione, avvalorano ciò) ne è la costola, ovvero Eva.Secondo me l'errore è quello di volerle mettere una contro l'altra. Sono due bellissime auto figlie dello stesso progetto,sono state differenziate in maniera intelligente, ognuno avrà la sua preferenza, ma non si può dire una è bellissima, l'altra è un secchio!
Mah anche a me paiono un po' eccessivi perché si arriva alla soglia psicologica dei 40k...ma si paga oltre al contenuto tecnico, l'esclusività maggiore (migliore tenuta usato), il fascino racing quindi secondo me alla fine ci può anche stare.
Bravo rob33,é proprio cosi posso solo quotare.Secondo me l'errore è quello di volerle mettere una contro l'altra. Sono due bellissime auto figlie dello stesso progetto,sono state differenziate in maniera intelligente, ognuno avrà la sua preferenza, ma non si può dire una è bellissima, l'altra è un secchio!
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa