Magari avevi l'aria condizionata accesa ed ICE parte in automatico se il motore non è abbastanza caldoOggi come muovevo la vettura ice attaccava subito anche con soc al 6 tacche perché?
Forse 4 km sono pochi per riscaldare ma oggi non era freddissimo da meMagari avevi l'aria condizionata accesa ed ICE parte in automatico se il motore non è abbastanza caldo
Il termico si accende per portare il catalizzatore a 40 gradi in automatico, mi pare dopo 57 secondi dall'accensione, anche se fai 500 metri....forse per quello.A/c e riscaldamento spenti
Buongiorno spero che Migliori le condizioni di salute e ti rimetterai presto. Grazie per i tuoi consigli faccio presente che la mia RX è 3500.Ciao Aleboni1.
Per prima cosa ti chiedo scusa se non ho risposto prima, purtroppo da un anno a questa parte le mie condizioni fisiche non sono tanto buone.
Seguo il forum tutti i giorni, purtroppo però scrivere mi costa tanta fatica e quasi sempre non riesco a farlo.
Ora vediamo se riesco a esserti di aiuto.
Per quanto riguarda i parametri da seguire, dimentica per adesso, che sei neofita, le 2 tecniche descritte, quelle le ho scritte per utenti già esperti, segui tutti gli altri miei consigli in linea generale.
Un paio di consigli.
L'accelerazione deve essere sempre eseguita con il termico, a meno che non stai viaggiando sotto i 30km orari.
Quando si usa il motore elettrico, la velocità deve essere sempre in leggerissima diminuzione, non deve essere mai ne costante, ne in aumento, a meno che non stai procedendo sotto i 30km orari.
Per quanto riguarda la copertura delle prese d'aria del radiatore, Wilson 65 non poteva spiegartela meglio.
Per quanto riguarda il deterioramento delle batterie, SmauMax ti ha risposto correttamente.
Ecco qui devo fare una precisazione.
Tu mi hai chiesto se scaricando e ricaricando continuamente la batteria, questa potrebbe soffrire le continue scariche e cariche.
In verità se segui attentamente le due tecniche, la batteria lavora sempre in un range del 3% della sua capacità, in pratica, le cariche e le scariche avvengono in 3 punti di soc, su 100 che ne ha la batteria.
Ora veniamo alla domanda finale.
" Oggi come muovevo la vettura si attaccava ICE anche a 6 tacche ".
Come ho già scritto, ICE si accende per portare la temperatura dell'acqua a 40 gradi, per poi spegnersi, a meno che non hai il riscaldamento o il condizionatore accesi, in questo caso si spegnerà a 55 gradi.
Ora, a ogni riaccensione dell'auto, se la temperatura dell'acqua è inferiore a 65 gradi, ICE si riaccendera' per altri 57 secondi.
Ora come puoi constatare, in inverno, con le temperature basse e con pochi km di strada da percorrere, la temperatura dell'acqua difficilmente raggiungerà i 65 gradi, quindi a ogni riaccensione dell'auto, ICE si attaccherà.
Ora vorrei darti un ultima nozione, che fino ad ora non l'avevo ancora scritta.
Mettiamo il caso che tu accompagni la moglie all' edicola, lei scende e tu aspetti in auto con il motore acceso, ovviamente quello elettrico in ready.
Se hai tutti gli accessori spenti, luci, radio, riscaldamento ecc., per ogni punto di soc, potri sostare fermo per 2minuti e mezzo.
Ora con 4 punti di soc puoi rimanere fermo per quasi 10 minuti, quindi se sai che la fermata durerà meno di 10 minuti, ci conviene non spegnere l'auto, ovviamente devi avere sempre la macchina sott'occhio.
Per ultimo hai detto che hai una RX.
Se non ricordo male la RX è 2500 cc, quindi essendo il motore più grande della Prius o Auris, 1 punto di Soc probabilmente potrà durare intorno ai 2 minuti, comunque sempre meglio che spegnerla.
Bene, ora sono veramente stanco, spero di essermi spiegato in maniera comprensibile.
Un saluto a tutto il forum da Giottoprius
Buongiorno spero che Migliori le condizioni di salute e ti rimetterai presto. Grazie per i tuoi consigli faccio presente che la mia RX è 3500.
Per un percorso di 15 km. a/r pianeggiante che tecnica dovrei usare? Dopo 2000 km. Percorsi ho una media di 12.5 km/L.Si scusa hai ragione ho avuto un lapsus mi sono confuso con la NX
Non ho persiane controllato oggi, con che cosa si chiude la presa d'aria?Penso che intenda che ha coperto le prese d'aria davanti al radiatore per accelelerare il riscaldamento del motore e conservarne maggiormente la temperatura.
In una full hybrid il termico non è sempre acceso e quindi tende a raffreddarsi più facilmente rispetto a quello di una vettura tradizionale.
Riducendo la dispersione termica il motore si scalda prima e resta caldo. Dato che alcune fasi ( tipicamente la S1 ) si basano sul raggiungimento di una opportuna temperatura del motore termico ( e dei sistemi di catalizzazione e scarico ) coprendo le prese di raffreddamento si riducono i tempi ed i consumi.
In realtà su alcune vetture Toyota ( e penso ancor di più Lexus ) ci sono già delle opportune persiane motorizzate controllate dalla ECU ( i computer che gestisce tutte le logiche del motore ibrido ) della vettura che regolano opportunamente il flusso d'aria ce entra dalle prese d'aria in funzione della velocità della vettura e della temperatura dell'aria e del motore.
Questa non l'ho capita! Probabilmente mi sono perso qualcosa.la batteria lavora sempre in un range del 3% della sua capacità, in pratica, le cariche e le scariche avvengono in 3 punti di soc, su 100 che ne ha la batteria.
Anche nella Yaris non ne ho viste.Non ho persiane controllato oggi, con che cosa si chiude la presa d'aria?
Da HY la batteria lavora fra il 40% ed il 60%...poi arriva anche all'80% in caso di lunghe discese ad esempio e li interrompe la carica.Questa non l'ho capita! Probabilmente mi sono perso qualcosa.
Qualcuno riesce a spiegarmela, magari facendo riferimento ai punti % che usa Hybrid Assistant.
Grazie
Ciao Mizio46.Questa non l'ho capita! Probabilmente mi sono perso qualcosa.
Qualcuno riesce a spiegarmela, magari facendo riferimento ai punti % che usa Hybrid Assistant.
Grazie
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa