<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura Panda sale sopra i 100km/h | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura Panda sale sopra i 100km/h

sì sì, intendo il tappo della vaschetta del liquido di raffreddamento, che alla fine non mi ha cambiato.
infatti mi chiedevo cosa c'entrasse il serba della benzina:emoji_blush:per il resto ti sei imbattuto nel solito mecca che approfitta della nomea della guarniz. andata, io stesso anni fa ho salvato un amico dato che volevano rifargli la testa solo perchè perdeva colpi...il discorso è stato: cominciamo a cambiare la guarniz. poi vediamo perchè perde colpi, ma si può fare un discorso così:emoji_japanese_goblin:ho avuto sotto cura 5 o 6 fire e non ne è partita una...
 
infatti mi chiedevo cosa c'entrasse il serba della benzina:emoji_blush:per il resto ti sei imbattuto nel solito mecca che approfitta della nomea della guarniz. andata, io stesso anni fa ho salvato un amico dato che volevano rifargli la testa solo perchè perdeva colpi...il discorso è stato: cominciamo a cambiare la guarniz. poi vediamo perchè perde colpi, ma si può fare un discorso così:emoji_japanese_goblin:ho avuto sotto cura 5 o 6 fire e non ne è partita una...

Se erano i primi fire mille di certo, con 750 1108 e 1200 la cosa cambia....
 
A essere precisi 1242
adesso ho un amico con la GP 1368 cc, 85mila km e tutto va bene, tolti gli iniettori gpl già cambiati, solita storia, riguardo gli altri si certo, sarà anche stata fortuna ma tra la gente che gira e non guarda niente e certi mecca che se ne approfittano...
 
Comunque IMHO fatte le guarnizioni sui miei Fire 1108 e 1242 ben oltre i 100000Km e purtroppo sempre per rotture di termostati....
 
Si rompono aperti ma ad esempio in inverno in una discesa la temperatura refrigerante si abbassa e si crepa la guarnizione.
 
a un amico è successo che non si è aperto e stranamente se ne è accorto

Io devo dire che ho imparato a starci attento perché alla mia amatissima seconda macchina (prima acquistata da me), una twingo del 95 presa usata nel 2004, ad un certo punto si è crepato un manicotto, ha perso tutto il liquido in un momento e ho fuso il motore pensando "vabè tanto a casa ci arrivo" con la spia accesa.

Da allora sono abbastanza paranoico, infatti me ne sono accorto più o meno subito quando è salita di temperatura.

EDIT: allego foto, come vedete non l'ho fatta arrivare nemmeno in cima. Per questo mi puzzava la cosa della guarnizione della testa.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-07-12 at 10.55.22 AM.jpeg
    WhatsApp Image 2024-07-12 at 10.55.22 AM.jpeg
    128 KB · Visite: 40
Back
Alto