<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura Opel Meriva B GPL TECH | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura Opel Meriva B GPL TECH

comunque anche sulla mia autovettura si credeva che ci fosse un probblema alla testata e l'officina Opel mi aveva preventivato 800€ ma parliamo di officina Opel, il preventivo fatto a te mi sembra un po caruccio.
 
La temperatura alta è un problema di spurgo aria,dopo che il mio meccanico ci ha passato un giorno controllando tutti i condotti, quelli della opel gli hanno detto che bisogna percorrere qualche chilometro con regime motore sui 4000 5000 giri .
 
La temperatura alta è un problema di spurgo aria,dopo che il mio meccanico ci ha passato un giorno controllando tutti i condotti, quelli della opel gli hanno detto che bisogna percorrere qualche chilometro con regime motore sui 4000 5000 giri .
mi suona davvero nuova... fare girare alto il motore a che pro? tanto il circuito è sigillato... se hai problemi di surriscaldamento davvero potrebbe anche essere incauto per la durata del motore...
 
Più che altro il motore deve scaldarsi per aprire il termostato (lasciando il coperchio della vaschetta aperta) in quel modo, se c'è aria, esce e si può rabbocca il paraflu mancante.
 
io ho sempre spurgato tenendo il motore tra 1500 e 2000 giri tenendo d'occhio la temperatura manicotti e termometro, non tirando alla cieca!! Direi che è un sistema rischioso...
 
io, spurgando, l'ho sempre tenuto aperto e quindi non può andare in pressione... basta tenere l'acqua bassa altrimenti poi travasa
 
Cioè quindi mi state dicendo che alla fine della fiera per risolvere il problema avrei dovuto fare un semplice spurgo dell'impianto di raffreddamento?!
 
buona sera purtroppo siamo stati tutti fregati dalla Opel meriva purtroppo oggi mi rendo conto che dopo 4 anni di calvario con diversi guasti la macchina come esce dall'officina andrà via per sempre 1050 € per la rottura della pompa olio difetto segnalato da diversi utenti 130000km e 4 anni di vita e macchina quasi da buttare, perché mi sono fermato in tempo, una rottura che non ce spiegazione tagliando effettuati ogni anno però ora basta mai più opel
 
Anche a me sale la temperatura per un po’ avevo risolto cambiando il termostato,ultimamente ho notato che ha lo stesso difetto in più c’è un calo del liquido refrigerante e alcune volte si accende con difficoltà e a tre cilindri.penso sia bruciata la guarnizione della testata perché ho controllato l’asticella livello olio e aime sembrava ci fosse caffè latte
 
Buonasera a tutti
sono un nuovo iscritto
vi spiego il mio problema (che forse risolto) che ho letto nel forum non sono il primo, mi sono iscritto perche un pò il vostro aiuto leggendo ho risolto il mio problema ormai sono 2 giorni e sta andando bene.
mi e successo tornando da roma -salerno sull'autostrada come arrivavo nelle salite la temperatura saliva verso i 100 gradi e partiva la ventola velocemente, la portai la meccanico e mi disse la prima cosa controlliamo la guarnizione della testata, andò tutto bene e mi disse ho troppo lavoro vieni la settimana prossima che una cosa mi e successo ed era il radiatore otturato,io un pò di meccanica ne capisco e pensai se sono fortunato che la guarnizione e buona allora se il radiatore e freddo il tubo di ritorno pure, pensai la valvola termostatica, la comprai e io la montai sull' auto ma sembrava andare meglio ma il problema era rimasto, provai anche senza la valvola termostatica ma verso i 70 gradi si accendeva sempre a ventola,rimisi la valvola e pensai una volta ho cambiato la flangia refrigerante e vidi che ci stava una sonda un termostato non so che cosa era che si trova a destra vicino la batteria andai da un amico che lavora nei pezzi di ricambi e li spiegai il fatto e mi diede quel pezzo (20 euro) lo montai cmq svuotai il radiatore e dopo montato gia sembrava che andava bene, ma ci stava un pò di aria il giorno successivo macchina fredda controllai l'acqua e mi misi in macchina e andò tutto bene .
il mio pensiero fù se quel termostato si e starato l'acqua bolle nella vaschetta e forse non manda il comando alla centralina perche la nostra termostatica e elettrica.
ragazzi la mia e un opel meriva b gpl tech 120 cavalli 1.4 turbo
e scusatemi spero che mi sono spiegato bene (la scuola non mi e mai piaciuta).
un saluto a tutti
 

Allegati

  • flancia.png
    flancia.png
    84,8 KB · Visite: 1.046
Ultima modifica:
Back
Alto