<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura Panda sale sopra i 100km/h | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura Panda sale sopra i 100km/h

Come sarà finita?
eh! non è ancora finita, ho avuto un sacco di consegne di lavoro queste settimane e non mi sono mosso di casa. non ho proprio preso la macchina negli ultimi 15 giorni

Oggi però l'ho portata a lavare e ho dato una battuta con sapone e acqua a pressione al radiatore per vedere se migliorava qualcosa, ho fatto diversi giri con 30 gradi all'esterno e nessun problema. Ho provato a prendere l'autostrada e dopo 2 minuti la temperatura ha iniziato a salire. Sono uscito dopo due uscite e ho preso la casilina, ho trovato semafori rossi con fila e lavori. è tornata in temperatura e non si è più mossa.
La ventola però è rimasta a palla tutto il tempo.
Invio foto di temperatura in autostrada (in salita) a circa 90-100km/h WhatsApp Image 2024-06-14 at 1.56.48 PM.jpeg

Ho fatto una lista di cose che farò, ma non prima di mercoledì pomeriggio/giovedì prossimo:

- pulizia radiatore (provo a smontarlo e do un'occhiata, poi darò una pulita con spazzola e sapone)
- cambio termostato (speriamo bene, non sembra difficilissimo)
- pulizia interna del circuito di raffreddamento, anche se non ho ancora trovato un prodotto che mi sembri buono, anche leggendo recensioni

e vedremo come va.
 
Piccolo aggiornamento:
non avendo veramente tempo ho provato a portare la macchina ad un secondo meccanico.
anche questo, senza nemmeno guardarla mi ha detto "è la testata".
gli ho espresso i miei dubbi in merito e mi ha detto:
"beh non è possibile sapere se è la testata davvero e va per forza smontata, è l'unico modo. ma ti posso fare un controllo per sapere se il bulbo da attaccare la ventola sopra i 90"
stamani mi richiama e mi ha detto che il bulbo fa partire la ventola a 92 gradi quindi funziona bene, quindi è sicuramente un problema di testata.
posto che potrebbe essere vero, ma perché i meccanici non vogliono farti dei controlli previ al termostato e al radiatore? io gli ho già detto che in caso di guarnizione della testata da cambiare avrei rottamato l'auto.
alla fine sono lavori che, anche se non risolvono il problema, gli farebbero entrare qualche 100 euro.

non capisco onestamente.
 
Piccolo aggiornamento:
non avendo veramente tempo ho provato a portare la macchina ad un secondo meccanico.
anche questo, senza nemmeno guardarla mi ha detto "è la testata".
gli ho espresso i miei dubbi in merito e mi ha detto:
"beh non è possibile sapere se è la testata davvero e va per forza smontata, è l'unico modo. ma ti posso fare un controllo per sapere se il bulbo da attaccare la ventola sopra i 90"
stamani mi richiama e mi ha detto che il bulbo fa partire la ventola a 92 gradi quindi funziona bene, quindi è sicuramente un problema di testata.
posto che potrebbe essere vero, ma perché i meccanici non vogliono farti dei controlli previ al termostato e al radiatore? io gli ho già detto che in caso di guarnizione della testata da cambiare avrei rottamato l'auto.
alla fine sono lavori che, anche se non risolvono il problema, gli farebbero entrare qualche 100 euro.

non capisco onestamente.

Il motore Fire non è una rarità e i meccanici ne hanno visti e sostituiti a bizzeffe....ecco perchè fanno le diagnosi a "occhio" La testata nei Fire si crepa se si rompe il termostato.

In sostanza tra rettifica, lavoro, cinghia e termostato oltre che pompa dell'acqua non so quanto ci vada, dipende dal meccanico, però poi l'auto andrà ancora bene non per così poco tempo.
 
Il motore Fire non è una rarità e i meccanici ne hanno visti e sostituiti a bizzeffe....ecco perchè fanno le diagnosi a "occhio" La testata nei Fire si crepa se si rompe il termostato.
il fatto è che ci marciano allegramente su sta cosa, sta macchina non mi sembra che abbia la guarnizione andata, ma cosa possiamo farci?
 
il fatto è che ci marciano allegramente su sta cosa, sta macchina non mi sembra che abbia la guarnizione andata, ma cosa possiamo farci?

Allora quanti Fire hai visto con fumata bianca.....ben pochi spero....era un difetto, chiamiamola caratteristica da manutenzione "blanda" dopo tot Km si rompeva il termostato questo malfunzionando faceva "crepare" la guarnizione della testa e via via si aggravava con un pò di consumo d'acqua e olio nell'acqua. Avuti de Fire stesso difetto per entrabi nel primo me la cavai con un sigillante ma poi diedi via l'auto nella seconda rifeci la testa e ci feci ancora Km.
 
posso dirti che ne ho avuti 2 personalmente e sotto controllo altri 4 o 5, con una manutenzione normale non ne è partita nemmeno una...un amico l'avevo salvato dl suo meccanico dato che perdeva colpi e andava male e la sentenza è stata la solita...il mio ex mecca di fiducia gli aveva cambiato cavi, candele e l'olio per 200€ e va ancora adesso...
 
Dato che avevo 10 minuti sono andato da altro meccanico, che mi è sembrato effettivamente più serio:

Ha messo in moto la macchina, l'ha fatta andare a temperatura e ha controllato che si attaccasse la ventola: ha attaccato.

Ha toccato i tubi e mi ha detto: "scalda perché non sta passando liquido nel radiatore, per questo la ventola sta sempre attaccata. Il termostato apre."

Mi ha detto poi che potrebbe essere:

- radiatore ostruito/rotto
- pompa guasta (mi pare che però la distribuzione sia stata fatta dall'ex proprietario nel 2019
- se nessuna di queste cose, potrebbe essere la guarnizione della testa. ma a quanto pareva era una cosa a cui non dava molta possibilità

ma non capisco come sia possibile che se c'è una crepa nella guarnizione della testa possa non passare più acqua dal radiatore.

insomma mi è sembrato piuttosto bravo e ho preso appuntamento per portarla martedì.
vediamo un po'
 
Dato che avevo 10 minuti sono andato da altro meccanico, che mi è sembrato effettivamente più serio:

- radiatore ostruito/rotto
- pompa guasta (mi pare che però la distribuzione sia stata fatta dall'ex proprietario nel 2019
- se nessuna di queste cose, potrebbe essere la guarnizione della testa. ma a quanto pareva era una cosa a cui non dava molta
possibilità

ma non capisco come sia possibile che se c'è una crepa nella guarnizione della testa possa non passare più acqua dal radiatore.

insomma mi è sembrato piuttosto bravo e ho preso appuntamento per portarla martedì.
vediamo un po'

Perchè se si crepa la guarnizione della testa si formano bolle d'aria nel circuito di raffreddamento e la pompa non le sposta o meglio non c'è passaggio costante di fluido refrigerante. P.S. il termostato si rompe aperto....
 
Perchè se si crepa la guarnizione della testa
credevo volessi dire testa crepata, non impossibile, come aveva fatto un amico a un ducato che non poteva fermare per riparare una perdita di acqua, così l'ha fermato per un mese con la testa crepata e tanti soldi in meno nel portafoglio...
 
Back
Alto