Il contenuto tecnico è un pò a senso unico secondo me, dato che nella cultura di massa ritengo sia poco nota, in Italy, la qualità (ed affidabilità), dei benzina aspirati Mazda di nuova generazione, che lavorano con rapporto di compressione di 14:1.
Imho un aspirato così, 2.0, vale più di un turbocompresso.. soprattutto su una spider/sportivetta.
Il "fascino racing" anch'esso deve albergare sotto al cofano... ed un motore aspirato imho ha un quid, per quel contesto, che i turbo non hanno. Il massimo del "racing" è stato in quella fascia (spider sui 40.000) questo signore qua sotto:
che nel 1999 aveva 120cv/litro senza turbo e saliva a 9000 giri.