<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;...

Ciao a tutti, è un pò che nn scrivo su questo forum, però colgo l'occasione per scrivere qualcosa in difesa del Marchio perchè le ultime dichiarazioni di Marchionne mi hanno fatto letteralmente ribollire il sangue. Quest'uomo si è praticamente rimangiato le promesse fatte solo 6 mesi fa sul destino dell'Alfa Romeo. Ormai ci dobbiamo rassegnare ad un'Alfa figlia di un Dio minore, se è vero come è vero che verrà cancellata l'erede della 159 e derivate, e la 169 non vedrà mai la luce (ma su quest'ultima non avevo dubbi). MiTo e Giulietta gli unici prodotti in gamma nel prossimo futuro, una bella prospettiva per un marchio "premium" da contrapporre alle tedesche. Io vorrei sapere, dati alla mano, quanti soldi hanno speso per l'Alfa dal 1986 a oggi...e soprattutto come li hanno spesi. Hanno cancellato un patrimonio tecnico che il mondo intero invidiava, fatto di motori bialbero in alluminio, motori boxer, V6 Busso, trazione posteriore, sistema transaxle, freni inboard, doppia accensione, variatori di fase. Hanno raso al suolo la fabbrica di Arese, ora è toccato al Centro Stile e domani sicuramente al Museo Storico. Hanno fatto scappare via i migliori uomini, in primis Walter Da Silva (guarda caso sono andati tutti in VW) e ora ci propinano l'ennesimo cambio di Amministratore Delegato, quell'Harald Wester che ha imposto i McPherson sull'avantreno della Giulietta perchè i quadrilateri costavano 500 euro in più per ogni auto prodotta. Peccato che il prezzo di listino non ne abbia tratto alcun vantaggio in tal senso. A questo punto un Governo serio, visto che l'Alfa è stata regalata a Fiat in cambio di promesse mai mantenute, dovrebbe alzare la voce e pretendere un cambio di passo. In caso contrario dovrebbe premere per favorire il cambio di proprietà dello stesso. Io rimango dell'idea che gli unici 2 Costruttori che potrebbero rivitalizzare l'Alfa Romeo rimangono la Toyota e la Hyundai. Escludo la VW perchè non credo che cambierebbe la sostanza tecnica rispetto a Fiat (qualità e finiture a parte), BMW ne farebbe la sua ancella (Rover insegna), Ford ha fatto piazza pulita del suo polo di lusso (PAG). Toyota invece potrebbe sfruttare le sinergie con Lexus, specie con la IS200, e di Subaru (motori boxer e trazionen integrale). Hyundai invece ha recentemente lanciato una nuova piattaforma a TP per il suo alto di gamma e poi recentemente ha fatto passi da gigante nell'innalzamento qualitativo delle sue vetture. L'alternativa è staccare la spina, basta non ce la faccio più a veder agonizzare un pezzo di storia italiana.
 
transaxle73 ha scritto:
Ciao a tutti, è un pò che nn scrivo su questo forum, però colgo l'occasione per scrivere qualcosa in difesa del Marchio perchè le ultime dichiarazioni di Marchionne mi hanno fatto letteralmente ribollire il sangue. Quest'uomo si è praticamente rimangiato le promesse fatte solo 6 mesi fa sul destino dell'Alfa Romeo. Ormai ci dobbiamo rassegnare ad un'Alfa figlia di un Dio minore, se è vero come è vero che verrà cancellata l'erede della 159 e derivate, e la 169 non vedrà mai la luce (ma su quest'ultima non avevo dubbi). MiTo e Giulietta gli unici prodotti in gamma nel prossimo futuro, una bella prospettiva per un marchio "premium" da contrapporre alle tedesche. Io vorrei sapere, dati alla mano, quanti soldi hanno speso per l'Alfa dal 1986 a oggi...e soprattutto come li hanno spesi. Hanno cancellato un patrimonio tecnico che il mondo intero invidiava, fatto di motori bialbero in alluminio, motori boxer, V6 Busso, trazione posteriore, sistema transaxle, freni inboard, doppia accensione, variatori di fase. Hanno raso al suolo la fabbrica di Arese, ora è toccato al Centro Stile e domani sicuramente al Museo Storico. Hanno fatto scappare via i migliori uomini, in primis Walter Da Silva (guarda caso sono andati tutti in VW) e ora ci propinano l'ennesimo cambio di Amministratore Delegato, quell'Harald Wester che ha imposto i McPherson sull'avantreno della Giulietta perchè i quadrilateri costavano 500 euro in più per ogni auto prodotta. Peccato che il prezzo di listino non ne abbia tratto alcun vantaggio in tal senso. A questo punto un Governo serio, visto che l'Alfa è stata regalata a Fiat in cambio di promesse mai mantenute, dovrebbe alzare la voce e pretendere un cambio di passo. In caso contrario dovrebbe premere per favorire il cambio di proprietà dello stesso. Io rimango dell'idea che gli unici 2 Costruttori che potrebbero rivitalizzare l'Alfa Romeo rimangono la Toyota e la Hyundai. Escludo la VW perchè non credo che cambierebbe la sostanza tecnica rispetto a Fiat (qualità e finiture a parte), BMW ne farebbe la sua ancella (Rover insegna), Ford ha fatto piazza pulita del suo polo di lusso (PAG). Toyota invece potrebbe sfruttare le sinergie con Lexus, specie con la IS200, e di Subaru (motori boxer e trazionen integrale). Hyundai invece ha recentemente lanciato una nuova piattaforma a TP per il suo alto di gamma e poi recentemente ha fatto passi da gigante nell'innalzamento qualitativo delle sue vetture. L'alternativa è staccare la spina, basta non ce la faccio più a veder agonizzare un pezzo di storia italiana.

Quoto quello che dici,tempo fa ho detto che forse c'e' ancora qualche vecchio in Nissan che ricorda la collaborazione con Alfa Romeo e i contatti avuti durante la vendita,infatti era interessata all'acquisto insieme a Ford,chisa se oggi ci sarebbe la possibilita' e la volonta',e' ormai chiaro,ma per me lo e' da tanto,che fiat deve lasciare libero il marchio.
 
75turboTP ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ciao a tutti, è un pò che nn scrivo su questo forum, però colgo l'occasione per scrivere qualcosa in difesa del Marchio perchè le ultime dichiarazioni di Marchionne mi hanno fatto letteralmente ribollire il sangue. Quest'uomo si è praticamente rimangiato le promesse fatte solo 6 mesi fa sul destino dell'Alfa Romeo. Ormai ci dobbiamo rassegnare ad un'Alfa figlia di un Dio minore, se è vero come è vero che verrà cancellata l'erede della 159 e derivate, e la 169 non vedrà mai la luce (ma su quest'ultima non avevo dubbi). MiTo e Giulietta gli unici prodotti in gamma nel prossimo futuro, una bella prospettiva per un marchio "premium" da contrapporre alle tedesche. Io vorrei sapere, dati alla mano, quanti soldi hanno speso per l'Alfa dal 1986 a oggi...e soprattutto come li hanno spesi. Hanno cancellato un patrimonio tecnico che il mondo intero invidiava, fatto di motori bialbero in alluminio, motori boxer, V6 Busso, trazione posteriore, sistema transaxle, freni inboard, doppia accensione, variatori di fase. Hanno raso al suolo la fabbrica di Arese, ora è toccato al Centro Stile e domani sicuramente al Museo Storico. Hanno fatto scappare via i migliori uomini, in primis Walter Da Silva (guarda caso sono andati tutti in VW) e ora ci propinano l'ennesimo cambio di Amministratore Delegato, quell'Harald Wester che ha imposto i McPherson sull'avantreno della Giulietta perchè i quadrilateri costavano 500 euro in più per ogni auto prodotta. Peccato che il prezzo di listino non ne abbia tratto alcun vantaggio in tal senso. A questo punto un Governo serio, visto che l'Alfa è stata regalata a Fiat in cambio di promesse mai mantenute, dovrebbe alzare la voce e pretendere un cambio di passo. In caso contrario dovrebbe premere per favorire il cambio di proprietà dello stesso. Io rimango dell'idea che gli unici 2 Costruttori che potrebbero rivitalizzare l'Alfa Romeo rimangono la Toyota e la Hyundai. Escludo la VW perchè non credo che cambierebbe la sostanza tecnica rispetto a Fiat (qualità e finiture a parte), BMW ne farebbe la sua ancella (Rover insegna), Ford ha fatto piazza pulita del suo polo di lusso (PAG). Toyota invece potrebbe sfruttare le sinergie con Lexus, specie con la IS200, e di Subaru (motori boxer e trazionen integrale). Hyundai invece ha recentemente lanciato una nuova piattaforma a TP per il suo alto di gamma e poi recentemente ha fatto passi da gigante nell'innalzamento qualitativo delle sue vetture. L'alternativa è staccare la spina, basta non ce la faccio più a veder agonizzare un pezzo di storia italiana.

Quoto quello che dici,tempo fa ho detto che forse c'e' ancora qualche vecchio in Nissan che ricorda la collaborazione con Alfa Romeo e i contatti avuti durante la vendita,infatti era interessata all'acquisto insieme a Ford,chisa se oggi ci sarebbe la possibilita' e la volonta',e' ormai chiaro,ma per me lo e' da tanto,che fiat deve lasciare libero il marchio.
..Questo dannato pazzo,per adesso é riuscito a far parlare tutta l'Italia di Alfa Romeo cosa che prima non é riuscito.
Se la Giulietta sará una macchina di buon senso come di solito deve avere un auto,vedrete che avrá il suo successo con una reclame a gratis.
Sará pazzo? beh lo vedremo tra un paio di mesi.......
 
speriamo angelo , però a ripensarci bene il matrimonio con nissan poteva essere gestito meglio, portare qui la cultura dei jap poteva essere la scelta giusta, si poteva far nascere un secondo grande polo di auto in italia facendo concorrenza alla fiat.
Alla fiat quando vogliono sono tutto fuorche sprovveduti, si sarebbero dati una mossa ed avrebbero fatto di meglio
 
franco58pv ha scritto:
speriamo angelo , però a ripensarci bene il matrimonio con nissan poteva essere gestito meglio, portare qui la cultura dei jap poteva essere la scelta giusta, si poteva far nascere un secondo grande polo di auto in italia facendo concorrenza alla fiat.
Alla fiat quando voliono sono tutto fuorche sprovveduti, si sarebbero dati una mossa ed avrebbero fatto di meglio
Non e' mai troppo tardi......vedresti come risorgerebbe dalle ceneri Lancia come ci sarebbero le eredi dele 124 sport e spider della croma e della thema come si riaprirebbe termini i rally e le versioni sportive SW e SUV .....il risveglio della mummia ;)
 
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
 
75turboTP ha scritto:
msab ha scritto:
1o100 ha scritto:
"i tedeschi si fono fumati l'Alfa" .INCREDIBILE ma verò!!!!!?????, L'uomo che ha trasformato tante "aziende decotte" in "corazzate" pronte ad "combattere e speronare navi neviche in mari tempestosi".....Batte la ritirata a "gambe levate" davanti agli "incrociatori imbattibili" tedeschi.....
AAAAAAAAAAAaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :lol: :thumbdown:
"Che mezza calzetta" :D .E' uomo arrivato ormai...... pensa solo alla pensione, e ai "soldi della liquidazione" e spassarsi il resto della sua vita in qualche spiaggia tropicale....
"GLI AZIONISTI, BISOGNA PRESENTARE I CONTI!! ED ESSERE REALISTI..!"
"ABBIAMO SPESO TANTO E TROPPO, NON CI SARA' PIU' ALFA DI UNA VOLTA, I TEDESCHI SONO TROPPO FORTI IN QUESTO CAMPO"
Ma cosa dice??? A Chi???" NOI ITALIANI NON SIAMO IN GRADO DI PRODURRE AUTO AL LIVELLO TEDESCO???"
"Forse Sergio Marchionne, non è in grado di farlo..."
Visto che siè preso questa briga ...di specificare che è meglio che tutti gli italiani la smettano di sognare ... e di essere realisti........
ALLORALE LE DICO IO...UNA COSA...Marchionne "MI RISULTA CHE TANTISSIMI ITALIANI LAVORINO PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE, SCAPPATI DALLA FIAT .....ANCHE DI RECENTE....! CHE RICOPRONO RUOLI DI PRIMO ORDINE, E DI CECA FIDUCIA E MASSIMO RISPETTO,NEL LORO OPERATO...
POI TANTISSIME AZIENDE TEDESCHE UTILIZZANO COMPONENTI, DI PRODUZIONE ITALIANA PER LA REALIZZARIONE DELLE LORO AUTO PERFETTE........." Mi sono sentito veramente "umiliato e rattristato da queste frasi" Mio padre mi diceva "L'UOMO, SI VEDE DALLA PAROLA DATA"...
Altri tempi ???? Bhòò per me NO...Quando uno dice una cosa e poi ritratta e poi stravolge tutto,perchè il mondo corre......In economia quando si LAVORA BENE viene sempre premiato e continua a lavorare....e non ha paura di nessuno, anzi ha uno stimolo a far meglio il proprio lavoro.

Premesso che sto soffrendo anche io per la fine che questo signore vuole far fare ai nostri marchi (sono un appassionato dell'auto italiana e in particolare della Lancia),quello che costui vuole dire non è che non siamo capaci di produrre auto al livello delle tedesche,ma non siamo capaci di venderne abbastanza da ripagare gli investimenti.E su questo non possiamo dargli tutti i torti.
Sulle soluzioni proposte,ovvero di snaturare le auto del gruppo,non sono,ovviamente,per niente d'accordo (pensate a quanto potrebbe piacermi la nuova ammiraglia Lancia spigolosa e a trazione posteriore...o sapere che l'Alfa non rifarà la 159 o l'ammiraglia,quando in casa mia abbiamo avuto il v6 Busso).
Spero che tutto ciò non andrà in porto.
Però se siamo arrivati a questo punto,il merito è in buona parte anche della nostra popolazione,che per anni ha snobbato a priori i modelli italiani,di qualsiasi fascia,anche ottimi,che gli venivano proposti,per favorire vetture di teutonica freddezza e impersonalità o inconsistenti e supermolleggiate carrozze d'Oltralpe,che in Italia hanno costruito la loro fortuna,risultando da noi addirittura marchi semi-premium (vedi VW),quando nei loro Paesi di origine non lo sono...
Perciò o ci svegliamo anche noi (non noi qui dentro,ma noi italiani) e impariamo a capire che l'auto è qualcosa di più che un oggetto da supermercato,e va provata e valutata con criterio prima dell'acquisto,oppure vedremo morire i nostri marchi perchè,indipendentemente dai modelli prodotti,venderanno sempre a noi "quattro" appassionati,che non ci fermiamo ai 20 euro in meno o ai cerchi da 18 pollici in più per valutare che auto acquistare.
Quello che dici sarebbe valido se si fosse continuato con la diversificazione dei tre marchi.....perche' comprare un'alfa con la stessa disposizione meccanica fiat? perche comprare una lancia totalmente fiat? perche non comprare solo fiat?
Chi vuole una TP cosa deve comprare?
Chi vuole un Diesel V6 3,0?
Chi un 3.0 benzina da 300cv?
Chi vuole un'ato come Mercedes?
Nel 1990 la 75 che era su pianale della alfetta del 1972 e a sua volta era un ricarrozzamento giulietta vendeva 400.000 vetture costose come e piu' della concorrenza(bmw) la piu venduta del suo segmento con motori in grado di accontentare tutti e c'erano anche le versioni america.........nel 1992 fu sostituita dalla 155 100% fiat con il solo busso rimasto totalmente alfa romeo,nonostante i fortissimi investimenti per farle vincere le corse(che vinse grazie ad un'auto totalmente diversa in ogni minimo particolare) si fermo' a 280.000 vetture con prezzi da fiat, non furono nemmeno ripagati i costi del DTM.....gli atri che mancano dove sono finiti? gli Alfisti? Secondo te dopo aver provato la carne tornavano dove c'era solo pane raffermo?

Facciamola finita di dare sempre la colpa agli italiani per nascondere il vero responsabile della distruzione dell'ALFA della LANCIA dell'AUTOBIANCHI e del'INNOCENTI......oggi esistono solo fiat con diversi allestimeti e diversi prezzi.....e a chi questo non sta bene ha tutto il diritto,senza essere accusato di essere il responsabile della catastrofe di scegliere e pagare quello che vuole e' fiat che dave fare prodotti in grado di soddisfare i suoi clienti! e non quello che volete voi e fiat che i clienti si adattino a quello che vuole produrre fiat

Una volta persi,i clienti riconquistarli e' difficilissimo.....sono decenni che si perdono fino ad oggi cosa caz..o hanno fatto? :evil:
Applausi e 5 stelle meritatissime
 
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.
 
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Non è vero!!! :evil:
hanno lo stemma! :D
 
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Oddio...arrivare a rimpiangere l'Arna ce ne vuole...dài,l'Arna è stata per l'Alfaquello che la Duna è stata per Fiat... :lol: :lol:
 
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Oddio...arrivare a rimpiangere l'Arna ce ne vuole...dài,l'Arna è stata per l'Alfaquello che la Duna è stata per Fiat... :lol: :lol:
Rimpiangerla MAI e poi MAI....ma qualcosa di alfa lo aveva dai....il boxer
Ma ha ragione anche Max quelle di oggi hanno lo stemma,ma l'Arna e sempre in vantaggio ha il boxer e il logo alfa :D
 
franco58pv ha scritto:
speriamo angelo , però a ripensarci bene il matrimonio con nissan poteva essere gestito meglio, portare qui la cultura dei jap poteva essere la scelta giusta, si poteva far nascere un secondo grande polo di auto in italia facendo concorrenza alla fiat.
Alla fiat quando vogliono sono tutto fuorche sprovveduti, si sarebbero dati una mossa ed avrebbero fatto di meglio
Ciao Franco, io sono del parere che si puo sempre fare meglio,per questo non contesto gli sbagli che si sono fatti,proprio perche si intravedono i vizietti degli indrighi che in passato ci sono stati(forse ancora oggi?) fatto sta che marcchionne per quando io ne sappia non centra niente,non so cosa avrebbe fatto lui a suo tempo.Io considero Marcchionne per cio che sta facento oggi, per la situazione di oggi,io trovo bene la strada che ha intrapreso anzi mi dispiace che non é riuscito il coup con la Opel, ma ripeto i risultati veri si vedranno dopo il 2010,diamoli il tempo ,gli altri non hanno fatto meglio di lui.............
P.S. un altra cosa ,io sono del parere che il gruppo avrebbe potuo farcela ache da sola ,poteva riamnere tutto italiano.
 
75turboTP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Oddio...arrivare a rimpiangere l'Arna ce ne vuole...dài,l'Arna è stata per l'Alfaquello che la Duna è stata per Fiat... :lol: :lol:
Rimpiangerla MAI e poi MAI....ma qualcosa di alfa lo aveva dai....il boxer
Ma ha ragione anche Max quelle di oggi hanno lo stemma,ma l'Arna e sempre in vantaggio ha il boxer e il logo alfa :D

Vabbè...te lo concedo...però faceva davvero schifo! Ma te la ricordi?! Un cesso su quattroruote! :D :D :D
 
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Oddio...arrivare a rimpiangere l'Arna ce ne vuole...dài,l'Arna è stata per l'Alfaquello che la Duna è stata per Fiat... :lol: :lol:
Rimpiangerla MAI e poi MAI....ma qualcosa di alfa lo aveva dai....il boxer
Ma ha ragione anche Max quelle di oggi hanno lo stemma,ma l'Arna e sempre in vantaggio ha il boxer e il logo alfa :D

Vabbè...te lo concedo...però faceva davvero schifo! Ma te la ricordi?! Un cesso su quattroruote! :D :D :D
Vero da vomito....pero' non arrrrrugginivaaaaa....avevano risolto un problema ma ora ne avevano un'altro venderla :D
 
Anche la concept Pininfarina, mi sembra di averla già vista tempo fà.Forse anche Pinin si è stufato di presentare proposte che poi non vengono mai recepite o discusse, e allora forse " ha preso un vecchio progetto e ci ha attaccato su lo stemma Alfa..E'la regola ormai è ...attacca lo stemma e hai un Alfa Romeo"....
Aspetto le prossime "sparate" della Fiat Group sull'anniversario dell'Alfa...
 
Back
Alto