<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più?

Vedi Honda pure, che ha dovuto mollare il glorioso vascello degli aspirati vtec per navigare verso l'ignoto.

Infatti...per me hanno fatto una cavolata....
Se la nuova Civic X avesse avuto il glorioso 1.8 aspirato probabilmente l'avrei preferita alla Mazda 3....ma data la situazione, tutta la vita il 2.0 Sky-G....
 
Infatti...per me hanno fatto una cavolata....
Se la nuova Civic X avesse avuto il glorioso 1.8 aspirato probabilmente l'avrei preferita alla Mazda 3....ma data la situazione, tutta la vita il 2.0 Sky-G....

Sono anch'io un amante degli aspirati, ma se guardi i primi riscontri degli utenti su come va e quanto consuma poco, forse cambi idea :)
 
Sono anch'io un amante degli aspirati, ma se guardi i primi riscontri degli utenti su come va e quanto consuma poco, forse cambi idea :)

Questo non lo metto in dubbio...la comprerei ugualmente, però è un pò un pugno nello stomaco vedere Honda che fa e monta 1.0 e 1.5 turbo benzina su Civic... :emoji_slight_smile:
Se Mazda non proponesse il 2.0 benza, sicuramente opterei per la Civic col 1.5.
 
Allora se esce una spiderina Tesla automatica mi sa che cambiano idea tutti. O forse no.

La Roadster fu la prima Tesla, su base Lotus Elise...e le auto elettriche non hanno bisogno del cambio ;)
A me le elettriche sono sempre piaciute... E se potessi permettermela la Tesla sarebbe la mia macchina... Intanto mi accontenterò di provarla, ho prenotato un test drive.
Ho già provato la BMW i3 e ti consiglio di farci un giro!
 
Ultima modifica:
La Roadster fu la prima Tesla, su base Lotus Elise...e le auto elettriche non hanno bisogno del cambio ;)
A me le elettriche sono sempre piaciute... E se potessi permettermela la Tesla sarebbe la mia macchina... Intanto mi accontenterò di provarla, ho prenotato un test drive.
Ho già provato la BMW i3 e ti consiglio di farci un giro!
Eh, ma di questo passo potremo a breve avere qualcuno che ti fa notare quanto sia bella la guida autonoma , con cambiate autonome e traiettorie ottimizzate.
All'opposto c'è la guida... e la guida con la G (sportiva?), per me e per Baron evidentemente, si esprime su motori portati manualmente al limitatore e con cambio manuale. Per andare da A a B, invece, il turbo "spinge" meglio, l'automatico è una manna, l'elettrico è magnifico ma meglio di tutti, l'optimum, è leggere il giornale mentre l'auto guida da sola.
 
Eh, ma di questo passo potremo a breve avere qualcuno che ti fa notare quanto sia bella la guida autonoma , con cambiate autonome e traiettorie ottimizzate.
All'opposto c'è la guida... e la guida con la G (sportiva?), per me e per Baron evidentemente, si esprime su motori portati manualmente al limitatore e con cambio manuale. Per andare da A a B, invece, il turbo "spinge" meglio, l'automatico è una manna, l'elettrico è magnifico ma meglio di tutti, l'optimum, è leggere il giornale mentre l'auto guida da sola.

Guarda che la I3 sullo scatto breve, cioé lo 0-50 o 0-60 km/h, va via ad una M3... E il controllo di trazione fa fatica a contenerla specie se l'asfalto è un po' umido. Ti assicuro che è divertentissima, e nonostante la carrozzeria e le gomme strette non è male neanche di telaio.
Poi, con me sui cambi manuali e gli alti regimi sfondi una porta aperta... in questo momento l'auto più giovane che possiedo ha 20 anni, e la più datata 47...ho tutte auto, oltre che d'annata, manuali...(e che manuali) ma non per questo disdegno a priori quelle con l'automatico, o non sono interessato all'innovazione e non sono curioso di provare nuove esperienze e nuove tecnologie... mi ha emozionato moltissimo anche guidare la FCX Clariy per esempio, quasi quanto la GT-R. Emozioni diverse. Se si ama tutto ciò che viaggia su ruote, e non, ci può essere spazio in garage per un'auto a idrogeno insieme ad un'auto classica, tutta analogica e tutta manuale...e spazio per piaceri diversi... non vedo limiti o contraddizioni in questo. :)



A me interessano tutti e due gli aspetti...anzi tutti e tre: passato, presente e futuro. ; )
 
Ultima modifica:
Guarda che la I3 sullo scatto breve, cioé lo 0-50 o 0-60 km/h, va via ad una M3... E il controllo di trazione fa fatica a contenerla specie se l'asfalto è un po' umido. Ti assicuro che è divertentissima, e nonostante la carrozzeria e le gomme strette non è male neanche di telaio.
Poi, con me sui cambi manuali e gli alti regimi sfondi una porta aperta... in questo momento l'auto più giovane che possiedo ha 20 anni, e la più datata 47...ho tutte auto, oltre che d'annata, manuali...(e che manuali) ma non per questo disdegno a priori quelle con l'automatico, o non sono interessato all'innovazione e non sono curioso di provare nuove esperienze e nuove tecnologie... mi ha emozionato moltissimo anche guidare la FCX Clariy per esempio, quasi quanto la GT-R. Emozioni diverse. Se si ama tutto ciò che viaggia su ruote, e non, ci può essere spazio in garage per un'auto a idrogeno insieme ad un'auto classica, tutta analogica e tutta manuale...e spazio per piaceri diversi... non vedo limiti o contraddizioni in questo. :)



A me interessano tutti e due gli aspetti...anzi tutti e tre: passato, presente e futuro. ; )
Apprezzo ma il mio era un paradosso voluto.
 
Back
Alto