<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più?

Esatto, come prevedevo
E quell'altro circuito non conta?
Circuito di Motortrend per misurare l'handling, prende 6 decimi su circa 25 secondi.

P.S. IMHO se volevano fare una versione "aggressive", nonchè cara, potevano provare a fare uno sforzino (nuova trasmissione) e mettere non il turbino ma il turbo medio con 240cv. Avrebbero potuto addirittura chiedere 45.000 euro, considerando che la 4C con SCOCCA IN CARBONIO, progetto proprio e motore centrale, se non erro, ne costa 53.000
 
Ultima modifica:
come dico...da tempo non li vale assolutamente e i tempi lo dimostrano .
i motori abarth ultimi tempi dichiarano sempre 15-20 cv piu del dichiarato.
 
E quell'altro circuito non conta?
Circuito di Motortrend per misurare l'handling, prende 6 decimi su circa 25 secondi.

Fa più testo una pista da un minuto e mezzo di una da 25", comunque prendo atto anche di ciò, tranquillo. Per quanto riguarda il motore anch'io avrei di gran lunga preferito il 1.750 turbo dell'ing. Martinelli, anche depotenziato a 220 cv.
 
chissà come mai non provano a Vairano la Mazda 2.0--ahahaha
Magari lo faranno... :emoji_imp:

Non voglio denigrare a priori la 124 Abarth, che deve essere molto valida percarità (non so dell'affidabilità dei multiair tuttavia), sicuramente spara più forte in uscita di curva per merito del turbo ed è più facile per un neofita come ottenimento prestazioni.

Però considerando che l'operazione 124 sfrutta un progetto ed una base altrui e che questa costa 8000 euro più della MX-5 A ME sa di presa in giro, di puro marketing.
Per questo avrei considerato un trapianto di peso come quello del 1.750 Tbi come una dimostrazione di alto livello tecnico meritevole di cifre anche oltre i 40.000 euro ed invece eccoci costretti a guardare i decimi, a spaccare il capello rispetto ad una versione più dimessa, quasi omessa in Italy, perchè non di grido, non pompata dalla pubblicità e da loghi retrò vari.

Edit: ho tolto anch'io il grassetto sui 40.000 euro.
 
Ultima modifica:
Fa più testo una pista da un minuto e mezzo di una da 25", comunque prendo atto anche di ciò, tranquillo. Per quanto riguarda il motore anch'io avrei di gran lunga preferito il 1.750 turbo dell'ing. Martinelli, anche depotenziato a 220 cv.
Tranquillissimo, i tempi in grassetto non li ho evidenziati io. :emoji_wink:
 
Ok, sono in minoranza, vedo che coloro che preferiscono la Mazda sono di più. Ne prendo atto, anche se io tra le due preferisco l'Abarth. :emoji_slight_smile:

Almeno mi trovo in sintonia con il "Director":
http://www.quattroruote.it/news/pri...p_drive_director_s_cut_abarth_124_spider.html

"......ho un debole per la 124.....".

Ed io, da Italiano, avrei desiderato una Abarth profondamente modificata e non col motore della MiTo.
Diversamente, della 124 normale ammiro lo stile e ne riconosco il valore dell'esistenza.
 
Ok, sono in minoranza, vedo che coloro che preferiscono la Mazda sono di più. Ne prendo atto, anche se io tra le due preferisco l'Abarth. :emoji_slight_smile:

Almeno mi trovo in sintonia con il "Director":
http://www.quattroruote.it/news/pri...p_drive_director_s_cut_abarth_124_spider.html

"......ho un debole per la 124.....".

Nesuno mette in dubbio che la 124 Abarth non sia un'ottima auto, ma credo sia molto sopravvalutata e che ci si marci sopra un pochino troppo, come se fosse la rivelazione mondiale dell'automobilismo, quando Mazda lo ha sempre fatto con la Miata senza urlarlo ai 4 venti....

La cosa che più mi da fastidio è che puntualmente si prova sempre e solo la 124, basti confrontare quanto rumore è stato "creato" dalle testate italiane con la sua uscita, prove su prove e ancora oggi si sfornano articoli su articoli, mentre sulla MX-5 se n'è parlato poco e niente: "guardate è uscita la NB, questa è, ciao"
 
Qualche differenza tecnica c'è, tra le due auto.
Altrimenti non mi spiego perchè la Mx-5 in questi test si ferma a 75 km/h:
e la Fiat 124 arriva sino a 81 km/h:
Purtroppo non è ancora disponibile il test dell'Abarth.
 
Qualche differenza tecnica c'è, tra le due auto.
Altrimenti non mi spiego perchè la Mx-5 in questi test si ferma a 75 km/h:
e la Fiat 124 arriva sino a 81 km/h:
Purtroppo non è ancora disponibile il test dell'Abarth.

E' proprio questo che non si capisce....la MX-5 è creata per assecondare il sovrasterzo, si nota benissimo la differenza di comportamento, la 124 no.
La differenza di velocità è di 4km/h (77 vs 81), e nel test la 124 stava andando dritta nell'ultimo tratto, tanto da richiedere un'inchiodata da parte del pilota...il secondo tentativo invece è fallito....
 
La differenza di velocità è di 4km/h (77 vs 81),

Scusami ma credo di aver letto in chiaro che per la Mazda a 75 kmh la prova è stata superata, a 76 no (abbatte un birillo). A 77 nemmeno viene tentata. La 124 spider supera la prova a 81 e non la supera a 82.
Quindi la differenza è 6 kmh (il 7.5% circa), come osservato dal mio collega.
Da rilevare poi che il confronto avviene tra la 160 cv Mazda e la 140 cv Fiat.
 
Back
Alto