<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecnologie analogico-digitali... | Il Forum di Quattroruote

Tecnologie analogico-digitali...

Quando sei tecnologico, ma anche prudente....

e-tron mirror.jpg
 
Hahaha anni di evoluzione passati inutilmente.
Certo, mi domando l'utilità di avere uno specchietto a telecamera, se deve essere montato così largo sul corpo vettura come in questo caso.
Sulla Honda E è montato molto più a filo corpo vettura, ed è molto più difficile se non impossibile urtarlo.

bf37d905cb933bf8f9a1404ef0fd.jpeg
 
Ho visto in giro solo una e-tron finora, e devo dire che la telecamera-specchietto è davvero orribile a vedersi. Sembra un moncherino rimasto dopo aver rotto lo specchietto. Pessima realizzazione.
 
Ho visto in giro solo una e-tron finora, e devo dire che la telecamera-specchietto è davvero orribile a vedersi. Sembra un moncherino rimasto dopo aver rotto lo specchietto. Pessima realizzazione.

Fosse l'estetica il problema, è proprio inutilizzabile, non vi capita mai di spostare la testa per vedere un angolino cieco dello specchietto? Con la telecamera non si può fare...
 
Fosse l'estetica il problema, è proprio inutilizzabile, non vi capita mai di spostare la testa per vedere un angolino cieco dello specchietto? Con la telecamera non si può fare...

In realtà, almeno quelli Honda hanno il grandangolo, cosa che uno specchietto di vetro non ha : ) e hanno diversi vantaggi funzionali, come la migliore visibilità col maltempo

 
Fosse l'estetica il problema, è proprio inutilizzabile, non vi capita mai di spostare la testa per vedere un angolino cieco dello specchietto? Con la telecamera non si può fare...
Come detto da streamliner con la telecamera grandangolo non dovrebbero esserci punti ciechi
Io comunque nonostante il rilevatore angolo cieco e il cicalino giro ancora (quasi) sempre la testa prima di immettermi o spostarmi di corsia
 
lo specchietto classico comunque rimpicciolisce l'immagine, non è lo specchio da bagno (che avevo messo nello scooter da adolescente) ma non copre tutta tutta la visuale, anche se poi c'è la doppia curvatura che aumenta l'angolo visivo. Ci sono 2 problemi da tenere in considerazione, lo specchio classico s'appanna, si bagna ma fra sbrinatore e goccioline si riesce a vedere lo stesso, la videocamera ha un obiettivo molto piccolo, bastano 2 gocce per non vedere più nulla, basta fare la prova con lo smartphone. Secondo problema è che il grandangono non può essere esagerato perchè ci si deve rendere conto della reale distanza dell'auto che ci precede, se la si percepisce assai distante e azzardiamo un sorpasso magari nella realtà è molto più vicina e si rischia l'incidente. Come dicevo prima da adolescente ruppi lo specchio dello scooter e il vetraio mi montò quello classico, vedevo a dimensioni reali ma della macchina che mi precedeva vedevo solo un fanale, la visuale era davvero ridotta e avevo la percezione inversa, sioè sembravano più vicine della realtà.
 
lo specchietto classico comunque rimpicciolisce l'immagine, non è lo specchio da bagno (che avevo messo nello scooter da adolescente) ma non copre tutta tutta la visuale, anche se poi c'è la doppia curvatura che aumenta l'angolo visivo. Ci sono 2 problemi da tenere in considerazione, lo specchio classico s'appanna, si bagna ma fra sbrinatore e goccioline si riesce a vedere lo stesso, la videocamera ha un obiettivo molto piccolo, bastano 2 gocce per non vedere più nulla, basta fare la prova con lo smartphone. Secondo problema è che il grandangono non può essere esagerato perchè ci si deve rendere conto della reale distanza dell'auto che ci precede, se la si percepisce assai distante e azzardiamo un sorpasso magari nella realtà è molto più vicina e si rischia l'incidente. Come dicevo prima da adolescente ruppi lo specchio dello scooter e il vetraio mi montò quello classico, vedevo a dimensioni reali ma della macchina che mi precedeva vedevo solo un fanale, la visuale era davvero ridotta e avevo la percezione inversa, sioè sembravano più vicine della realtà.
 
Mi sono sempre chiesto perchè sulle auto americane c'è questa frase sugli specchietti, mentre nelle europee no.
Ce l'avevo anche sul Samurai che era un "parallelo" dal Canada

side-view-mirror-with-legend-objects-in-mirror-are-closer-picture-id139897622
 
Back
Alto